Io sto sui 200ml al giorno di latte di soia, non mi sono ancora spuntati i seni per fortuna e le mie gonadi funzionano ancora, per non parlare dell'assoluta assenza di problemi di crescita muscolare nonostante alla mia età (32) i livelli di testosterone siano già in calo da un decennio.
La potenzialità estrogenica dei flavonoidi della soia va ridimensionata. Pensare che un bicchiere di latte di soia interferisca con lo sviluppo muscolare in un soggetto adulto è un po' eccessivo. Inoltre le popolazioni che hanno la soia alla base della loro alimentazione, specialmente asiatiche, non hanno incidenza statistica di allergie o intolleranze alimentari superiore a quella occidentale. Anzi sicuramente noi siamo molto più sensibili alle allergie perchè non c'è alimento che non sia pesantemente lavorato trattato o geneticamente modificato
Dosaggi e concentrazioni sono fondamentali quando si parla di influenza di sostanze chimiche negli alimenti, altrimenti a tutti quelli con un po' di raffreddore consigliamo per guarire di masticare un ramo di salice perchè contiene acido acetilsalicilico che è il principio attivo dell'aspirina...
Sulla carne rossa non occorre qui ribadire le numerose controindicazioni ad un consumo massiccio di carne rossa.
Sulle uova niente da dire, ma il latte vaccino in particolare è in testa alle intolleranze alimentari e di nuovo un motivo ci sarà.
Segnalibri