Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    secondo me puoi andare.

    ciò che farebbe la differenza sarebbe impostare una progressione, senza paura di iniziare con un paio di sedute che possano sembrare "agevoli".
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    secondo me puoi andare.

    ciò che farebbe la differenza sarebbe impostare una progressione, senza paura di iniziare con un paio di sedute che possano sembrare "agevoli".
    intendi una progressione di pesi? per capire, come si fa ad impostarla? Io da sempre ho cercato di abituarmi ad un determinato peso e poi aumentavo... in questo caso invece?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Se poi non ti dispiace need cerchiamo di intavolare una discussione proprio sui pro e contro della mono e della multi a fini ipertrofici (come quello che dovevamo fare dalla discussione con cui è iniziata)

    le idee per un splittaggio in multi sono parecchie : puoi fare un split Spinta / tirata oppure uno splittaggio come quello che ti ho proposto (che a mio avviso è migliore)

    in fondo un allenamento di stacco , se fatto bene e con volume ed intensità , ti stressa parecchio difatti quasi tutti lo tengono in 1xweek (come consigliava ado gruzza)
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    certo , a me fa piacere leggere le vostre "metodologie"
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Un vostro parere, la progressione della multifrequenza che ho impostato sarà A-B-A-B-A-B, secondo voi, se nel fine settimana inserissi invece una sessione C, dove C sono tutti quegli esercizi che non si ha modo o tempo di fare durante la settimana?
    Ad esempio, una bella sessione di addominali, oppure un po' di cardio... potrebbe andare?
    A-B-A-B-A-C-R(riposo)
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    l'idea della giornata divertente (vedasi allenamento C) può essere un valido aiuto a non morire di noia, o una valida compensazione all'idea che già con 3 esercizi si faccia tutto e di più.

    per quel che riguarda l'eventuale progressione devi essere tu a decidere come strutturare
    a logica di solito si fa prima una fase di volume poi una di intensità.

    ti porto l'esempio di cosa ho fatto nei mesi passati trovandomi benissimo.
    lavoro sempre in 6x6 e si aumenta di pochissimo solo una serie per volta

    es
    1) 6x6x100kg
    2) 1x6x105 5x6x100
    3) 2x6x105 4x6x100
    e cosi via fino a 6x6x105
    poi ricominci fino al 6x6 x110
    nel terzo e quarto giro lavori in 5x5 partendo quindi da 1x5x115 4x5x110

    massa ne ho presa

    come riferimento nei pesi sono partito da un 65/67% per finire in zona 80/82%
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    secondo me l idea del giorno C ha senso solo se ti alleni 3 volte a settimana (dove la seduta C sarebbe la 4°). perchè gia se si fanno 4 sedute è difficile non trovare il tempo per "fare esercizi che non si hanno tempo di fare"

    Bell idea circle


Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Monofrequenza vs Multifrequenza
    Di BenchPower nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 10:58 AM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home