sulla base di quello che mangio realmente.
non ho contato i grammi in base all'apporto che mi danno in termini di pro, carb, ecc, ma in base a quello che di solito riesco a mangiare e mi sento di mangiare. per quanto riguarda carne e pesce le grammature sono dovute a una media di quello che trovo di solito, ad es, compro l'orata gia pronta e di solito va dai 300 ai 500 grammi, non lo scelgo io dipende da quello che trovo.

x i cereali, ho seguito l'indicazione sulla confezione
per il latte, ho fatto circa una tazza
per i fiocchi di latte, una confezione intera: stessa cosa per la ricotta e il farro

per il tonno mi sono basata su una o due scatolette a seconda di quante altre pro ci sono nel pasto...