Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    @Enta: so perfettamente che...
    Domenico, tutto ciò che hai scritto è condivisibile e non in discussione e non si scontra con quanto ho scritto in precedenza. Il tuo concetto di forza è assolutamente anche io mio!

    Sul fatto che le abilità di reclutamento differiscono da soggetto a soggetto è una evidenza che ho verificato nel tempo osservando diversi neofiti e studiandone le evoluzioni nel tempo, ovvio che tali "abilità" sono allenabili e l'allenamento da BBer non è sicuramente l'optimum per lo scopo.

    Ecco perchè per tutti coloro che approcciano al mondo del ferro, avendo loro per definizione una bassa efficienza neurale, consiglio sempre almeno un anno di fondamentali con assoluta e totale assenza dei complementari, che non farebbero altro che ostacolare la capacità del SNC di sviluppare le abilità coordinative e reclutative. Anche il range deve essere medio basso. Chi inizia senza questa base non sarà mai un atleta veramente forte e quindi capace di sviluppare tutto il suo potenziale globalmente considerato.
    Dal momento che il neofita ha poca efficienza neurale, allenandosi per la forza con i fondamentali, può ovviamente sviluppare un volume maggiore rispetto ad atleti avanzati, e questo lo porta ovviamente ad otterrebbe inevitabilmente anche guadagni nella massa!
    La forza poi una volta acquisita, mi insegni, che puoi sempre trasferirla su tutti i movimenti possibili.
    Per acquisire forza è però necessario prendere prima confidenza con un dato movimento ed eseguirlo con carichi importanti per un certo volume allenante.
    Solo dopo avere metabolizzato tutto questo si può pensare di specializzare e procedere ad un allenamento più da BBer, se gli obiettivi sono più propriamente estecici che non prestazionali.
    Ma una base di rafforzamento delle abilità di reclutamento considero sia la base imprescindibile per l'ottenimento di buoni risultati nel futuro.

    Sono assolutamente concorde anche con quanto scritto da Paolo e sul fatto che quando si è veramente grossi inevitabilmente si è anche forti, ma e ripeto MA non sempre la forza del grosso è proporzionale alla sua mole!

    P.s. Il discorso sulla sezione trasversale delle fibre muscolari e dei ventri muscolari è interessante, ma andremmo abbondantemente OT.
    Ultima modifica di Entanglement; 29-11-2013 alle 09:45 AM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home