Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: Massimale lento avanti - aiuto

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    superiore in cosa?

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    come stimolo globale poi ovviamente lombari e core vengono stimolati molto...anche come movimento per l'upper body lo preferisco....io utilizzo la panca giusto per sovraccaricare i tricipiti come assistenza al lento

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Anche io amo molto il lento, però lo eseguo seduto in maniera controllata anche se ho buoni carichi(intorno agli 85kg massimale).In realtà ho un pò paura a farlo in piedi, perchè coi carichi che uso non vorrei farmi male la schiena. 70kgx5/7 in piedi credo che occorrono maggiore attenzione.
    -PT 1° livello

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    @tupac: ma quanto fai di squat? non penso meno di 70kg
    ad ogni modo i tuoi 70x5 seduto diventerebbero 60x5 in piedi probabilmente (a meno di inarcare pericolosamente la schiena)

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @tupac: ma quanto fai di squat? non penso meno di 70kg
    ad ogni modo i tuoi 70x5 seduto diventerebbero 60x5 in piedi probabilmente (a meno di inarcare pericolosamente la schiena)
    Credo che 70 rappresentano intorno al 60% del massimale, comunque davvero credi che in piedi perderei addirittura 10 kg?
    -PT 1° livello

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
    IO NON TREMO

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    574

    Predefinito

    solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
    E perchè mai? Rischi di diventare inutilmente offensivo, spiegati. Ciao.

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
    Ahahahahahah sempre il solito. Copiate da stefanopunk invece così l'estate vi potrete permettere lo slippino!!!
    -PT 1° livello

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nik2 Visualizza Messaggio
    solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
    E perchè mai? Rischi di diventare inutilmente offensivo, spiegati. Ciao.
    Tranquillo, è solito prendere per i fondelli Lol.
    -PT 1° livello

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Comunque ritornando al lento, credo che nonostante sia più completo quello in piedi, da seduto c'è la possibilità di coinvolgere meglio i deltoidi in quanto(se viene fatto correttamen te) la schiena è attaccata allo schienale e il movimento più controllato e non si va di cheating(non usi le gambe come può succedere in piedi dove non hai sostegno), quindi ritengo possa essere forze meglio come forza ma a livello ipertrofico penso sia meglio seduto. Poi opinioni personali.Infine quoto Somoja, per ottenere i deldoidi a palla di cannone servono anche altri esercizi.
    -PT 1° livello

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Comunque ritornando al lento, credo che nonostante sia più completo quello in piedi, da seduto c'è la possibilità di coinvolgere meglio i deltoidi in quanto(se viene fatto correttamen te) la schiena è attaccata allo schienale e il movimento più controllato e non si va di cheating(non usi le gambe come può succedere in piedi dove non hai sostegno), quindi ritengo possa essere forze meglio come forza ma a livello ipertrofico penso sia meglio seduto.
    in realtà da seduto tendi a cheatare inarcando la schiena e reclutando la porzione sternale del pettorale
    altrimenti non si spiegherebbe il calo di prestazione tra lento seduto e in piedi
    non dico che non sia efficace, ma il lento in piedi consente anche di chiudere correttamente l'alzata (con il bilancere dietro la testa) reclutando tutti i principali muscoli del cingolo scapolare e insegnando un corretto "ritmo scapolo-omerale".

    Poi opinioni personali.Infine quoto Somoja, per ottenere i deldoidi a palla di cannone servono anche altri esercizi.
    veramente io intendevo dire che i deltoidi a palla si possono ottenere ANCHE con altri esercizi, non che gli altri siano indispensabili.

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il lento in piedi consente anche di chiudere correttamente l'alzata (con il bilancere dietro la testa) reclutando tutti i principali muscoli del cingolo scapolare
    Somo una domanda: quando scrivi di portare il bilanciere dietro la testa, intendi il "lento dietro"? Non è pericoloso per l'articolazione della spalla? (almeno ultimamente ho letto tante cose negative sul lento dietro)

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Somo una domanda: quando scrivi di portare il bilanciere dietro la testa, intendi il "lento dietro"? Non è pericoloso per l'articolazione della spalla? (almeno ultimamente ho letto tante cose negative sul lento dietro)
    no lento avanti...in pratica appena il bilanciere è ad altezza occhi o poco più cerchi di infilarti sotto per chiudere la rep....piccoli accorgimenti tecnici non tutti lo fanno....x tupac se vuoi lento più che altro per la massa passerei ai manubri .....cmq il condizionamento che ti dà il lento alla bassa schiena è allucinante passa a fare lento pesante da seduto in piedi e poi mi dici......sempre se non ti spacchi ahaahah lol

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    http://www.youtube.com/watch?v=rXXszjlqxhI

    il motivo per cui il lento avanti in piedi (e il push press) non è un banale esercizio per il deltoide dipende anche da questo meccanismo di chiusura
    la maggiorparte degli infortuni alle spalle sono dovuti a cattiva esecuzione e ad una incoordinazione (secondaria ad un difetto di attivazione nervosa) dei muscoli del cingolo scapolare
    quando spingi (panca\panca inclinata\lento avanti) oltre ai classici muscoli di spinta devono contrarsi altri gruppi muscolari che hanno una funzione di stabilizzazione e anti-infortunistica (prevenendo ad esempio l'urto della porzione superiore dell'omero contro l'arco coraco-acromiale, determinante il cosiddetto "impingement")
    cuffia dei rotatori, capo lungo del bicipite, gran dentato, trapezio e romboide sono i principali responsabili di quello che viene chiamato "ritmo scapolo-omerale"

    il lento avanti (o la push press) con chiusura completa hanno una funzione didattica per questi muscoli, oltre a costituire un vero allenamento per l'upperback

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    impressionante, cioè in pratica sarebbe quel movimento in cui koklyaev tira indietro la testa per lasciar passare il bilanciere. Non so mica se lo faccio, mi sa che devo farmi qualche filmato pure in questo esercizio. Grazie a entrambi per le risposte

Discussioni Simili

  1. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  2. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 03:00 PM
  3. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  4. Dorsali E Lento Avanti
    Di KURT ANGLE nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2004, 08:34 PM
  5. lento avanti
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 08:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home