Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Cambio Scheda allenamento Massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    Ciao roso.
    Ci sarebbero molte cose da dire...come multi al posto della mono...come ordine degli esercizi...come scelta degli esecizi...ecc.ecc.
    In pratica bisognerebbe passare ore a farti la storia dell'allenamento con i sovraccarichi.

    Facciamo così...
    Ti studi i threads che ho in firma, così cominci a chiarirti le idee.
    Poi, se qualcosa non ti è chiaro, chiedi spiegazioni.

    Buoni workouts.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao roso.
    Ci sarebbero molte cose da dire...come multi al posto della mono...come ordine degli esercizi...come scelta degli esecizi...ecc.ecc.
    In pratica bisognerebbe passare ore a farti la storia dell'allenamento con i sovraccarichi.

    Facciamo così...
    Ti studi i threads che ho in firma, così cominci a chiarirti le idee.
    Poi, se qualcosa non ti è chiaro, chiedi spiegazioni.

    Buoni workouts.
    Grazie mille ora ho tutto molto più chiaro. Pomeriggio cerco di fare una scheda decente visto che la mattina non posso (causa scuola), la pubblico così potete darmi qualche consiglio o qualche dritta
    Grazie di nuovo

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Allora io ho letto quasi tutti i thread (intensità, volume, densità, TUT, 1RM ecc.) altri con esempi di schede in multifrequenza... io ho cercato di fare la mia (anche se credo sia sbagliata lo stesso...) con una frequenza di 4 volte a settimana:

    A
    Panca Piana 5x5 80% 2'30"
    panca Inclinata 3x8 70% 1'
    Dips 4x10 1'30"
    Curl Bilanciere 5x5 85% 2'
    Hammer Curl 4x6 75% 1'30"
    Panca presa stretta 5x5 80%-75% 2'
    French Press 3x7 70% 1'30"

    B
    Military Press 5x5 80%-85% 2'30"
    Alzate Frontali 3x8 70%-75% 1'30"
    Alzate Laterali 3x8 70%-75% 1'30"
    Stacchi 3x4 75% 2'
    Rematori Manubri 3x9 70% 1'
    Addominali

    C
    Croci manubri 3x10 70% 1'
    chest Press 4x6 80% 2'
    Curl Manubrio 5x6 80%-85% 2'
    Curl di concentrazione 3x10 65%-70% 1'30"
    French Press Inversa 4x6 70%-75% 1'30"
    Push Down 3x10 70% 1'

    D
    Spinte con Manubri Panca Inclinata 3x10 65%-70% 1'30"
    Alzate posteriori 4x7 70% 1'30"
    Rematore Bilanciere 3x7 75%-80% 1'30"
    Pulley presa stretta 3x12 65%-70% 1'30"
    Squat 3x4 75% 2'
    Leg Extension 3x8 80%-85% 1'
    Addominali

    che ne dite? Ho letto tutti gli articoli invano?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Ciao,rileggi le discussioni in evidenza,c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro.

    Con la scheda che hai postato,praticamente non alleni mai le gambe(3-4 serie,non sono niente,io non mi ci riascaldo neanche).
    Il basso volume per un principiante non è l'ideale,perchè,non si è abbastanza esperti da "spremere" per bene quella determinata catena cinetica.Nota bene,non ho detto muscoli,ma "catena cinetica",perchè quando si lavora in multifrequenza,bisogna perdere l'abitudine di lavorare muscolo per muscolo(anche se è impossibile "isolare" un determinato muscolo) ma bisogna mettersi in testa di "lavorare grandi masse muscolari(quindicatene cinetiche)".

    L'ideale sarebbe:
    1)incentrare l'allenamento sui 3 big(panca-squat-stacco) affiancandoci qualche esercizio complementare(dips,trazioni,rematore...e chi ne ha,più ne metta)
    2)Lavorare a buffer,cioè non arrivando a cedimento.Mai.
    3)....DIETA....una buona alimentazione,rappresenta la base per tutto.
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da muscle94 Visualizza Messaggio
    Ciao,rileggi le discussioni in evidenza,c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro.

    Con la scheda che hai postato,praticamente non alleni mai le gambe(3-4 serie,non sono niente,io non mi ci riascaldo neanche).
    Il basso volume per un principiante non è l'ideale,perchè,non si è abbastanza esperti da "spremere" per bene quella determinata catena cinetica.Nota bene,non ho detto muscoli,ma "catena cinetica",perchè quando si lavora in multifrequenza,bisogna perdere l'abitudine di lavorare muscolo per muscolo(anche se è impossibile "isolare" un determinato muscolo) ma bisogna mettersi in testa di "lavorare grandi masse muscolari(quindicatene cinetiche)".

    L'ideale sarebbe:
    1)incentrare l'allenamento sui 3 big(panca-squat-stacco) affiancandoci qualche esercizio complementare(dips,trazioni,rematore...e chi ne ha,più ne metta)
    2)Lavorare a buffer,cioè non arrivando a cedimento.Mai.
    3)....DIETA....una buona alimentazione,rappresenta la base per tutto.
    Quindi devo alternare specialmente i 3 esercizi fondamentali? Ma devo alternare anche i complementari? Mi spiego meglio
    Se nell'allenamento A faccio i complementari per i bicipiti e per i tricipiti, in quello C devo alternarli ad altri complementari sempre dello stesso gruppo muscolare?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Ti faccio un esempio,così mi è più facile essere chiaro:
    A:Panca-squat-rematore-qualche complementare(panca manubri-curl ecc)

    B:Military-stacco-qualche complementare(trazioni-ecc)

    Puoi evitare di "scervellarti" con progressioni,serie,ecc...adottando una delle schede già pronte che il forum offre,anzi per meglio dire,che alcuni utenti offrono.
    Ad esempio:
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...pse-dixit.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ncipianti.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...r-neofiti.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-valhalla.html
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da muscle94 Visualizza Messaggio
    Ti faccio un esempio,così mi è più facile essere chiaro:
    A:Panca-squat-rematore-qualche complementare(panca manubri-curl ecc)

    B:Military-stacco-qualche complementare(trazioni-ecc)

    Puoi evitare di "scervellarti" con progressioni,serie,ecc...adottando una delle schede già pronte che il forum offre,anzi per meglio dire,che alcuni utenti offrono.
    Ad esempio:
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...pse-dixit.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ncipianti.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...r-neofiti.html
    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-valhalla.html
    Grazie mille! ho preso spunto dai link che mi hai postato, ecco la mia scheda:
    A.
    squat 5x5, peso a salire + 3x3 peso impegnativo 2'30"
    panca 5x5 70% 2'
    pull ups 8x max 1'30"
    dips 5x6 1'30"
    bicipiti manubrio 3x8 1'30"



    B.
    panca riscaldamento + 5x5 pesi a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
    Stacco 8x3 60-70% 2'
    croci manubri 5x6 1'
    Military press 5x6 1'30"
    Bicipiti manubri 3x8 1'30"

    C.
    Stacco + 8x4 peso a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
    squat 5x5 60-70% 2'
    panca inclinata 6x4 60-70% 1'30"
    Pull ups 8x max 1'30"
    Rematore manubri 6x7 1'
    hammer Curl 3x8 1'30"


    D.
    panca riscaldamento + 5x5 pesi a salire + 3x3 peso impegnativo 3'
    Stacco 8x3 60-70% 2'
    croci manubri 5x6 1'
    Military press 5x6 1'30"
    Bicipiti manubri 3x8 1'30"

    Così va bene? Grazie



Discussioni Simili

  1. Cambio palestra, cambio tecnica di allenamento
    Di step77it nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2017, 12:50 PM
  2. Cambio scheda dopo tre mesi di allenamento
    Di C-Bear nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-10-2015, 01:25 PM
  3. Nuovo allenamento massa e cambio split
    Di mr.jack nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-04-2012, 11:15 AM
  4. Cambio scheda: pianificazione allenamento.
    Di Masterlook nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-04-2011, 08:06 PM
  5. Cambio di Scheda Allenamento - Dubbi
    Di x.caza nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-01-2011, 10:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home