Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Riscaldamento squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,944

    Predefinito

    Prova a fare una ripetizione col 101% dell'1rm, completa o parziale.
    Ecco fatta una contrazione isometrica.
    Che come sai è la contrazione muscolare più "pesante" che tu possa fare.
    Il pl ci si deve scontrare per forza, spingendosi al limite (altrimenti come fai a capire qual è il tuo limite? Con delle tabelle prestampate? )

    Non aggiungerò, dandolo per scontato, che esistono diversi tipi di stretching ( statico, balistico.....e compagnia cantante.....) e che non si può dare un suggerimento generalizzato a tutti gli appassionati di ghisa.

    Avessi visto le posture di stretching passivo a cui ho sottoposto alcuni pl ( livello europeo) .
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,900

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Prova a fare una ripetizione col 101% dell'1rm, completa o parziale.
    Ecco fatta una contrazione isometrica.
    Che come sai è la contrazione muscolare più "pesante" che tu possa fare...
    Dopo la contrazione eccentrica...

    Il fatto è che negli altri sports non si... rimane sotto il bilanciere.
    Cioè è vero che, ad esempio, la contrazione isometrica in una posizione come quella delle croci agli anelli è molto difficile da mantenere (impossibile per chi non pratica quel tipo di sport e che ha un peso corporeo elevato), ma non è uno sforzo massimale (contrazioni isometriche di stazionamento), poiché l'atleta è poi in grado di sollevarsi, al contrario di chi rimane schiacciato sotto il bilanciere (contrazioni isometriche massimali).

    E poi il discorso è stato un po' deviato, in quanto io parlavo di movimenti completi e non di contrazioni isometriche (tensione muscolare sviluppata = resistenza applicata), e quindi sfruttando l'energia elastica muscolare con il conseguente riflesso miotatico la cui "soglia di attivazione" è stata deformata ed innalzata tramite lo stretching.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

Discussioni Simili

  1. Riscaldamento
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-10-2004, 09:30 PM
  2. Serie di riscaldamento
    Di Gigabott nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-12-2003, 11:34 AM
  3. Riscaldamento
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-10-2003, 11:16 PM
  4. riscaldamento\defaticamento
    Di giuggiolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-03-2003, 05:35 PM
  5. Come massimizzare il riscaldamento nella monoserie
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-01-2003, 10:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home