se posso permettermi i problemi al sonno sono anche correlati con il fattore di peso
Non è che per caso mangi appena prima di andare a letto vero?
Un sonno discontinuo può essere dato anhe da questo fattore...
non direi. l'insonnia è, diciamo, "di famiglia". è un problema che hanno tutti dalla parte di mio padre.
io son stata in america per 5 settimane e da allora non sono piu rientrata dal fuso orario mi sama ormai sono passati tre mesi ._. quindi non so se sia dovuto a quello. c'è da dire però che quando mi sveglio spesso devo andare in bagno a urinare. cerco di bere molto.
di solito mangio verso le 20 e vado a letto verso le 22.30 - 23, tranne nei finesettimana che faccio molto piu tardi.
mangiare prima di andare a letto ho cominciato a farlo ora con i fiocchi di latte, prima non lo facevo.
ho anche eliminato il caffe dalle 15 in poi, lo bevo solo la mattina a colazione e una tazzina piccola dopo pranzo.
già pensato, e sono già corsa ai ripari eliminando l'acqua post cena (cerco di bere fuori dai pasti, ma la maggior parte la consumo tra colazione e pranzo e tra pranzo e cena) e vado a letto con la vescica vuota, o almeno credo. non capisco se bevo troppo, mi viene detto di bere almeno due litri di acqua al giorno, io sono sui 1,5 - 2 (esclusa quella che prendo dagli alimenti ovviamente). inoltre soffro un pò di ritenzione idrica.
Anche i fiocchi di latte no li mangiare appena prima di andare a letto. mangiali mezzoretta prima... Bè che si chiama pre nanna ma non fa molto bene andare a dormire nella fase di prima digestione...
già, questo è vero... solo che purtroppo svegliandomi cosi presto la mattina alle 22 sono gia stanchissima. quindi di solito mando giu i fiocchini e volo nel letto. comunque il problema fondamentale non è tanto il fatto che non riesco a dormire 8 ore, quanto piu quello di non riuscire a dormirne anche meno ma di fila (immagino che sia la cosa che piu stanca, a lungo andare).
cmq tornando al discorso del sottopeso del topic: io ho totalmente tolto la pasta e il riso dalla dieta da qualche mese (mi è venuta a noia, fondamentalmente, nessun altro motivo particolare... SO che è sbagliato) e ora ho fatto una dieta massa in cui ho messo 100 g di riso a pranzo e un pò di pane a metà mattina (oltre alle fette a colazione, i cereali, ecc... ma parlo pasta e pane). il mio corpo reagirà incorporandoli subito vero? non essendo abituato a sintetizzarli...
Segnalibri