Wild prova a vedere le foto a 16 anni e quelle a 20... per un natural un cambiamento del genere é impossibile. Mi scuso se non sono stato chiaro, ma mi riferivo ad Arnold a 19 anni come ha detto Aladiah.
Wild prova a vedere le foto a 16 anni e quelle a 20... per un natural un cambiamento del genere é impossibile. Mi scuso se non sono stato chiaro, ma mi riferivo ad Arnold a 19 anni come ha detto Aladiah.
Questi discorsi sono off topic, ma comunque se volete esempi di 16enni natural bodybuileer : arnold, jeff seid (guardate vi le foto di quando ne aveva 16), matt ogus, ecc
Veni. Vidi. Vici.
-Zyzz
Ma perchè chiedi consigli se poi hai contestato ogni risposta?
allora io ho chiesto un consiglio, ma non ne ho ricevuto nemmeno uno,solo CAMBIA SCHEDA.
Nessuno ha fatto come fanno negli altri thread che ti modificano la scheda e ti danno una mano, mi hanno solo detto tutti le stesse cose, ma sono punto a capo.
oggi dovrei fare gambe e non so se seguire questa scheda o se qualcuno mi da una mano a modificarla
Veni. Vidi. Vici.
-Zyzz
Quel che voglio dire è che un Arnold adolescente era grosso. E con una bf non certo da palco come intendiamo oggi. Guardate Mike Katz. Idem.
E se girate un po' sul web, circola una lunga intervista in cui Arnold parla delle routine x i giovani principianti. Beh, assomigliano molto a quello che consigliamo noi. Fullbody, esercizi di base, scopo forza primario.
E lo faceva Arnold giovane e natural.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
A 16 anni di Veramente "enorme" c'era Victor Richards...mio idolo indiscusso
Le sue misure a 33 anni: Height: 5'10" (177cm)
Competition weight: 330 lbs. (150 kg)
Off-season weight: 360 lbs. (164 kg)
Age: 33
Born: 1964
Training since age 16
Hair: Black
Eyes: Black
Neck: 22 1/2"
Shoulder width: 43"
Chest: 67"
Arms: 26"
Wrists: 12 1/2"
Waist: 36"
Thighs: 37"
Calves: 24"
Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???
Ecco come si chiamava ! Lo vidi in un video una volta e non riuscivo a trovare il nome.
Ritornando alla scheda, ho cercato il "metodo hatfield" e mi sembra un buon metodo. In poche parole, si allena un distretto muscolare con 6 serie allenanti, suddivise in 2 o 3 esercizi, cercando di allenare i tre tipi di fibre. Attieniti al programma base, cioè:
1 esercizio fondamentale 1x4 + 1x6 3' di recupero
1 esercizio complementare multiarticolare 1x8 + 1x10 1'30''/2' di recupero
1 esercizio complementare monoarticolare 1x15 + 1x20 45"/1' di recupero
Questo vale per i distretti muscolari grandi... per quelli minori potresti farlo senza la prima serie pesante e passare direttamente a quella da 8 reps.
Oppure potresti provare una variante:
panca piana 3x6 3' rest - 3x10 2' rest - 3x20 1' rest.
Per i distretti muscolari minori fai come sopra.
Usa i classici split:
Petto-Tricipiti-Addominali
Dorso-Bicipiti
Gambe-Spalle-Polpacci
La cosa più importante è la velocità di esecuzione. Nel primo esercizio esplosiva, nel secondo moderata, nel terzo lenta e controllata.
Ultima modifica di domenico94; 14-07-2013 alle 12:38 PM
sei un talento indiscusso, Franz !!!
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Off topic mode on
Ciao Niko, piacere di rileggerti
Off topic mode off
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Domenico non è esattamente così, il metodo hatfield se fatto bene io lo ritengo uno dei migliori (non l ho mai provato,l ho solo "adattato" come in questa scheda).
Comunque consiste nel fare 3 serie per ogni es. In cui si colpiscono tutti e 3 i tipi di fibre (1x6;1x10;1x20 con t.u.t diverso)
Nei muscoli grandi 3 esercizi in questo modo, nei piccoli solo 2.
Lo proverò sicuramente fatto così quando sarò in massa con alte dosi di carbo
Veni. Vidi. Vici.
-Zyzz
Si fa riferimento alla densità solo nel primo tipo di intensità, quella relativa alle % del carico.
Segnalibri