Premesso che 4x100 di crunch non serve a un tubo, né per definizione né per massa... il tuo è un ragionamento sensato.
Sensato se si parla di esercizio a cedimento, cioè usare un carico elevato da strinare il muscolo nel numero di rieptizioni stabilito... in tal caso una serie la riesci a fare, le altre ovviamente vengono accorciate, e se si ha davvero dato tutto, occorrono molti minuti per poter ripetere.
Fare più serie con los tesso peso, significa ragionare in modo tale da cedere all'ultima ripetizione dell'ultima serie.
Esempio pratico 4x10 di curl. La prima serie la finisci che hai margine, così la seconda e la terza, magari affaticato ma non in vista di cedimento. L'ultima serie arrivi alla nona ripetizione che senti di essere arrivato quasi al massimo, e chiudi l'ultima con fatica.
Bisogna saper calibrare i carichi... io mi sono sempre allenato a cedimento con 1 - 2 serie max, adesso nella tabella di Wendler ho un 5x10 a carico costante... beh, c'è voluto a trovare le misure corrette in ogni esercizio.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri