Allora io ho letto quasi tutti i thread (intensità, volume, densità, TUT, 1RM ecc.) altri con esempi di schede in multifrequenza... io ho cercato di fare la mia (anche se credo sia sbagliata lo stesso...) con una frequenza di 4 volte a settimana:
A
Panca Piana 5x5 80% 2'30"
panca Inclinata 3x8 70% 1'
Dips 4x10 1'30"
Curl Bilanciere 5x5 85% 2'
Hammer Curl 4x6 75% 1'30"
Panca presa stretta 5x5 80%-75% 2'
French Press 3x7 70% 1'30"
B
Military Press 5x5 80%-85% 2'30"
Alzate Frontali 3x8 70%-75% 1'30"
Alzate Laterali 3x8 70%-75% 1'30"
Stacchi 3x4 75% 2'
Rematori Manubri 3x9 70% 1'
Addominali
C
Croci manubri 3x10 70% 1'
chest Press 4x6 80% 2'
Curl Manubrio 5x6 80%-85% 2'
Curl di concentrazione 3x10 65%-70% 1'30"
French Press Inversa 4x6 70%-75% 1'30"
Push Down 3x10 70% 1'
D
Spinte con Manubri Panca Inclinata 3x10 65%-70% 1'30"
Alzate posteriori 4x7 70% 1'30"
Rematore Bilanciere 3x7 75%-80% 1'30"
Pulley presa stretta 3x12 65%-70% 1'30"
Squat 3x4 75% 2'
Leg Extension 3x8 80%-85% 1'
Addominali
che ne dite? Ho letto tutti gli articoli invano?
Ciao,rileggi le discussioni in evidenza,c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro.
Con la scheda che hai postato,praticamente non alleni mai le gambe(3-4 serie,non sono niente,io non mi ci riascaldo neanche).
Il basso volume per un principiante non è l'ideale,perchè,non si è abbastanza esperti da "spremere" per bene quella determinata catena cinetica.Nota bene,non ho detto muscoli,ma "catena cinetica",perchè quando si lavora in multifrequenza,bisogna perdere l'abitudine di lavorare muscolo per muscolo(anche se è impossibile "isolare" un determinato muscolo) ma bisogna mettersi in testa di "lavorare grandi masse muscolari(quindicatene cinetiche)".
L'ideale sarebbe:
1)incentrare l'allenamento sui 3 big(panca-squat-stacco) affiancandoci qualche esercizio complementare(dips,trazioni,rematore...e chi ne ha,più ne metta)
2)Lavorare a buffer,cioè non arrivando a cedimento.Mai.
3)....DIETA....una buona alimentazione,rappresenta la base per tutto.
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Quindi devo alternare specialmente i 3 esercizi fondamentali? Ma devo alternare anche i complementari? Mi spiego meglio
Se nell'allenamento A faccio i complementari per i bicipiti e per i tricipiti, in quello C devo alternarli ad altri complementari sempre dello stesso gruppo muscolare?
Ti faccio un esempio,così mi è più facile essere chiaro:
A:Panca-squat-rematore-qualche complementare(panca manubri-curl ecc)
B:Military-stacco-qualche complementare(trazioni-ecc)
Puoi evitare di "scervellarti" con progressioni,serie,ecc...adottando una delle schede già pronte che il forum offre,anzi per meglio dire,che alcuni utenti offrono.
Ad esempio:
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...pse-dixit.html
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ncipianti.html
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...r-neofiti.html
https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-valhalla.html
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Grazie mille! ho preso spunto dai link che mi hai postato, ecco la mia scheda:
A.
squat 5x5, peso a salire + 3x3 peso impegnativo 2'30"
panca 5x5 70% 2'
pull ups 8x max 1'30"
dips 5x6 1'30"
bicipiti manubrio 3x8 1'30"
B.
panca riscaldamento + 5x5 pesi a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
Stacco 8x3 60-70% 2'
croci manubri 5x6 1'
Military press 5x6 1'30"
Bicipiti manubri 3x8 1'30"
C.
Stacco + 8x4 peso a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
squat 5x5 60-70% 2'
panca inclinata 6x4 60-70% 1'30"
Pull ups 8x max 1'30"
Rematore manubri 6x7 1'
hammer Curl 3x8 1'30"
D.
panca riscaldamento + 5x5 pesi a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
Stacco 8x3 60-70% 2'
croci manubri 5x6 1'
Military press 5x6 1'30"
Bicipiti manubri 3x8 1'30"
Così va bene? Grazie
A me piace,ma può essere ancora migliorata.Rendila ancora più semplice.
Poi però se a te piace,non aspettare altro tempo e corri ad allenarti!![]()
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Segnalibri