superiore in cosa?
superiore in cosa?
come stimolo globale poi ovviamente lombari e core vengono stimolati molto...anche come movimento per l'upper body lo preferisco....io utilizzo la panca giusto per sovraccaricare i tricipiti come assistenza al lento
Anche io amo molto il lento, però lo eseguo seduto in maniera controllata anche se ho buoni carichi(intorno agli 85kg massimale).In realtà ho un pò paura a farlo in piedi, perchè coi carichi che uso non vorrei farmi male la schiena. 70kgx5/7 in piedi credo che occorrono maggiore attenzione.
-PT 1° livello
@tupac: ma quanto fai di squat? non penso meno di 70kg
ad ogni modo i tuoi 70x5 seduto diventerebbero 60x5 in piedi probabilmente (a meno di inarcare pericolosamente la schiena)
solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
IO NON TREMO
solo una cosa: io non copierei mai nulla da tupac.
E perchè mai? Rischi di diventare inutilmente offensivo, spiegati. Ciao.
Comunque ritornando al lento, credo che nonostante sia più completo quello in piedi, da seduto c'è la possibilità di coinvolgere meglio i deltoidi in quanto(se viene fatto correttamen te) la schiena è attaccata allo schienale e il movimento più controllato e non si va di cheating(non usi le gambe come può succedere in piedi dove non hai sostegno), quindi ritengo possa essere forze meglio come forza ma a livello ipertrofico penso sia meglio seduto. Poi opinioni personali.Infine quoto Somoja, per ottenere i deldoidi a palla di cannone servono anche altri esercizi.
-PT 1° livello
in realtà da seduto tendi a cheatare inarcando la schiena e reclutando la porzione sternale del pettorale
altrimenti non si spiegherebbe il calo di prestazione tra lento seduto e in piedi
non dico che non sia efficace, ma il lento in piedi consente anche di chiudere correttamente l'alzata (con il bilancere dietro la testa) reclutando tutti i principali muscoli del cingolo scapolare e insegnando un corretto "ritmo scapolo-omerale".
veramente io intendevo dire che i deltoidi a palla si possono ottenere ANCHE con altri esercizi, non che gli altri siano indispensabili.Poi opinioni personali.Infine quoto Somoja, per ottenere i deldoidi a palla di cannone servono anche altri esercizi.
no lento avanti...in pratica appena il bilanciere è ad altezza occhi o poco più cerchi di infilarti sotto per chiudere la rep....piccoli accorgimenti tecnici non tutti lo fanno....x tupac se vuoi lento più che altro per la massa passerei ai manubri .....cmq il condizionamento che ti dà il lento alla bassa schiena è allucinante passa a fare lento pesante da seduto in piedi e poi mi dici......sempre se non ti spacchi ahaahah lol![]()
http://www.youtube.com/watch?v=rXXszjlqxhI
il motivo per cui il lento avanti in piedi (e il push press) non è un banale esercizio per il deltoide dipende anche da questo meccanismo di chiusura
la maggiorparte degli infortuni alle spalle sono dovuti a cattiva esecuzione e ad una incoordinazione (secondaria ad un difetto di attivazione nervosa) dei muscoli del cingolo scapolare
quando spingi (panca\panca inclinata\lento avanti) oltre ai classici muscoli di spinta devono contrarsi altri gruppi muscolari che hanno una funzione di stabilizzazione e anti-infortunistica (prevenendo ad esempio l'urto della porzione superiore dell'omero contro l'arco coraco-acromiale, determinante il cosiddetto "impingement")
cuffia dei rotatori, capo lungo del bicipite, gran dentato, trapezio e romboide sono i principali responsabili di quello che viene chiamato "ritmo scapolo-omerale"
il lento avanti (o la push press) con chiusura completa hanno una funzione didattica per questi muscoli, oltre a costituire un vero allenamento per l'upperback
impressionante, cioè in pratica sarebbe quel movimento in cui koklyaev tira indietro la testa per lasciar passare il bilanciere. Non so mica se lo faccio, mi sa che devo farmi qualche filmato pure in questo esercizio. Grazie a entrambi per le risposte
Segnalibri