Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Esercizi allenamento per massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Non prenderla sul personale, diego, ma le tue nozioni non sono avvallate da studi sulla biomeccanica e sulla fisiologia.

    L'impressione che lasci è quella di aver sfogliato qualche muscle &fitness e una pubblicazione di un personaggio che si chiama come il vecchio cantante Umberto T....

    Senza citarti ulteriori fonti puoi leggerti i diari di somoja, wildcat, circle e TANTI ALTRI che la monofrequenza non sanno nemmeno dove stia di casa.

    La nazionale cinese di wl fa squat 4-5 volte a settimana.

    Per quello che mi riguarda la mono è da frequentatori occasionali di palestra.

    Gli atleti usano altre routine.
    No assolutamente . Comunque non ho quasi mai sfogliato quelle riviste, ma in compenso ho letto tutti i testi di Pierluigi De Pascalis ecc... abbiamo pareri diversi, sono completamente d accordo con te per quanto riguarda la multifrequenza per guadagnare forza, ma a certi livelli sono assolutamente per la monofrequenza per quanto riguarda la massa. Il punto è che non sono assolutamente d accordo neanche con la teoria sulla quale molti qui si basano, cioè che i muscoli si ipertrofizzano proporzionalmente alla forza. Per me è inconcepibile, nel ciclo di forza non si costruisce la massa perchè è principalmente un adattamento neurale che poi sfrutterai nel ciclo di massa. Ti garantisco che non sono cose lette su muscle e fitness, e parlo anche per esperienza diretta quindi mai a sproposito. Altro punto sul quale non sono d accordo è quello del powerlifter, che a mio avviso è quasi imparagonabile ad un bodybuilder professionista per quanto riguarda la massa magra pur essendo molto piu' forte.
    Il powerlifting è una cosa ed il bodybuilding un altra,scusami Eraser ma credo che tu non faccia distinzione. Ovviamente nulla di personale e do' per scontato che si stia parlando di NATURAL.
    Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 12:26 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diegos4 Visualizza Messaggio

    Il powerlifting è una cosa ed il bodybuilding un altra,scusami Eraser ma credo che tu non faccia distinzione. Ovviamente nulla di personale e do' per scontato che si stia parlando di NATURAL.
    I concetti che hai espresso sopra il citato non mi trovano molto d'accordo, ma che non tutti rispondano allo stesso modo allo stesso allenamento è CERTO !

    Se mi "accusi" di preferire il pl al bb......HAI RAGIONE!

    Lo ammetto...sono troppo vecchio per apprezzare il bb , e da preparatore ho sempre utilizzato l'allenamento con i sovraccarichi (prima su di me e poi sugli atleti che preparavo -principalmente di sports di squadra-) con principi molto più vicini al pl.

    Domanda...se dalla tua prestazione nello squat dipendesse la vita di qualcuno a te caro ti alleneresti in mono o multi?
    Inoltre, come sai!, la forza è direttamente proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, quindi che un fattore in un principio di feedback incida e influenzi l'altro è condizio sine qua non.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Ti consiglio di dare un occhiata alle gare della FIPL nelle categorie basse (-73, -83, -93), dove compete gente che si allena 3\4 per week e che a livello di fisico da ***** al 90% dei "no pain no gain... lunedi petto ecc. ecc".
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito

    nonostante sia un anno che frequenti la palestra, è come non l'avessi mai fatta.
    multifrequenza senza ombra di dubbio, e anche full body direi.

    le monofrequenza non sono da discriminare, le cose vanno ciclizzate.

    che poi tutti a farsi la guerra su multi o mono tra pl e bb, ragazzi non avete letto che ha 15 anni?
    facciamo che impari la tecnica che i suoi muscoli si abituino al sovraccarico, esercizi fondamentali, usiamo a suo favore gli ormoni in circolo.
    c'è tempo per cicli di massa spaventosi.
    ora facendo ABA BAB con fondamentali e qualche altro crescerà lo stesso, a 18-19 anni avrà un potenziale non da poco, con una forza che gli può permettere di fare ipertrofia
    Ultima modifica di stark; 19-09-2013 alle 10:27 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Trovo che la multifrequenza aiuti anche a correggere più velocemente errori di esecuzione, (oltre a tutti gli altri vantaggi che offre già da voi elencati), infatti se facessi squat solo una volta a settimana passerebbero appunto 7 giorni e sono tanti per ricordarsi le piccole correzioni ed errori che sono stati fatti...
    Io ho passato un anno in mono, ho avuto dei miglioramenti, ma non come ne sto avendo ora in multifrequenza.
    Poi, come dite voi, se si è già ad un certo livello non credo che cambi molto...
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Trovo che la multifrequenza aiuti anche a correggere più velocemente errori di esecuzione, (oltre a tutti gli altri vantaggi che offre già da voi elencati), infatti se facessi squat solo una volta a settimana passerebbero appunto 7 giorni e sono tanti per ricordarsi le piccole correzioni ed errori che sono stati fatti...
    Io ho passato un anno in mono, ho avuto dei miglioramenti, ma non come ne sto avendo ora in multifrequenza.
    Poi, come dite voi, se si è già ad un certo livello non credo che cambi molto...
    non è ad un certo livello sono quasi certo che non abbia mai fatto squat stacchi e trazioni.

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stark Visualizza Messaggio
    non è ad un certo livello sono quasi certo che non abbia mai fatto squat stacchi e trazioni.
    Il ragazzo è anche 1,85 m quindi penso sia abbastanza precoce ma quello che è certo,vista l età,è che guadagnerebbe in tutti e due casi.
    Hai anche ragione a dire che c è tempo, ma attenedomi alla mia esperienza, mi sono sentito di consigliarlo in quel modo. Io il primo anno adottavo multi soprattutto con esercizi di base, di fatti dopo il primo anno ho mantenuto la multi solo per i cicli di forza, ma effettivamente non è detto che tutti si approccino al bodybuilding in questo modo, anche se io lo dò sempre per scontato..a volte sbagliando. Io ad esempio dopo i primi 6/8 mesi facevo serie da 8 con 100kg di stacchi da terra, quindi ero già a un buon livello di preparazione..
    Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 11:01 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    I concetti che hai espresso sopra il citato non mi trovano molto d'accordo, ma che non tutti rispondano allo stesso modo allo stesso allenamento è CERTO !

    Se mi "accusi" di preferire il pl al bb......HAI RAGIONE!

    Lo ammetto...sono troppo vecchio per apprezzare il bb , e da preparatore ho sempre utilizzato l'allenamento con i sovraccarichi (prima su di me e poi sugli atleti che preparavo -principalmente di sports di squadra-) con principi molto più vicini al pl.

    Domanda...se dalla tua prestazione nello squat dipendesse la vita di qualcuno a te caro ti alleneresti in mono o multi?
    Inoltre, come sai!, la forza è direttamente proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, quindi che un fattore in un principio di feedback incida e influenzi l'altro è condizio sine qua non.
    Non sò perchè ma l'avevo intuito.. Certo Eraser, è questione di obbiettivi, e ti rispondo che in quel nobile caso, sceglierei senz'altro multi. Credo comunque a questo punto si sia trovato un punto d'incontro, sono d accordo che la forza sia anche proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, ma continuero' a sostenere che in un ciclo di forza non otterrai piu' massa ma piu' forza e ci tenevo ad esporre questo mio punto di vista chiaramente come sostengo il mono a certi livelli ai quali anch'io sono arrivato. Poi sono d accordissimo che non tutti rispondono allo stesso modo quindi paceCredo che si evinca il fatto che io prediliga body building natural a tutte le discipline.
    Ultima modifica di Diegos4; 19-09-2013 alle 10:54 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

Discussioni Simili

  1. Esercizi consigliati per allenamento completo
    Di Blusir nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23-09-2021, 10:49 AM
  2. Rotula alta ed esercizi per allenamento gambe
    Di Anoma nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-03-2015, 08:12 PM
  3. Calf Raises : esercizi e varianti per l’allenamento dei polpacci
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-06-2014, 09:10 AM
  4. MASSA - Quanti esercizi per gruppo muscolare??
    Di Indigo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-11-2003, 08:54 AM
  5. Esercizi per la massa
    Di Kato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 09:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home