Non sono d'accordo... i principianti hanno una cattiva connessione mente muscolo, e per esaurire un muscolo ci impiegano molte più serie e ripetizioni di un avanzato; ad esempio facendo panca piana, sfruttano quasi totalmente tricipiti e deltoidi a discapito del muscolo target (in questo caso il pettorale), quindi per sfinirlo avranno bisogno di più esercizi, anche monoarticolari di isolamento. Se notate bene, questa scheda è sì formata da piramidali inversi, ma con ripetizione elevate e quindi l'intenzione dell'istruttore potrebbe essere quella di far eseguire al ragazzo una scheda di risveglio muscolare, ma con qualcosina in più.
Secondo me per un neofita che ha iniziato da nemmeno due mesi è una buona scheda, purchè nessuna serie sia protratta fino a cedimento (anche se nei neofiti quest'ultimo non è ancora realmente raggiungibile), e sia aggiunto anche lo stacco mettendolo all'inizio e al posto di "lombari bassi" che non so proprio che esercizio potrebbe essere, forse hyperextension...
Abbassare le reps e alzare il carico ora, significherebbe solo rovinare l'esecuzione già instabile di un principiante, che in questo momento ha bisogno di molta pratica, e quindi volume, per imparare i movimenti base ed instaurare una buona connessione mente muscolo, che erroneamente viene molto sottovalutata.
PS: cos'è distensione obliqua![]()
Segnalibri