Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
In realtà l'intensità di solito è attribuita a due fattori:

- carico utilizzato durante il WO. Ad esempio il tuo 1RM esprime il 100% di intensità, e quindi la massima intensità. Utilizzando pesi attorno all'80% l'allenamento sarà intenso;

- capacità di esaurire il muscolo nel minor tempo possibile (principio alla base dell'HD di Mentzer). Personalmente, io mi attengo a quest'ultima. In parole povere, numero di esercizi ridotto al minimo e massimo numero di microlesioni ai tessuti muscolari. Di solito, negli allenamenti ad ALTISSIMA intensità (HD di Mentzer), si dovrebbero utilizzare tecniche di intensità, perchè non è da tutti riuscire ad esaurire il muscolo in una o due serie al massimo, quindi è un'allenamento per avanzati (e non è ne il mio, ne il tuo caso).

Quella scheda ha un volume elevato, ed essendo quest'ultimo inversamente proporzionale all'intensità si arriva alla conclusione che come dice stefano, quella scheda non ha nulla di intenso.
negli es. in stripping più o meno la % è quella.

il volume alto? 12 serie muscoli grandi e 6 quelli piccoli, volume alto imho è altro.
I recuperi sono molto brevi quindi questo alza l'intensità, penso che per un wo del genere massimio mi parte 30' a seduta
grazie comunque per gli interventi, il vostro consiglio quindi cosa sarebbe?
cerco qualcosa di diverso ripeto, intensità non vuol dire solo stripping,rest pause ecc.
vorrei variare un po' gli stimoli per questo vorrei provare questo metodo