Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: scheda massa casalinga

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    Rettifico, non dimenticare gli stacchi. Il resto è come ti ha detto lui, le tue schede si baseranno su stacchi, squat, panca e rematore poi tra questi io ci metto anche military press.
    Comunque se vuoi iniziare con la tua scheda iniziala pure, unica cosa è che toglierei le tirate al mento e metterei military o lento avanti, o proprio al limite, ma come complementare, le scollate..
    Comunque a grandi linee funziona così come ti ha detto Antoine, fondamentali 5*5, complementari 3*10, il cedimento dovrebbe arrivare solo all'ultima reps dell'ultima serie.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gabry910 Visualizza Messaggio
    Rettifico, non dimenticare gli stacchi. Il resto è come ti ha detto lui, le tue schede si baseranno su stacchi, squat, panca e rematore poi tra questi io ci metto anche military press.
    Comunque se vuoi iniziare con la tua scheda iniziala pure, unica cosa è che toglierei le tirate al mento e metterei military o lento avanti, o proprio al limite, ma come complementare, le scollate..
    Comunque a grandi linee funziona così come ti ha detto Antoine, fondamentali 5*5, complementari 3*10, il cedimento dovrebbe arrivare solo all'ultima reps dell'ultima serie.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    caro collega, quoto in toto ciò che hai scritto (tranne il cedimento nell'ultima serie, secondo me è da evitare e basta, ma sono punti di vista )
    volevo aggiungere una cosa importante che mi hai fatto venire in mente parlando di stacco: fallo nel giorno leggero (ovvero quando lo squat arriva al 60-70% del 5rm) e usalo in qualche modo come "riscaldamento" per lo stacco. Questi sono esercizi che, come dicevo, stressano molto il SNC (sistema nervoso centrale) e per questo motivo è sconsigliato, in genere, farli al 100% entrambi nella stessa seduta. Per questo nel giorno leggero è meglio fare squat (leggero) e allenare lo stacco. Personalmente io nel mio leggero faccio squat leggero e poi alleno lo stacco e poi passo al military

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ragazzi per adesso lasciare stare il metodo bill starr vorrei un ultimo consiglio, mi piacerebbe allenarmi 3 volte alla settimana al posto che due come potrei fare? dite che così va bene ho diventa troppo pesante?

    lunedì:
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5 appena finito flessioni a sfinimento
    Rematore con bilancere:4x8 appena finito trazioni a sfinimento
    Tirate al mento:4x8
    curl bicipite su panca scott 6x8 appena finito bicipiti alla barra trazioni a sfinimento
    Crunches addome:4x20-25.

    mercoledì:
    Stacchi bilanc.partendo dalle ginocchia:5x6
    Croci su piana:4x8
    Rematore con manubrio:3x6
    Lento dietro con manubri:4x6
    French-press bilanc.stop a 10cm dalla panca:3x8
    Reverse crunch:4x20-30

    venerdì: riprendo quello del lunedì o dovrei proprio cambiare?
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5 appena finito flessioni a sfinimento
    Rematore con bilancere:4x8 appena finito trazioni a sfinimento
    Tirate al mento:4x8
    Curl.bilanc.senza c.:6x8 appena finito bicipiti alla barra trazioni a sfinimento
    Crunches addome:4x20-25.

    e potrei fare lunedì pesante mercoledì leggero e venerdì medio....
    Ultima modifica di spunky90; 25-10-2013 alle 10:08 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    ciao Antoine, beh io sapevo del cedimento all'ultima serie per una questione di dosaggio dei carichi, comunque provo a non arrivare a cedimento per capire le differenze, grazie per il consiglio!

    Spunky,
    potresti riprendere dal lunedì, sarebbe il classico ABA, la settimana dopo sarà BAB ecc ecc.

    comunque io modificherei qualcosina.

    innanzitutto; se non ho capito male tu hai impostato una modalità super serie; fermati, se vuoi fare massa i punti necessari nella scheda sono:
    recuperi lunghi, basse reps e carichi elevati. capirai da te che nelle superserie qualcosa non combacia.

    poi, le tirate non le ho mai capite, credo sia un esercizio di isolamento per i trapezi ma dovresti prima fare qualcosa che coinvolga tutta la spalla, tipo lento avanti o military press, poi, se vuoi dei trapezi da toro nella stagione dell'accoppiamento fai le scrollate, carica tanto e fai ruotare lentamente le spalle.

    croci.... perchè le metti nell'altra scheda? a sto punto fai:
    panca piana 5*5 - croci 3*10.

    poi, come ti ha già detto il nostro collega Antoine, fai prima tutti i fondamentali, Bill starr o meno, concentrati su quelli, se fai solo croci e tralasci la panca non vedrai mai risultati seri, alla fine, quando hai finito con il resto, allora fai i complementari.

    capisco quanta importanza dai ai complementari, ma ricorda, quelli servono a ISOLARE.

    ti faccio un'esempio; ho letto su questo forum una scheda dove bicipiti e tricipiti non venivano fatti praticamente mai, eppure cresceva il braccio. Perchè?

    perchè se tu spingi 150kg di panca non puoi avere un tricipite piccolo, stessa cosa vale per rematore,stacchi ecc ecc.

    comunque non va male la tua scheda, pensa non ad un cambiamento drastico ma ad una riorganizzazione in base a ciò che ti abbiamo detto.

    se hai bisogno chiedi pure.

    saluti

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ciao prima di tutto grazie mille per i suggerimenti che mi state dando... allora da quello che ho capito,serie più corte con più carico con più minuti di recupero.

    lunedì:
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5
    military press 5x5
    curl bicipite su panca scott 3x10
    Crunches addome:4x20-25.

    mercoledì
    Stacchi bilanc.partendo dalle ginocchia:5x5
    distensioni panca inclinata: 5x5
    Rematore con manubrio:3x10
    French-press bilanc.stop a 10cm dalla panca:3x8
    Reverse crunch:4x20-30

    venerdì:
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5
    military press 5x5
    curl bicipite su panca scott 3x10
    Crunches addome:4x20-25.

    allora così dovrei fare tanti fondamentali e meno complementari,giusto? dovrei aggiungere qualche complementare? o va già bene così?


  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    secondo me va bene, farei rematore con il bilanciere 5*5 mentre le distensioni le farei con manubri 3*10.

    farei così:

    A)
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5
    distensioni manubri inclinata / croci 3*10
    curl bicipite su panca scott 3x10
    Crunches addome:4x20-25.

    B)
    Stacchi bilanc.partendo dalle ginocchia:5x5
    military press 5*5
    Rematore con bilanciere 5*5
    French-press bilanc.stop a 10cm dalla panca:3x8
    Reverse crunch:4x20-30

    A)
    Squat:5x5
    Panca orizzontale:5x5
    distensioni manubri inclinata / croci 3*10
    curl bicipite su panca scott 3x10
    Crunches addome:4x20-25.

    così facendo il petto lo alleni già due volte alla settimana e il tempo della seduta dovrebbe essere più o meno lo stesso per entrambe le schede.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    73

    Predefinito

    grazie mille gabry910 sei stato gentilissimo farò così come dici tu, poi una volta imparato bene i movimenti passerò al bill starr...

Discussioni Simili

  1. Neofita chiede consigli su scheda massa casalinga+dieta
    Di Gianlu. nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-04-2011, 03:44 PM
  2. scheda massa casalinga
    Di dipili nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-05-2010, 12:53 AM
  3. consiglio scheda x massa con attrezzatura casalinga
    Di dipili nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-05-2010, 12:09 AM
  4. scheda casalinga!
    Di JanQ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-07-2009, 01:47 PM
  5. Scheda casalinga
    Di blackguardian85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2009, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home