Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Scheda massa mi è stata fatta in palestra da un personal trainer ma è corretta?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Buongiorno a tutti ho trovato una scheda di base mi sono informato un pò e sto iniziando a leggere qualcosa, per ora ho trovato una scheda base con principio di Bill Star che ho impostato, secondo voi va bene? L'unica cosa che non so, sono i tempi di recupero tra una serie e l'altra e se questa, è una scheda per massa o per forza? *10 serie per 5 ripetizioni* *4-5 serie per 10-12 ripetizioni*

    Lun Squat 10X5,Panca 10X5,Rematore,10X5, leg press 4-5×10-12,addominali 4-5×10-12
    Merc: Squat in 3X5,Lento avanti 10X5,Stacchi da terra 10X5,trazioni 4-5×10-12,lat machine 4-5×10-12,dips alle parallele 4-5×10-12.
    Vene: Squat 10X5,Panca 10X5,Rematore 4-5×10-12 ,curl french press 4-5×10-12 e alzate per le spalle 4-5×10-12.

    P.S Devo aumentare principalmente massa.

    E scusate l'ignoranza ma sono un novellino Aahaha

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ah dimenticavo Il programma “finisce” quando arrivo al 5×5, adesso avevo intenzione di eseguire tante serie con poco carico per il semplice motivo di abituarmi al programma e imparare al meglio la tecnica di esecuzione.. Fino ad arrivare al vero e proprio schema bill star classico 5x5. Una domanda nel sistema Bill una volta imparata la tecnica di esecuzione, per ogni fine serie,vale la regola di caricare di più e sfinire il muscolo? Correggetemi se sbaglio, grazie ancora a tutti

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    635

    Predefinito

    Ciao,ti sono stati dati degli ottimi consigli,seguili.
    Hai scelto una buona strada,la multifrequenza agli inizi la fa da padrone,e forse anche dopo.
    Detto questo,la scheda è migliorabile,condivido l'alto volume che per i principianti è un ottimo "addestratore".
    1)Nei big(panca-squat-stacco) stai tra i 2'-3' di recupero,nei complementari tra il 1'-1.30"
    2)Le ripetizioni non devono essere portate a cedimento(ripetizioni a buffer)
    2)l'aumento della massa va di pari passo all'aumento della forza.Se non si è abbastanza forti,la tanto agognata massa....
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Condor996 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che non so, sono i tempi di recupero tra una serie e l'altra e se questa, è una scheda per massa o per forza?

    beh la forza porta con sé anche la massa..pensaci "grossi muscoli si hanno solo con grossi carichi"

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Sto elaborando una seconda scheda che posterò più avanti,Basata sempre sulla multifrequenza per evitare di farmi male e fare le cose in modo corretto. La scheda è migliorabile? devo aggiungere/Cambiare qualcosa? Un altra domanda Utilizzando il Buffer( non faccio cedere il muscolo) es arrivando alle ultime ripetizioni dell'ultima serie devo arrivarci prima che il muscolo ceda, ma che sia comunque nelle condizioni delle prime serie o che stia per cedere ma fermandomi prima? Non so se mi sono spiegato. Ringrazio tutti

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2017, 09:29 AM
  2. Consiglio scheda massa fatta da personal trainer
    Di davitoffi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-09-2014, 10:14 AM
  3. Inaugurazione PERSONAL FITNESS, il personal trainer studio finalmente a Milano!
    Di Simrulez nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-01-2012, 09:25 AM
  4. vostro parere su dieta massa fatta dal personal trainer
    Di marcobigo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-02-2011, 02:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home