Non è molto chiaro quello che chiedi... parli di definizione, poi di allenamento... la definizione riguarda soprattutto l' alimentazione. Per quanto riguarda l' allenamento, è ormai scientificamente dimostrato che non esiste un allenamento di massa ed uno di definizione: la massa muscolare è massa muscolare e basta. Semmai in definizione, chiaramente, si concede più tempo ed attenzione all' attività cardiovascolare
sèlavy,mi hai tolto le parole di bocca.
L'utente che ha aperto qst discussione,(nn ho capito quali siano le sue rikieste),dovrebbe perlomeno imparare a scrivere correttamente,un minimo di conoscenza linguistica e grammaticale di certo nn guasta.
ciao
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
il prossimo che riapre questa discussione lo vengo a prendere a casa. (la minaccia è soggetta a restrizioni sono esenti moderatori e persone più grosse di me)
IO NON TREMO
stefa ti prego ultima cosa non ti arrabbià...comunque selavy scusa ma non misono saputo spiegare io...detto in modo maccheronico e terra terra : per arrivare a un certo livello di massa bisogna allenarsi con certi carichi ..la forza cresce e di conseguenza anke la massa..tutto dovuto al fatto ke il muscolo si 'adatta' a un certo stimolo ..anzi diciamo ke risponde cosi ..crescendo . E quindi pensavo : stare per troppo tempo nel periodo di definizione ..non comporta a una perdita di forza e massa ? si va in in ipotrofia ? ..Starò dicendo una marea di ca**ate .....esperti aiutatemi![]()
per l'ultima volta, poi avverto il mio legale, non esiste un allenamento di definizione ed uno di massa. LA definizione la fai a tavola con la dieta e nient'altro. Non esiste nessun allenamento di definizione è una bufala mediatica, è fantascienza, è il babbonatale del body building. Semmai esistono dei mesocicli di volume dove aumenti le ripetizioni e per forza di cose devi abbassare il peso. Se sei un PL e il tuo obiettivo sono i kg ovviamente non puoi concederti lunghi periodi di volume (ma d'altra parte perche dovresti) perche inevitabilmente perderai qualcosa in termini di forza. Altrimenti se sei un BB e il peso è solo un mezzo non te ne frega un tubo, quando stalli (ma se sei un minimo furbo ed hai programmato bene il tuo macrociclo non stalli) cambi allenamento. Nessuno ha perso massa, nessuno ha perso forza e vissero tutti felici e contenti.
@ somo: fai di me quel che vuoi.
IO NON TREMO
è bellissima XD
Comunque forse ho capito quello che intendi tu, la definizione non ha "l'effetto di un infortunio", cioè non è che diventi una pippa solo perchè mangi di meno, il muscolo durante gli allenamenti continua ad essere stimolato, puoi avere una perdita di massa magra data dalla dieta ipocalorica ma non è come se stai fermo 2 mesi tutto ingessato. Per definirti continuerai comunque ad andare in palestra quindi il muscolo rimane allenato, tutto qui.
eddai che siamo vicini alla soluzione...![]()
Scusate se cerco di interpretare e di rispondere a una domanda che più che una domanda è un enigma... dato che qua non ci ha capito un ca**o nessuno volevo solo aiutare.
Segnalibri