Ciao Pava,
di seguito il mio contributo con alcuni suggerimenti che ti possono aiutare a sperimentare e migliorare:
- porta il tuo consumo calorico quotidiano intorno alle Kcal 1.800
- elimina il latte dalla tua alimentazione
- se nelle tue colazioni dipendi psicologicamente da un liquido biancastro, consuma a rotazione i latti vegetali come per esempio il latte di mandorla o di nocciola o di miglio o di soia (occhio agli OGM) o di riso.
- equilibra i tuoi pasti a partire dalla colazione, arricchendola di proteine e grassi (uova intere e chiare d'uova)
- sostutuisci a colazione le fette integrali con della cioccolata extra fondente al 90% minimo (non più di gr.20) ed alterna con un mix di miele e noci e mandorle oppure castagnaccio con pinoli ed uvetta
- non mischiare il consumo di carboidrati provenienti da cereali con i carboidrati provenienti dalla frutta
- elimina i cereali da forno o confezionati a vantaggio di riso e grano saraceno e consumali solo a pranzo e non più di 1 gr. per Kg di peso corporeo a pasto
- porta il consumo di glucidi ad un massimo del 30% del totale calorico e distribuisci il restante 70% (fraziona in 40 e 30) tra protidi e lipidi. Successivamente modula queste percentuali in base ai tuoi obiettivi ed allo stato di forma che avrai raggiunto.
- non consumare marmellate light e nessun'altro prodotto light che abbia dolcificanti di alcun tipo e se proprio hai voglia di marmellata come fonte glucidica, fattela in casa da te con la frutta fresca e dolcificala con la stevia
- a cena consuma preferibilmente pesci grassi come salmone e sgombro accompagnato da verdure cotte e bevine pure l'acqua di cottura
- lascia perdere il tonno al naturale (troppo ricco di sodio) e consuma quello sott'olio ovviamente sempre sgocciolato, ed alternalo con anche le sardine sott'olio ed il salmone sott'olio sempre ben sgocciolati.
- limita il consumo di insaccati e sostutuiscili con gli strapazzati di chiare con tonno e farina/panatura di grano saraceno e con budini di chiare con cacao amaro e stelvia o sciroppo d'acero o agave
Per quanto riguarda i tuoi allenamenti, non conoscendo la tua anzianità di allenamento, ti consiglio un protocollo molto interessante proposto da un nostro amico di forum e che contiene tanti elementi di estrema validità per tutti.
Di seguito il link a cui ti puoi riferire:
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ncipianti.html
In bocca al lupo!
Segnalibri