Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Parere su allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Bah a me non piace granchè... la vedo buona solo per "pomparti" un pò senza costruire niente di duraturo. Può essere classificata come scheda da utilizzare durante un periodo di massa (anche se in realtà, massa come anche definizione la si fa a tavola). Non vedo un grande stimolo ipertrofico ma puro e semplice pumping e dovresti postare anche i tempi di recupero tra le serie.

    -Per iniziare abbasserei le reps alla panca piana (ovviamente con bilanciere) a 6-8 e l'aumento progressivo dei carichi in quel contesto mi sembra poco sensato. Avresti maggiore guadagno facendo tutto con un unico peso, naturalmente calibrato in modo tale da arrivare un pelo prima del cedimento nell'ultima serie. Naturalmente con le reps dimezzate il peso fallo salire un bel po'.

    -Poi metterei uno o due esercizi base per tre serie ciascuno con reps medie (8-10). Ad esempio per il petto potresti provare panca inclinata e dips alle parallele.

    -Infine al massimo un paio di serie ad un esercizio di isolamento come la pectoral machine o croci ai cavi. Qui è puro pompaggio quindi reps alte (12-15).

    Arrivando ai bicipiti... bene così però nel primo ridurrei le serie a 3 con reps medie, e nel secondo le ridurrei a 2 non toccando le reps.
    Facendo così il volume totale sarebbe leggermente inferiore e potresti aumentare l'intensità. Diciamo che è la "classica" scheda utilizzata durante un periodo di massa, magari postala completa anche di tempi di recupero e con tutti gli splittaggi e poi se c'è qualcosa da aggiustare se ne riparla. Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Bah a me non piace granchè... la vedo buona solo per "pomparti" un pò senza costruire niente di duraturo. Può essere classificata come scheda da utilizzare durante un periodo di massa (anche se in realtà, massa come anche definizione la si fa a tavola). Non vedo un grande stimolo ipertrofico ma puro e semplice pumping e dovresti postare anche i tempi di recupero tra le serie.

    -Per iniziare abbasserei le reps alla panca piana (ovviamente con bilanciere) a 6-8 e l'aumento progressivo dei carichi in quel contesto mi sembra poco sensato. Avresti maggiore guadagno facendo tutto con un unico peso, naturalmente calibrato in modo tale da arrivare un pelo prima del cedimento nell'ultima serie. Naturalmente con le reps dimezzate il peso fallo salire un bel po'.

    -Poi metterei uno o due esercizi base per tre serie ciascuno con reps medie (8-10). Ad esempio per il petto potresti provare panca inclinata e dips alle parallele.

    -Infine al massimo un paio di serie ad un esercizio di isolamento come la pectoral machine o croci ai cavi. Qui è puro pompaggio quindi reps alte (12-15).

    Arrivando ai bicipiti... bene così però nel primo ridurrei le serie a 3 con reps medie, e nel secondo le ridurrei a 2 non toccando le reps.
    Facendo così il volume totale sarebbe leggermente inferiore e potresti aumentare l'intensità. Diciamo che è la "classica" scheda utilizzata durante un periodo di massa, magari postala completa anche di tempi di recupero e con tutti gli splittaggi e poi se c'è qualcosa da aggiustare se ne riparla. Ciao
    Perché se puro pompaggio consigli di usare reps alte? Che differenza c'è da altri esercizi per usare un 3x12 e non un 3x8 ad esempio?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Si usano reps alte per ottenere un TTUT abbastanza alto, questo per permettere un'irrorazione di sangue maggiore nel muscolo e quindi "pomparlo" al massimo (quella sensazione di gonfiore che senti a fine serie è proprio perchè è affluito molto sangue nel muscolo). Un 3x8 fatto con un TUT di 3-0-1 non ti permette di arrivare ad un TTUT superiore a 30-35" e non ci sarà lo stesso afflusso di sangue, ma sarà minore. Questo allena l'ipertrofia sarcoplasmatica che in realtà non è molto utile perchè è la prima a scomparire in caso ti fermassi. Però c'è una delle tante tecniche di intensità che ti permette di raggiungere un TTUT elevato anche con 8 reps ed è il superslow in cui il TUT di ogni reps è più elevato del normale.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Si usano reps alte per ottenere un TTUT abbastanza alto, questo per permettere un'irrorazione di sangue maggiore nel muscolo e quindi "pomparlo" al massimo (quella sensazione di gonfiore che senti a fine serie è proprio perchè è affluito molto sangue nel muscolo). Un 3x8 fatto con un TUT di 3-0-1 non ti permette di arrivare ad un TTUT superiore a 30-35" e non ci sarà lo stesso afflusso di sangue, ma sarà minore. Questo allena l'ipertrofia sarcoplasmatica che in realtà non è molto utile perchè è la prima a scomparire in caso ti fermassi. Però c'è una delle tante tecniche di intensità che ti permette di raggiungere un TTUT elevato anche con 8 reps ed è il superslow in cui il TUT di ogni reps è più elevato del normale.
    Cosa intendi per TUT? Scusa la mia scarsa informazione del Super Slow avevo sentito parlare.. Mi sembra bello!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    TUT= time under tension

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Questo allena l'ipertrofia sarcoplasmatica che in realtà non è molto utile perchè è la prima a scomparire in caso ti fermassi.

    Così hai detto. Ma il corpo mi sembra di aver sentito in giro che mantiene la memoria e quindi se ero "grosso", dopo un periodo di stop è più facile tornare grosso rispetto ad uno che è sempre stato magro. Quindi anche se scompare se ci si ferma ne deduco che ritorna in fretta

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arte1 Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per TUT? Scusa la mia scarsa informazione del Super Slow avevo sentito parlare.. Mi sembra bello!
    Si ma è una tecnica abbastanza intensa e non andrebbe bene per il tipo di scheda che ti ho suggerito. Se poi vuoi utilizzare una scheda ad alta intensità è un altro discorso.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Si ma è una tecnica abbastanza intensa e non andrebbe bene per il tipo di scheda che ti ho suggerito. Se poi vuoi utilizzare una scheda ad alta intensità è un altro discorso.
    Io mi sono solo "inserito" nel thread.. è stato aperto da un altro ragazzo volevo solo sapere perchè non avevo capito il tuo post

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Ecco appunto... se sei grosso. Se sei semplicemente "pompato" o gonfio, il corpo è vero che avrà memoria muscolare, ma della tua effettiva massa muscolare non del gonfiore prodotto esclusivamente da ipertrofia sarcoplasmatica.

Discussioni Simili

  1. Parere Su Allenamento Ipertrofia!
    Di Unleash nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-12-2006, 06:04 PM
  2. Parere su Scheda di Allenamento
    Di Sir_Ore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-10-2006, 03:12 PM
  3. Allenamento, datemi qualche parere
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31-10-2005, 06:51 PM
  4. Allenamento A Mio Parere Da Fruttivendolo
    Di 84angiolett84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-10-2005, 05:24 PM
  5. Un parere sulla mia scheda allenamento
    Di axelfoley nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2004, 01:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home