Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Dieta vegana, considerazioni e consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Grazie per la risposta, diciamo che io ho messo tutto insieme, ma ovviamente voglio andare per step, il primo è dimagrimento e potenza (o forza esplosiva), e la mia idea infatti era appunto di fare esercizi di quel tipo, poi successivamente forza in palestra e massa, quindi allenamento con i pesi, ma senza perdere prestazioni dal punto di vista della potenza del punto 1.
    Il problema è sempre nella dieta, ovviamente vorrei evitare di abusare di qualsiasi tipo di alimento, volevo capire per questo tipo di allenamento che tipo di nutrienti prediligere.
    Ora sto ancora cercando di fare mente locale, poi appena avrò chiaro tutto a modo cercherò di fare un post che possa essere utile a chi si avvicina a questo mondo da vegano e ha dubbi quanto me. Per il discorso integratori io pensavo di usare solo la spirulina, cosa ne pensate di questa scelta?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    La Spirulina ha molte proteine e vitamine ma non può essere considerata un alimento completo quindi non può sostituire pasto normale... magari si, la puoi tenere come integratore... all' inizio se seguirai una dieta corretta potrai avere sicuramente dei risultati, ricorda ovviamente, la frutta secca, legumi, frutta... posta una tua dieta tipica e vediamo se manca qualcosa... Ma ti ripeto, non sono un nutrizionista....e nessuno meglio di lui saprebbe consigliarti
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    E' un discorso estremamente interessante, fra vegetariano e vegano c'è un abisso. Io al momento sto seguendo un amico vegetariano,l ed è tutto moolto semplice, poiché non ha problemi con uova, lattici e derivati, tipo appunto integratori proteici.
    Nel caso del vegano le cose si complicano soprattutto quando vanno ridotte le calorie da carboidrati.
    Personalmente, se dovessi fare un planning aliementare, punterei molto su cibi ricchi di proteine erelativamente poveri di carboidrati quali tofu, seitan, hamburger di soia. Tieni conto che quasi tutti questi alimenti, seitan a parte, contengo un 10 - 15% di carboidrati.
    Fra i legumi darei maggior spazio a lenticchie e fave, povere di carboidrati rispetto a fagioli e ceci.
    Fra i cereali e affini invece cerca di dare spazio al grano saraceno, che seppur fornendo una bassa quota proteica è di elevato valore biologico (90). Potenzialmente puoi sostituire pane e affini facendoti tu un ottimo pane di grano saraceno (io lo faccio mischiano farina di grano saraceno, rimacinato di semola e poca crusca d'avena, è ottimo), un piccolo innesto di amminoacidi essenziali nella tua dieta.
    Inoltre per l'integrazione puoi usare le proteine della soia, si trovano comunemente... non sono rapide come le whey, più simili a quelle dell'uovo come rilascio.
    Inoltre potresti integrare con qualcosa di costoso però, esistono integratori di amminoacidi che contengono gli essenziali e i BCAA, e generralmente, ma non prenderlo come bibbia, non sono derivati a prodotti animali ma da fonti proteiche a minor costo tipo soia, legumi e cerali.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    anch'io sono vegano

    l'unica carenze che comporta una dieta vegana è la mancanza di vitamina B12, che va necessariamente assunta da integratori (2000 um 1 volta a settimana oppure un generico multi vitaminico/minerale tutti i giorni).

    per quanto riguarda le proteine, abbinando le fonti, si riesce tranquillamente a completare l'intero spettro degli amminoacidi essenziali, ma sorgono una serie di inconvenienti:
    -le fonti di proteine vegetali contengono quasi sempre molti carboidrati
    -i legumi sono difficili da digerire, meglio non esagerare
    -soia, seitan e compagnia bella non sono alimenti da mangiare spesso, sia per motivi ambientali, sia salutistici (sul forum ho già spiegato perché)

    date le premesse, ti consiglio di utilizzare un approccio dietetico ipocalorico con carboidrati e proteine medi e grassi bassi, ovvero: verdura a profusione, un po' di cereali e legumi, poca frutta (contiene fruttosio) e frutta secca.

    per quanto riguarda l'allenamento, vai nella sezione apposita del forum e leggi le discussioni in evidenza.
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte, tra qualche giorno proverò a postare un diario alimentare, almeno vediamo se sono partito con il piede giusto. Ringrazio Wildcat per la risposta, proverò a fare il pane con il grano saraceno, anche perché se non erro è senza glutine, di sicuro vegetariano e vegano, a differenza di quanto si possa credere, sono due mondi totalmente differenti, un vegetariano è molto più simile a un onnivoro che non ad un vegano.
    Sono contento di vedere che ci sono altri vegani, phoenix1927 non mi spaventa la B12, in realtà non ho mai avuto carenze in quanto utilizzo, sopratutto per la colazione, alimenti che ne hanno una parte aggiunta (cereali e latte di soia), e spesso utilizzo alghe che anche loro un po ne portano, ed anche le proteine non mi spaventano, variando a modo si riescono a recuperare tutti gli amminoacidi come dici tu, e sapevo anche il discorso del seitan. Per i legumi cercherò di limitarne l'uso e preferire verdure crude, ho visto nominare la frutta secca in più punti, effettivamente l'ho sempre snobbata, invece più faccio ricerche in merito, più noto che compare spesso. Dici di non mangiare troppa frutta (so che contiene fruttosio, ma tu dici di diminuirla perché ha qualche conseguenza o puramente da un punto di vista di una dieta ipocalorica?)
    Pensavo di eliminare anche il caffè, almeno durante la giornata e come dolcificante al momento utilizzo la stevia, che credo sia la scelta migliore, che ne pensate?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Usa la farina di kamut, ha un profilo aminoacido ed una quantità di proteine migliore...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Al posto del grano saraceno, oppure oltre il grano saraceno?
    Di sicuro voglio diminuire il consumo della farina di grano 0 o 00 a favore di altre farine


    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Usa la farina di kamut, ha un profilo aminoacido ed una quantità di proteine migliore...

Discussioni Simili

  1. Vegani e dieta vegana, pareri
    Di Need for mito nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 20-10-2012, 12:57 PM
  2. dieta vegana per massa
    Di luisigp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 02-11-2009, 10:29 AM
  3. Dieta A Zona : Considerazioni
    Di albeTRZ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 09:11 PM
  4. Cosa Ne Pensate Della Mia Dieta Vegana?
    Di xlucax nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 11:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home