Noi alleniamo i muscoli?
Beh, il cuore è il muscolo più importante......vedi tu!!
Noi alleniamo i muscoli?
Beh, il cuore è il muscolo più importante......vedi tu!!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Io però non capisco una cosa:
se il ventricolo si ispessisce e aumenta di volume, la sezione passante dovrebbe rimanere inalterata (o no?)
se la parete si ispessisce ma il volume non cambia, la sezione passante diminuisce (?)
quindi non sarebbe meglio il primo caso?
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
l'ipertrofia ventricolare concentrica dell'atleta di potenza è un normale adattamento ad uno stimolo allenante e non è paragonabile a quella che si verifica in casi patologici (ipertensione arteriosa, stenosi aortica) che presenta caratteristiche peculiari
Un po' di lavoro aerobico, tuttavia, fa sempre bene. Io lo pratico una o due volte la settimana (corsa in fascia allenante).
Avere un cuore ben allenato ha effetti direttamente positivi sul bodybuilding stesso, come tutti possono facilmente immaginare.
un'attività aerobica sufficiente a "stare bene" può essere svolta anche al di fuori della palestra e senza bisogno di praticare la corsa (non sto dicendo che il "cardio" non possa essere una valida integrazione del proprio allenamento con i sovraccarichi).
per esempio passeggiare a passo svelto per 30 minuti 3 volte a settimana (una buona occasione per risparmiare benzina), ma anche accompagnare la propria partner a fare shopping, utilizzare meno l'ascensore, dare una mano nelle faccende domestiche![]()
insomma, la cosiddetta attività aerobica non programmata, che dovrebbe costituire un vero stile di vita e che ritengo (ma è una mia opinione) sia il miglior modo per assicurare continuità ad una pratica che viceversa viene praticata solo a singhiozzo dal 90% (?) della popolazione
Anch'io la penso esattamente così, ma l'istruttore con la parola "scompenso" mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi sono un pochino allarmatoha pure aggiunto che è proprio questo il motivo per cui molti bodybuildenr, agonisti e non, che non praticano attività aerobica siano morti prematuramente a causa di un arresto cardiaco. Quest'ultima affermazione mi sembra un'assurdità, ma non essendo un esperto né tantomeno informato sull'argomento non ho saputo contro-battere.
Sembra anche a me un'affermazione quantomeno azzardata.
È fuori discussione che un'attività aerobica costante sia la miglior medicina per un cuore sano. Di qui ad affermare che praticare culturismo senza attività aerobica sia causa di molti infarti... mmmm... mi lascia un pochino perplesso...
Quoto in pieno Somoja.
Uno stile di vita corretto, partendo da una alimentazione adeguata per finire ad una vita "in movimento" possono, e sottolineo possono, ridurre i rischi cardiovascolari.
E' chiaro che entrano in gioco altri fattori ben più importanti, come la familiarita, l'ipertensione, il fumo, l'obesità.
Cio' che noi possiamo modificare e migliorare non puo' che essere d'aiuto.
Eliminare il fumo, ridurre il sovrappeso, svolgere attività motoria è già un bel passo avanti, quindi facciamolo e facciamolo fare a chi vogliamo bene!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Segnalibri