come spesso accade dipende dall'obiettivo.
Se il tuo scopo è l'ipertrofia del gran pettorale, un buon livello di forza e la tonicità nei muscoli dell'area toracica allora puoi evitare di estremizzare l'arco dorsale, poichè modifica il gesto motorio e decentra il lavoro dai gruppi menzionati aumentando l'intervento del lombare e l'aggravio articolare; in quel caso, concentrati piuttosto sull'adduzione scapolare, il set up ottimale al lavoro del pettorale, la pausa al petto, la giusta traiettoria.
Se invece l'obiettivo finale è proprio l'esercizio di bench press in quanto tale e dunque quello di incrementare sia il carico massimale sia l'intensità del lavoro specialistico a fini agonistici o anche solo di soddisfazione personale, allora i protocolli dei tuoi allenamenti non saranno analoghi a quelli del bb ma più simili a quelli dei powerlifters e degli atleti di forza e, di conseguenza, l'arco dorsale opportunamente adoperato per accorciare l'escursione del bilanciere diverrà fondamentale per migliorare i tuoi personali.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri