Se ti posso dare un consiglio molto scontato, ma non per questo inutile: il segreto è isolare i muscoli... Percui se fai la panca, tieni le scapole ben strette; in questo modo eviterai di "muovere la spalla su e giù" (non so se rendo l'idea) e quindi di usare i deltoidi; evita di distendere troppo le braccia, in modo da non sovraccaricare i tricipiti e mantenere la tensione sul petto; tocca sempre col bilanciere sul petto!!
Uguale per i bicipiti: esegui sempre il maggior arco di movimento per gli avambracci, tenendo però fermo il braccio (che deve stare grossomodo perpendicolare al suolo); evita di darti la spinta con le gambe o peggio piegare la schiena indietro.
Controlla sempre il movimento sia in fase si salita che di discesa!! Non velocizzare mai il movimento al fine di alzare più peso, sarebbe inutile.
Conta 3 secondi mentre scendi e 2 mentre sali: così imparerai a muoverti nel modo corretto... Una volta imparati i movimenti giusti, si prosegue sviluppando delle schede adatte ai propri obbiettivi

Sent from my HTC One X using Tapatalk HD