ne ha dette, scritte e combinate di ogni...
da quando si era iscritto ha ripetutamente violato le regole del forum.
prima ho provato a "calmarlo" con una srep (reputazione negativa nei messaggi, stellina in basso a sinistro nei posts), poi ho dovuto dargli un ban di un paio di giorni e ci siamo sentiti per pm, dove gli ho chiesto , per favore !, di comportarsi da persona adulta.
nonostante mille raccomandazioni ha continuato a comportarsi in modo scorretto e offensivo (mi sono arrivate segnalazioni da parte di alcuni utenti che si erano giustamente lamentati di lui.
l'ho "minacciato" allora pubblicamente, per farlo smettere............ma fare il provocatore e il giullare era più forte di lui.
e quindi........![]()
Vabbe pubblico la mia esecuzione di stacco submassimale migliorata,senza schienare ma nn sono riuscito a fare lo stesse ripetizioni della settimana scorsa
Cmq dovrebbe andare meglio
visto che non è ancora passato nessuno, dico la mia. Mi sembra un pò meno schienato dell'altra volta ma:
- parti con il sedere troppo in basso (non è uno squat)
- il sedere sale prima, per cui il movimento è spezzato
è difficile spiegarlo a parole ma in teoria il sedere deve muoversi in avanti (non in alto ) mentre la schiena si raddrizza e il bilanciere scivola sulle tibie
decisamente meglio dell'altra volta.
quell'accosciata che usi per incastrare la schiena, se ti è utile, non c'è niente di male a farla. però sappi che più lento è il setting, più energie sciupi.
non sono d'accordo invece con tetsu sulla storia del movimento spezzato (perdonami tetsu :P ). quello che vedo io è una risalita "libera" dei glutei fino al punto corretto in cui bisogna spingere con i piedi.
dal momento in cui il bilanciere si stacca dal suolo (ed è quello il momento che conta per giudicare com'è l'impostazione) il movimento è sostanzialmente corretto. insomma non mi pare uno stacco "sculato".
però aspettiamo altre opinioni, ecco. di certo tra questo e quello vecchio c'è un abisso. se nel cambio hai perso qualche kg non preoccuparti perché lo recupererai molto presto.
piuttosto mi pare che tu abbia la bassa schiena morfologicamente strana, ma forse sono i vestiti che fanno quell'effetto.
sei migliorato tanto !!! bravo !
le due ripetizioni, tra l'altro mi sembrano un po' diverse...la seconda mi sembra tecnicamente migliore per il bacino più basso.
giusta l'osservazione sulle "lungaggini" del setting...perdi energie...
piuttosto: visto che hai dovuto riprogrammare la tua alzata ti suggerirei di lavorare su un minimo di volume in più, quindi diminuendo il peso. e nemmeno di poco.
lo scorso anno, alla presentazione del libro di ironpaolo a figline val d'arno ho incontrato alcuni amici che si allenavano (ado Gruzza & co.)
tra loro c'era anche il mio amico Yashiro (G. Baccaglini), uno che muove dei pesi olimpionici !!!
stava recuperando una spalla infortunata e lavorava sulla tecnica di panca.
ha fatto una caterva di serie con pesi irrisori (per lui!) proprio per riprogrammare gli automatismi dell'alzata.
PS.......mi è parso di sentire un "commento" poco tecnico dopo il fallimento della terza reps....![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Infatti stavo facendo varie prove di setting,di solito parto prima ma dato il peso notevole nn ero sicuro.DOpo di quella ho eseguito una decina di serie con un carico minore immaginando come dice Paolo di spingere con i piedi.
Ma questo Yashiro quanto è famoso sui forum dovunque vado trovo gente che ne decanta le sue gesta tantè che ho lui come modello da raggiungereadesso.Anche se x adesso l'unico alzata che potrei arrivare ad equiparare è la panca visto che lui ha fatto 170 con la maglia se nn erro...
Segnalibri