Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: mettere massa muscolare gambe

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    cut...
    Ciao Domenico,carichi alti,elevati(perchè 100kg in massima accosciata di squat ripetuto per 4 serei di 10 reps significa essere dei mostri) ed alto volume come il classico 4x10 sono inarrivabili per un natural...
    Se conoscete qualche natural che fa 4 serie da 10 reps di squat in massima accosciata con 100kg con pause di recupero di 90" voglio vedere il filmato.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BBzo_n3 Visualizza Messaggio
    Ciao Domenico,carichi alti,elevati(perchè 100kg in massima accosciata di squat ripetuto per 4 serei di 10 reps significa essere dei mostri) ed alto volume come il classico 4x10 sono inarrivabili per un natural...
    Non ti sembra di esagerare?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Non ti sembra di esagerare?
    Esagerare in cosa?Spiegati meglio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Nel dire che 4x10x100kg con 1'30" di pausa sono impossibili per un natural.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Nel dire che 4x10x100kg con 1'30" di pausa sono impossibili per un natural.
    Leggi il messaggio in risposta ad Anus...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BBzo_n3 Visualizza Messaggio
    Ciao Domenico,carichi alti,elevati(perchè 100kg in massima accosciata di squat ripetuto per 4 serei di 10 reps significa essere dei mostri) ed alto volume come il classico 4x10 sono inarrivabili per un natural...
    Se conoscete qualche natural che fa 4 serie da 10 reps di squat in massima accosciata con 100kg con pause di recupero di 90" voglio vedere il filmato.
    Amico mio: facile no, ma dopo 7 anni fatti bene neanche così difficile..

    Tanto per la cronaca, uno che fa un 4x10x100 kg non credo arrivi nemmeno ai 160 kg di massimale
    Ultima modifica di Anus; 09-07-2013 alle 03:06 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Anus Visualizza Messaggio
    Amico mio: facile no, ma dopo 7 anni fatti bene neanche così difficile..

    Tanto per la cronaca, uno che fa un 4x10x100 kg non credo arrivi nemmeno ai 160 kg di massimale
    Guarda visto che magari non lo sai ti dò qualche numeretto che può aiutarti a capire meglio...

    -quando lavori sulle 10 reps stai lavorando al 70% dell'1RM
    -Cosa significa?Significa che se lavori con 100kg al 70 % dell'1RM secondo tabella hai un massimale che è circa 140 kg.
    Bene,dirai hai visto che sono carichi fattibili se ripetuti per 4 serie?
    Assolutamente no invece,perchè non consideri il fatto che quel massimale è preso per 1 sola serie portata a massimo cedimento muscolare momentaneo,ergo per poter resistere altre 3 serie di 10 ripetizioni quel massimale deve essere moooolto più alto dei 140 kg e anche dei 160 kg da te detti,perchè dirai?
    Perchè non consideri la deplazione di riserve muscolari che vanno a scemare già dalle prime reps della prima serie.Non ti sei mai chiesto del perchè dopo la prima serie portata a massimo cedimento muscolare momentaneo non sei più performante come la tua 1° serie?
    Prova su te stesso con qualunque esercizio,prendi l'1RM,lavora al 70% del carico facendo 10 reps e dimmi se riesci a fare altre 3 serie da 10 con lo stesso carico con tempi di recupero di 90".Non ce la farai mai!Quindi per forza devi avere massimali mostruosi per reggere quel volume e quel carico.
    Oh poi se da natural riuscite ad avere quel volume e quel carico d'allenamento in massima accosciata e con recuperi di 90" beati voi,ma fino a quando non vedo il video non ci crederò mai.
    Ultima modifica di BBzo_n3; 09-07-2013 alle 07:04 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BBzo_n3 Visualizza Messaggio
    Perchè non consideri la deplazione di riserve muscolari che vanno a scemare già dalle prime reps della prima serie.Non ti sei mai chiesto del perchè dopo la prima serie portata a massimo cedimento muscolare momentaneo non sei più performante come la tua 1° serie?
    Da ciò che sapevo io, la deplezione delle riserve muscolari è massima negli sport di durata ed in generale negli sport aerobici, ed esaurire o anche solo intaccare seriamente le riserve muscolari, è a dir poco impossibile in una sessione di sala pesi.

    Quello che non ti permette di affrontare la serie successiva con la stessa forza (sempre da ciò che ricordo), è l'acido lattico che è stato prodotto durante la serie precedente che non ha avuto il tempo di essere smaltito insieme al fatto che le fibre muscolari pallide ed intermedie (2A e 2B) non hanno avuto il tempo di recuperare appieno dato che hanno un tempo di recupero maggiore di quelle rosse.

    PS: se ho detto qualche ca***ta correggetemi pure.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Da ciò che sapevo io, la deplezione delle riserve muscolari è massima negli sport di durata ed in generale negli sport aerobici, ed esaurire o anche solo intaccare seriamente le riserve muscolari, è a dir poco impossibile in una sessione di sala pesi.

    Quello che non ti permette di affrontare la serie successiva con la stessa forza (sempre da ciò che ricordo), è l'acido lattico che è stato prodotto durante la serie precedente che non ha avuto il tempo di essere smaltito insieme al fatto che le fibre muscolari pallide ed intermedie (2A e 2B) non hanno avuto il tempo di recuperare appieno dato che hanno un tempo di recupero maggiore di quelle rosse.

    PS: se ho detto qualche ca***ta correggetemi pure.
    Ti posto il link almeno non si creano incomprensioni Cedimento muscolare - Wikipedia

    Quello che hai scritto sulla deplazione è ok.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Come pensavo... nell'articolo su wikipedia non si nomina neanche la deplezione di glicogeno o di riserve muscolari in generale, poichè l'ATP viene risintetizzato nei muscolo nel giro di 1-3'. Quindi alla base dell'incapacità di riaffrontare una serie al massimo, c'è lo smaltimento del lattato (anche se in minima parte) ed il mancato recupero delle fibre intermedie e pallide.

    PS: qui non si parlava di cedimento, ma di riuscire a fare con buffer 4x10x100kg di squat... quindi fatica cumulativa.
    Ultima modifica di domenico94; 10-07-2013 alle 12:40 AM

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Come pensavo... nell'articolo su wikipedia non si nomina neanche la deplezione di glicogeno o di riserve muscolari in generale, poichè l'ATP viene risintetizzato nei muscolo nel giro di 1-3'. Quindi alla base dell'incapacità di riaffrontare una serie al massimo, c'è lo smaltimento del lattato (anche se in minima parte) ed il mancato recupero delle fibre intermedie e pallide.

    PS: qui non si parlava di cedimento, ma di riuscire a fare con buffer 4x10x100kg di squat... quindi fatica cumulativa.

    la produzione e lo smaltimento variano con l'allenamento, quindi anche la fatica percepita a parità di sforzo.


    per rispondere a una considerazione di inizio thread sul cedimento e lo squat, si parla di cedimento concentrico.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Come pensavo... nell'articolo su wikipedia non si nomina neanche la deplezione di glicogeno o di riserve muscolari in generale, poichè l'ATP viene risintetizzato nei muscolo nel giro di 1-3'. Quindi alla base dell'incapacità di riaffrontare una serie al massimo, c'è lo smaltimento del lattato (anche se in minima parte) ed il mancato recupero delle fibre intermedie e pallide.

    PS: qui non si parlava di cedimento, ma di riuscire a fare con buffer 4x10x100kg di squat... quindi fatica cumulativa.
    In realtà durante una sessione intensa con i sovraccarichi c'è una deplazione delle risorse muscolare di circa il 30%...se riesco a trovare le ricerche e gli studi in merito te le posto(l'ho lette proprio ieri mentre cercavo la storia del cedimento muscolare)

    Sul tuo PS,ovvero buffer e fatica cumulativa conferma solo ciò che ho scritto in precedenza,ovvero che per riuscire ad eseguire 4x10x100kg si deve avere un massimale che supera di gran lunga sia i 140 kg da me dati come dato preso dalla tabella dell'1RM sia dei 160 kg ipotizzato da un altro utente.Questo proprio perchè non si tratta di una singola serie portata a momentaneo cedimento muscolare,ma si tratta di lavorare ad intensità,ovvero % dell'1RM molto al di sotto,quindi lo sforzo profuso è per forza di cose minore e quindi minor sforzo=maggior volume.

Discussioni Simili

  1. Aiuto. Suggerimenti per mettere massa. Voglio mettere massa al 100%.
    Di Trench nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-03-2014, 03:58 PM
  2. mettere massa muscolare ed eliminare massa grassa
    Di gigidof nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-02-2012, 01:56 AM
  3. Mettere massa alle gambe con allenamenti in casa
    Di molfettese nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-12-2009, 01:32 AM
  4. Mettere su massa muscolare...
    Di alexvirus1 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 02:40 PM
  5. consigli x mettere massa sulle gambe!!!
    Di Simich nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-12-2007, 08:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home