Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Consigli sul riinizio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    L'allenamento di yates si basa fondamentalmente su fare una o 2 serie di riscaldamento da 10-12 rip e poi fare l'ultima serie da 6-8 rip.
    Come detto lo adatterò a me, alcuni esercizi secondo me tipo le alzate laterali con manubri a farle con poche rip e tanto peso portano solo a farsi male, oltretutto non ho un compagno d'allenamento e non posso rompere l'anima per ogni esercizio e ognuno di starmi dietro.
    Lo proverò, sostanzialmente io vado a sensazioni se il giorno dopo sono indolenzito vuol dire ho fatto un buon allenamento, so che i dolori il giorno dopo il workout non sono sinonimo di nulla, ma che vi devo dire sarò masochista ma più sono indolenzito più sembra cresco .

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    L'allenamento di yates si basa fondamentalmente su fare una o 2 serie di riscaldamento da 10-12 rip e poi fare l'ultima serie da 6-8 rip.
    Come detto lo adatterò a me, alcuni esercizi secondo me tipo le alzate laterali con manubri a farle con poche rip e tanto peso portano solo a farsi male, oltretutto non ho un compagno d'allenamento e non posso rompere l'anima per ogni esercizio e ognuno di starmi dietro.
    Lo proverò, sostanzialmente io vado a sensazioni se il giorno dopo sono indolenzito vuol dire ho fatto un buon allenamento, so che i dolori il giorno dopo il workout non sono sinonimo di nulla, ma che vi devo dire sarò masochista ma più sono indolenzito più sembra cresco .
    Molto sbagliato il tuo ragionamento, si cresce benissimo anche senza Doms, anzi col passare del tempo i doms diminuiranno sempre di più, mna non per questo non crescerai. Bisogna sfatare i luoghi comuni. Ad esdempio se ti riscaldi bene non ti fai male con le alzate laterali con poche rep e molto peso. Inoltre non ci si allena a sensazioni, la scheda non va cambiata di giorno in giorno ma bisogna sperinmentarla per vedere la sua efficacia.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Ah dimenticavo, anche io spesso non ho lo spotter, quindi rompo l'anima a coloro che si allenano o all'istruttore, lo spotrter può essere fondamentale.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Oggi ho fatto petto-braccia nella seguente maniera:
    -extrarotazioni manubri per evitare infortuni 2x12
    -panca declinata 2x10+ 1 8 rep con parecchio peso
    -panca inclinata manubri 1x12+1x8 con parecchio peso
    -croci inclinata 1x12+1x8 con parecchio peso
    -curl concentrazione 1x12+1x8 parecchio peso
    -curl bilancere ez 1x12+1x8

    Tutto bene fino ai curl con bilancere dove per fare ultima serie con 34 chili stavo sputando l'anima e questo non mi farebbe arrabbiare il problema era che non erano le braccia a a faticare ma mi facevano male le spalle, mi sono fatto aiutare e non inclinavo schiena.
    L'allenamento mi ha soddisfatto ma faticare a fare rep su un eserzio per braccia perchè mi fan male spalle non mi sembra molto logico.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto petto-braccia nella seguente maniera:
    -extrarotazioni manubri per evitare infortuni 2x12
    -panca declinata 2x10+ 1 8 rep con parecchio peso
    -panca inclinata manubri 1x12+1x8 con parecchio peso
    -croci inclinata 1x12+1x8 con parecchio peso
    -curl concentrazione 1x12+1x8 parecchio peso
    -curl bilancere ez 1x12+1x8

    Tutto bene fino ai curl con bilancere dove per fare ultima serie con 34 chili stavo sputando l'anima e questo non mi farebbe arrabbiare il problema era che non erano le braccia a a faticare ma mi facevano male le spalle, mi sono fatto aiutare e non inclinavo schiena.
    L'allenamento mi ha soddisfatto ma faticare a fare rep su un eserzio per braccia perchè mi fan male spalle non mi sembra molto logico.
    Strano il bilanciere ez ha pure l'impugnatura comoda, sicuramente hai sbagliato l'esecuzione se ti fanno male le spalle(hai alzato troppo i gomiti e magari hai usato già all'inizio la tecnica del cheating), scarica il peso e esegui l'esercizio correttamente usando le forzate e la tecnica del cheaTING SOLO ALLA FINE PER fare qualche rep in più

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Strano il bilanciere ez ha pure l'impugnatura comoda, sicuramente hai sbagliato l'esecuzione se ti fanno male le spalle(hai alzato troppo i gomiti e magari hai usato già all'inizio la tecnica del cheating), scarica il peso e esegui l'esercizio correttamente usando le forzate e la tecnica del cheaTING SOLO ALLA FINE PER fare qualche rep in più
    Si farò come dici, volevo già scaricare oggi appena fatta l'ultima serie per vedere giusto se con meno peso sentivo lavorare più le braccia, comunque è stata una prova che ho fatto di scheda alla Dorian Yates e tirare a cedimento ogni esercizio a me sembra una bella cacata, sono più propenso a fare un multiarticolare piramidale per ogni gruppo muscolare e per ogni gruppo muscolare fare 1-2 esercizi di isolamento con range di ripetizioni 10-12.
    Per spiegarmi il petto braccia di oggi lo farei cosi:
    Panca declinata 4 rep 12/10/8/6
    Inclinata con manubri 3x10-12
    Croci piana o inclinata 3x10-12
    Curl bilancere ez 4x12/10/8/6
    Curl alla macchina scott 3x10-12
    Curl concentrazione 3x10-12

    PS: il metodo alla Yates di portare a cedimento tutti gli esercizi lo vedo bene da fare una settimana ogni 2 mesi per dare una scossa alla routine, farlo sempre mina la regolarità nell'andare in palestra, so che il suo modo di allenare non dà tempi di recupero precisi tra una sessione e l'altra ma allenare un gruppo ogni 15 giorni credo funzioni solo per chi integra e non con proteine.
    Ultima modifica di valeumazzuatore; 28-12-2011 alle 03:36 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Si farò come dici, volevo già scaricare oggi appena fatta l'ultima serie per vedere giusto se con meno peso sentivo lavorare più le braccia, comunque è stata una prova che ho fatto di scheda alla Dorian Yates e tirare a cedimento ogni esercizio a me sembra una bella cacata, sono più propenso a fare un multiarticolare piramidale per ogni gruppo muscolare e per ogni gruppo muscolare fare 1-2 esercizi di isolamento con range di ripetizioni 10-12.
    Per spiegarmi il petto braccia di oggi lo farei cosi:
    Panca declinata 4 rep 12/10/8/6
    Inclinata con manubri 3x10-12
    Croci piana o inclinata 3x10-12
    Curl bilancere ez 4x12/10/8/6
    Curl alla macchina scott 3x10-12
    Curl concentrazione 3x10-12

    PS: il metodo alla Yates di portare a cedimento tutti gli esercizi lo vedo bene da fare una settimana ogni 2 mesi per dare una scossa alla routine, farlo sempre mina la regolarità nell'andare in palestra, so che il suo modo di allenare non dà tempi di recupero precisi tra una sessione e l'altra ma allenare un gruppo ogni 15 giorni credo funzioni solo per chi integra e non con proteine.
    D'accordo con te, comunque fai piramidali ai fondamentali e gli altri 8-10 rep, 12-15 si fanno solo per il pump(per chi vuole) ma più in la direi.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo, anche io spesso non ho lo spotter, quindi rompo l'anima a coloro che si allenano o all'istruttore, lo spotrter può essere fondamentale.
    Lo spotter è sicuramente fondamentale ti permette di fidarti a tirar su almeno 5 chili in più per esercizio, e ti evita traumi, ho visto di persona gente farsi male facendo spinte per le spalle con manubri ma non durante l'esercizio, si sono infortunati girando il peso da ginocchia per portarselo vicino a spalle.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Lo spotter è sicuramente fondamentale ti permette di fidarti a tirar su almeno 5 chili in più per esercizio, e ti evita traumi, ho visto di persona gente farsi male facendo spinte per le spalle con manubri ma non durante l'esercizio, si sono infortunati girando il peso da ginocchia per portarselo vicino a spalle.
    GIà, comunque io per lavorare meglio sui bicipiti uso il bilancere dritto. Poi i curl sono solo complementari in quanto già i bicipiti li devasto con le trazioni il pulley basso e gli altri per la schiena.

Discussioni Simili

  1. Ho cominciato a fare sul serio - consigli sul mio allenamento
    Di Giovi86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 03:47 PM
  2. Help! Consigli sul nuoto...
    Di CICCA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 09:54 PM
  3. Consigli sul mio allenamento...
    Di Max80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-10-2003, 04:44 PM
  4. Domanda sul latte e sul calcio (soprattutto per Jim...)
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2003, 11:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home