Certo, se hai bisogno di altri consigli a disposizione ;-)!!!
Certo, se hai bisogno di altri consigli a disposizione ;-)!!!
La tua è una classica scheda prestampata da palestra... Il miglior consiglio che ti si possa dare non è tanto quello di pensare ad una monofrequenza o una multifrequenza (dal mio punto di vista più redditizia), ma quello di concentrarti su esercizi multiarticolari, imparando alla perfezione la loro esecuzione. Squat, stacchi, panca, rematori, lento avanti, trazioni(lat machine)... Martella su questi esercizi.
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao, aggiungo e sottolineo una cosa: secondo me è sempre meglio allenarsi in multifrequenza (sui fondamentali, come giustamente suggerito da dark86).
ciao e grazie ancora dei vari pareri. Mi piacerebbe cominciare una scheda con fondamentali pero' non saprei 1-da dove incomiciare a impostare la scheda e 2-se ho una lieve cifosi e delle ginocchia che scricchiolano quando le piego, potrebbero dare problemi? Poi un'altra cosa "non vorrei essere petulante" ma se facessi una scheda simile a quella descritta da Apollo, come potrei variarla dopo un periodo tipo di 2 mesi... (se prima facevo con la panca un 3x10, per variaare faccio un 4x8?) e per gli altri esercizi basta fare le varianti? sono un bel po confuso grazie in anticipo
Ultima modifica di cochise; 04-11-2012 alle 04:37 PM
A mio parere devi "Dimenticare" le 4 serie, 3 sono sufficienti ricorda che il muscolo si deve allenare=adattarsi agli shock esterni sfibbrandosi e ricostruendosi grazie all'alimentazione corretta e il giusto riposo (i muscoli crescono a riposo), e non deve essere demolito con il 4x10 perchè si rischia di cadere nel sovrallenamento e mai superare le 3 al massimo 4(e se un giorno ti capiterà di fare una scheda di 4 volte a sett non prolungarla per + di due settimane), la scheda che ti ho elencato io è fatta per lo più di es. principali proprio per acquisire una certa capacità nei movimenti, a mio parere la puoi fare per 2 mesi e nel secondo mesi puoi cambiare un esercizio per muscolo e ne gli altri aumenti i carichi di ogni esercizio(l'aumento del carico deve essere graduale e non netto ma vanno bene anche 2 kg alla volta anche un kg a settimana) e dopo potrai passare a schede specifiche FOrza-Massa- Definizione.
Dimenticare le 4 serie????sono solo 8 anni che lavoro col 5x5.....
???...sarei curioso di sapere dove avete letto queste sciocchezze.... ???
non voglio offendere nessuno ma nemmeno i "disinformati" che leggevano e facevano delle vaghe "prove" con le fantasie del biio e compagnia bella credono più in queste cose.
chi teme il sovrallenamento non si allena (A. Gruzza).
punto.
chi ha dei dubbi prima si studi qualcosa (di scientifico, non tozzi!!!), poi APPLICHI, POI parli.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
altra correzione: il pattern motorio lo apprendi facendo più volume di allenamento, quindi ripetendo per più volte lo stesso gesto, non il contrario.
fondamentale per imparare la tecnica di un esercizio è cercare di fare il maggior volume di lavoro mantenendo lontana la fatica.
Segnalibri