Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Splittare scheda massa a casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Io sono PIENAMENTE aperto alle critiche in quanto non sono "nato imparato", purché esse siano fatte con educazione.

    Hustlin, concentrati.

    Complementare: Che si aggiunge a qlco. completandolo, anche se non è necessario.
    Sinonimi: integrativo, accessorio. Tratto da: Vocabolario della lingua italiana. Corriere della sera on-line.

    Con questo fantastico quanto doveroso copia-incolla da google, proverò a tradurre quello che ho scritto precedentemente.
    Se sei all'inizio (e in quanto ha scritto: sono quello della scheda massa che si allena a casa, ho dato per scontato che la sua condizione fisica, per quanto iniziale, non abbia bisogno di un ricondizionamento totale, quindi non ho citato schede full body appositamente.) togli i complementari, (che per te non so quali siano, ma ad esempio per me leg extension e curl lo sono) poiché ritengo che in quasi tutte le situazioni siano più costruttivi ed efficaci gli es fondamentali, quali: squat/stacchi/panca/military (o lento avanti)/rematore.

    Ah, nel messaggio precedente non ho mai digitato le seguenti lettere: leg extension.

    P.S: Mea culpa; rettifico ciò che ho scritto prima: non è giusto eliminare completamente i complementari, ma vanno fatti con coscienza, farne 3, almeno all'inizio, non serve.
    Comunque basta leggere il link che ho postato, contenente una scheda fatta da un professionista serio per capire cosa intendo.

    Diegos, non ho capito se la tua risposta era retorica.


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gabry910 Visualizza Messaggio
    Io sono PIENAMENTE aperto alle critiche in quanto non sono "nato imparato", purché esse siano fatte con educazione.

    Hustlin, concentrati.

    Complementare: Che si aggiunge a qlco. completandolo, anche se non è necessario.
    Sinonimi: integrativo, accessorio. Tratto da: Vocabolario della lingua italiana. Corriere della sera on-line.

    Con questo fantastico quanto doveroso copia-incolla da google, proverò a tradurre quello che ho scritto precedentemente.
    Se sei all'inizio (e in quanto ha scritto: sono quello della scheda massa che si allena a casa, ho dato per scontato che la sua condizione fisica, per quanto iniziale, non abbia bisogno di un ricondizionamento totale, quindi non ho citato schede full body appositamente.) togli i complementari, (che per te non so quali siano, ma ad esempio per me leg extension e curl lo sono) poiché ritengo che in quasi tutte le situazioni siano più costruttivi ed efficaci gli es fondamentali, quali: squat/stacchi/panca/military (o lento avanti)/rematore.

    Ah, nel messaggio precedente non ho mai digitato le seguenti lettere: leg extension.

    P.S: Mea culpa; rettifico ciò che ho scritto prima: non è giusto eliminare completamente i complementari, ma vanno fatti con coscienza, farne 3, almeno all'inizio, non serve.
    Comunque basta leggere il link che ho postato, contenente una scheda fatta da un professionista serio per capire cosa intendo.

    Diegos, non ho capito se la tua risposta era retorica.


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Scusa se ho preso in qualche modo le tue difese ma quando vedo certi atteggiamenti non posso fare a meno di intervenire, soprattutto quando non ci sono le condizioni per le quali una persona possa e riesca sostenerli.

    Detto questo, rientrando nell'argomento, personalmente sono a favore dell'allenamento multifrequenza specialmente nel caso di un principiante che, dopo ovviamente aver concluso un periodo di condizionamento muscolare, dovrà concentrarsi sulla tecnica dei fondamentali riducendo quasi "all'osso" i complementari.
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    804

    Predefinito

    Guarda che qui l'unico che non riesce a sostenere le proprie affermazioni sei tu, non si tratta di essere a favore o meno della multifrequenza oramai lo sanno anche i muri. Ma non si deve neanche affermare che non bisogna fare i complementari, perchè anche nella bill starr ci sono i complementari, pochi , ma ci sono. Non bisogna eliminarli del tutto. E poi dire che gli squat e gli affondi insieme sono roba da gara...siete proprio fuoristrada
    Conosci i tuoi limiti?
    il solo pensare di avere limiti è limitante.
    Non ti puoi aspettare di andare più in la degli altri quando ti poni dei limiti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hustlin Visualizza Messaggio
    Guarda che qui l'unico che non riesce a sostenere le proprie affermazioni sei tu, non si tratta di essere a favore o meno della multifrequenza oramai lo sanno anche i muri. Ma non si deve neanche affermare che non bisogna fare i complementari, perchè anche nella bill starr ci sono i complementari, pochi , ma ci sono. Non bisogna eliminarli del tutto. E poi dire che gli squat e gli affondi insieme sono roba da gara...siete proprio fuoristrada
    Se la prossima volta riuscirai ad esplicare correttamente ed esaustivamente il tuo punto di vista e senza inutili provocazioni ponendoti alle persone nel modo giusto, probabilmente ci saranno dei punti sui quali ci troveremo d'accordo.
    Fino ad allora, io come qualcun'altro sicuramente, faremo fatica a capire la tua posizione sull'argomento e darti una risposta chiara e veloce su di esso, cosa che tra l'altro gioverebbe molto a chi apre la discussione.

    Nota che da quando ti sei posto con arroganza si sta parlando di niente.
    Ultima modifica di Diegos4; 04-12-2013 alle 11:52 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Prima di tutto grazie per la disponibilità e scusate per l'ignoranza.
    Avevo già letto e studicchiato le cose che mi erano state consigliate e per questo ho postato la mia scheda ma ero appunto in dubbio su come splittarla, anzi ero in dubbio se fosse anche solo eseguibile.
    Non seguendo lo split che mi è stato consigliato (a quanto pare non è il meglio) ma seguendo in consigli di graby e del post potrei fare qualcosa del tipo

    A
    Squat 8x3
    Panca 8x3
    Leg extesion 3x12 o in alternativa un altro esercizio (quale?)
    Rematore 4x8
    Lento Bilanciere 4x8
    Crunch 3x15

    B
    Stacco 8x3
    Military Press 4x8
    Distensioni Manubri 3x12 (in dubbio)
    Trazioni 4x4
    French Press 4x8
    Crunch 3x15

    C
    Panca 8x3
    Squat 8x3
    Distensioni manubri 3x12
    Rematore 4x8
    Curl 4x10
    Crunch 3x15

    Con le dovute progressioni. E' già in multi (effettivamente per me non ha senso iniziare con una mono essendo alle prime armi) e ho cercato di limitare i complementari.
    Inoltre ho un altro quesito (spero possa farlo direttamente qui altrimenti scusate): con quanto dovrei incominciare sia di manubri che di bilanciere? Dite che 30 kg sia esagerato o troppo poco?
    Grazie mille ancora

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cecsy Visualizza Messaggio
    Prima di tutto grazie per la disponibilità e scusate per l'ignoranza.
    Avevo già letto e studicchiato le cose che mi erano state consigliate e per questo ho postato la mia scheda ma ero appunto in dubbio su come splittarla, anzi ero in dubbio se fosse anche solo eseguibile.
    Non seguendo lo split che mi è stato consigliato (a quanto pare non è il meglio) ma seguendo in consigli di graby e del post potrei fare qualcosa del tipo



    A
    Squat progressione
    Panca (leggera)
    Front Squat 4x10
    Rematore 4x10
    iperestensioni 3x15

    B
    Stacco progressione
    Military Press 4x10
    Trazioni 4xmax
    Panca stretta 3x15
    Crunch 3x25

    C
    Panca progressione
    Squat (leggero)
    Distensioni manubri 4x10
    Rematore 4x10
    Curl bicipiti 3x15


    Con le dovute progressioni. E' già in multi (effettivamente per me non ha senso iniziare con una mono essendo alle prime armi) e ho cercato di limitare i complementari.
    Inoltre ho un altro quesito (spero possa farlo direttamente qui altrimenti scusate): con quanto dovrei incominciare sia di manubri che di bilanciere? Dite che 30 kg sia esagerato o troppo poco?
    Grazie mille ancora
    BENE!!
    Ho apportato alcune modifiche..

    La cosa piu' importante è CONCENTRARSI sugli esercizi in progressione scaldandoti bene facendo una serie in piu' piuttosto che una in meno con recuperi fino a 3 minuti e rimanere "leggeri" su tutto il resto.
    Ultima modifica di Diegos4; 04-12-2013 alle 05:45 PM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quindi se ho capito bene mi concentro sugli esercizi fondamentali e sugli altri diminuisco il carico di un poco? (Correggimi se sbaglio)
    Per il riscaldamento, oltre alla corda, potrei fare qualche ripetizione a carico bassissimo?
    Grazie mille ancora

Discussioni Simili

  1. scheda massa-forza in casa.
    Di rozz williams nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 01:58 AM
  2. Scheda massa in casa
    Di paz91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-08-2007, 04:38 PM
  3. Allenamento in casa PER MASSA, consigli e suggerimenti sulla mia scheda...
    Di bling nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 12:33 AM
  4. scheda massa in casa
    Di dalmo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-08-2006, 01:31 AM
  5. come splittare 4 gg a week(x 4ca)
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-01-2004, 10:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home