Allora il discorso è veramente ampio ma è davvero facile capirlo. Cerco di spiegarti.
Massa e definizione si fanno a tavola. Questo è un assunto che nessuno si può permettere di mettere in dubbio, davvero. Quindi con un 4x8 puoi fare definizione e con un 4x12 puoi fare massa. Quindi vedi che già questo mito delle ripetizioni per la massa e la forza cade. Oltretutto per la definizione, se utilizzassimo alte ripetizioni (e di conseguenza poco peso) si va a perdere moltissima forza, cosa che non è ottimale per nessuno. Infatti un allenamento da definizione (prima di tutto focus sulla dieta come dicevo) si tende ad aumentare l'intesità e a diminuire il volume: quindi se tu fai, che so, panca piana in 4x10 durante il periodo di massa, andrai a fare un 3x6 in definizione. Questo ovviamente è solo un esempio per farti capire quello che ti dicevo (maggiore intensità e minore volume).
Poi esistono i piramidali, che vanno molto bene per la massa, ma che non penso ci siano problemi ad essere adottati anche in definizione: quindi massa ripetizioni 4x10-8-6-4? Anche qui vedi che quello che vuoi sentirti dire non è riscontrabile.
Inoltre ci sono varie tipologie di esercizi: fondamentali, complementari, di isolamento... Quindi tu dici che in massa va fatto tutto in 4x8? E perchè non i fondamentali in 4x6, i complementari in 4x8-10 e quelli di isolamento in 4x12-15? E poi... Perchè 4 serie e non 3 o 5?
Per la forza il discorso è sempre diverso. Ci sono dei cicli che prevedono anche triple o doppie, e dei cicli che prevedono 6/8/10 ripetizioni (ovviamente non tutto il ciclo, solo parte di esso) quindi come vedi anche qui dire che un 4x4 sia per la forza, ce ne passaCome vedi parlo di cicli e non di ripetizioni perchè la forza si fa con cicli lunghi.
Spero di essermi spiegato al meglio![]()
Segnalibri