Premettendo che non sono un medico e che quindi scrivo quello che è un mio pensiero senza che questo rappresenti una verità assoluta (ammesso che nell'alimentazione esista) penso che:
Anche se "l'elenco della dieta" non è molto preciso e perciò vado a occhio, assumi una quantità eccessiva carboidrati e non proteine e grassi a sufficienza.
In generale dovresti evitare carboidrati ad alto IG (es: marmellate) e limitare il consumo di pasta (3-4 volte a settimana, pizze incluse) e quello del pane in quanto fanno tanti carboidrati tutti assieme che non riesci ad utilizzare a meno che tu non faccia un lavoro pesante (o che subito dopo tu faccia wo). Meglio concentrarsi sull'assumere carboidrati da verdura e frutta, che contengono anche vitamine.
La perdita di grasso e la crescita dei muscoli non si sposano molto bene ma, con una dieta ben fatta (scritta da medici competenti) e con un allenamento studiato bene è possibile guadagnare qualche cosa (non tanto, ma meglio che niente) anche mentre si perde peso. Diversamente si perde massa magra e grassa più o meno proporzionalmente, nel migliore dei casi si intende.
Segnalibri