Volume esagerato. Contando poi che ti alleni a gruppi muscolari agonisti, tutto quel volume per i distretti muscolari minori è inutile se non deleterio.
- Volume maggiore sui fondamentali (tra l'altro manca anche lo stacco da terra);
- 1 o 2 es multiarticolari complementari per completare il lavoro dei fondamentali;
- 1 esercizio monoarticolare di isolamento per pompare un po'a fine seduta (se ne può tranquillamente fare a meno).
Per i distretti muscolari minori:
- 1 esercizio base può bastare se ci si allena a gruppi muscolari agonisti;
- 1 esercizio di isolamento per completare il lavoro in caso ci si alleni a gruppi muscolari antagonisti.
Ogni scelta verrà presa in considerazione a seconda di eventuali carenze, risposte soggettive all'allenamento ecc.
Per quanto riguarda serie e ripetizioni, nessuno potrà dirti i numeri esatti perchè:
- dipendono dai tuoi obiettivi;
- dipendono dalla tua anzianità di allenamento;
- dipendono dalla tua capacità di reclutamento muscolare;
- dipendono da come rispondi ai diversi tipi di allenamento.
Nel forum sono presenti thread che mettono a disposizione tutti gli strumenti necessari per capire come impostare una scheda, sta a te leggere e cercare di chiarire eventuali dubbi. Il Bill Starr può essere una buona alternativa perchè riusciresti a guadagnare forza ed a migliorare la tecnica d'esecuzione dei fondamentali, e naturalmente otterresti comunque uno stimolo ipertrofico.
Ultima modifica di domenico94; 01-08-2013 alle 03:47 PM
il petto come ti sembra? dovrei togliere qualche esercizio per le gambe e per le spalle? e per quanto riguarda muscoli come bicipiti e tricipiti dovrei togliere le 4 serie o 1 esercizio? Non è meglio lavorare mettendo dorsali con bicipiti ,petto con tricipiti, e spalle con gambe? Comunque voglio fare massa ovvio e la mia anzianità è di 8 mesi
Ultima modifica di licketysplit1; 01-08-2013 alle 03:59 PM
Hai mai letto qualcosa in questo forum ? Dalle domande che poni mi sembra di no...
Il consiglio è di ridurre il volume concentrandoti su fondamentali ed esercizi base. Come ridurre il volume sta a te deciderlo, se togliendo delle serie o eliminando esercizi inutili.
PS: con 8 mesi di allenamento alle spalle, ti ribadisco il consiglio di The Rock di provare il Bill Starr.
Cmq sappiate anche che ho problemi a crescere di petto. Faccio quel tipo di allenamento il muscolo si gonfia e una settimana dopo sono punto e a capo. O i miei pettorali fanno schifo o l'allenamento non è buono.
Il gonfiore non è sintomo di crescita muscolare. I kg che aumentano e la BF costante sì.
A maggior ragione ti conviene puntare sui fondamentali che assicurano (se fatti bene) una massa muscolare e lascia perdere i cavi e cavetti che come dici tu "danno solo uno stupido pumping" e nello spogliatoio ti senti arnold e poi il giorno dopo punto e a capo!
Sicuramente il Bill star è un'ottima alternativa, che puoi comunque personalizzare per i tuoi scopi!
Ultima modifica di licketysplit1; 01-08-2013 alle 05:12 PM
Segnalibri