Purtroppo mi sono reso conto dopo un anno di fatiche e sacrifici che invece di metter su massa, ne perdevo. Ahimè mi sono fidato di allenatori e dietologi che a questo punto non capiscono una cippa, in quanto non siete gli unici a dirmi queste cose. Ed è stato questo che mi ha portato a rompervi le balle nel forum, una ricerca di un mese e mezzo sul perchè non riuscivo ad aumentare. Non ho grandi conoscenze circa la biologia, (pensavo che con l'attività fisica si bruciassero solo i grassi, mentre i muscoli si rafforzassero e ingrandissero mediante lo sforzo fisico) -chiedo venia per l'ignoranza-. Ricordo ancora le parole del dietologo che mi disse -"se non vuoi mangiare a colazione, non c'è problema"-, pur avendogli spiegato cosa avevo intenzione di fare, ovvero perdere si quei chili in più, ma anche, visto che mi allenavo, unire la dieta ad una crescita di massa muscolare. E' avvenuto il contrario: oltre alla massa grassa, ho perso molta massa magra pur allenandomi bene. Ho fatto delle ricerche (spero giuste) in cui ho calcolato il mio fabbisogno giornaliero in circa 2700 cal. per cui cercherò a tutti i costi di costruirmi una dieta che comprenda almeno anche la colazione. Grazie ancora per i vostri consigli.