In 200 ml di latte hai 6g di proteine; se prendi latte di soia non perdi molte proteine di alto valore.
In 200 ml di latte hai 6g di proteine; se prendi latte di soia non perdi molte proteine di alto valore.
Puoi prendere latte di soia.
Il latte di soia andrebbe evitato a tutti i costi specialmente dagli uomini
ha proprietà estrogeniche, non solo ma e' ormai appurato che il latte di soya e' la causa di molte allergie alimentari .. Oggi si usa molto come sostituto del latte in polvere
e nei neonati causa problemi intestinali piuttosto seri, che causano altri problemi una volta cresciuti .
Io di latte intero di mucca/capra ne bevo parecchio come minimo 2 litri al giorno mai avuto problemi si tratta del 99.5% di acqua on po' di zucchero , qualche proteina e grassi, tutti alimenti necessari..
Le uova , la carne rossa e il latte sono gli alimenti piu anabolici in natura
Ultima modifica di warewolf; 02-08-2010 alle 05:00 PM
Io sto sui 200ml al giorno di latte di soia, non mi sono ancora spuntati i seni per fortuna e le mie gonadi funzionano ancora, per non parlare dell'assoluta assenza di problemi di crescita muscolare nonostante alla mia età (32) i livelli di testosterone siano già in calo da un decennio.
La potenzialità estrogenica dei flavonoidi della soia va ridimensionata. Pensare che un bicchiere di latte di soia interferisca con lo sviluppo muscolare in un soggetto adulto è un po' eccessivo. Inoltre le popolazioni che hanno la soia alla base della loro alimentazione, specialmente asiatiche, non hanno incidenza statistica di allergie o intolleranze alimentari superiore a quella occidentale. Anzi sicuramente noi siamo molto più sensibili alle allergie perchè non c'è alimento che non sia pesantemente lavorato trattato o geneticamente modificato
Dosaggi e concentrazioni sono fondamentali quando si parla di influenza di sostanze chimiche negli alimenti, altrimenti a tutti quelli con un po' di raffreddore consigliamo per guarire di masticare un ramo di salice perchè contiene acido acetilsalicilico che è il principio attivo dell'aspirina...
Sulla carne rossa non occorre qui ribadire le numerose controindicazioni ad un consumo massiccio di carne rossa.
Sulle uova niente da dire, ma il latte vaccino in particolare è in testa alle intolleranze alimentari e di nuovo un motivo ci sarà.
ma il latte di soia fa schifo anche solo 200ml al giorno ci sono bevande migliori..
Hai ragione ma vedi sopra ...fosse una delizia potrei anche capire il desiderio di un bel bicchiere di latte di soiaLa potenzialità estrogenica dei flavonoidi della soia va ridimensionata. Pensare che un bicchiere di latte di soia interferisca con lo sviluppo muscolare in un soggetto adulto è un po' eccessivo.
cosa c'entra con il latte di soia , in Asia non si beve il latte di soia come da noi .... cioe' come sostituto al latte animale..Inoltre le popolazioni che hanno la soia alla base della loro alimentazione, specialmente asiatiche, non hanno incidenza statistica di allergie o intolleranze alimentari superiore a quella occidentale. Anzi sicuramente noi siamo molto più sensibili alle allergie perchè non c'è alimento che non sia pesantemente lavorato trattato o geneticamente modificato
in Asia.. non se la passano tanto meglio di noi, ne paesi asiatici in via di sviluppo soffrono delle stesse malattie nostre o equivalenti o credi che la modernizzazione dell'industria alimentare non abbia toccato i paesi Asiatici?? il 90% della soia consumata in Giappone e GMO numero anche piu alto degli stati uniti che la producono (Monsanto ha il brevetto sulla soia) ...
Assolutamente nessuno dice il contrario ma se parliamo specificamente di soia o di prodotti derivati, vatti a leggere le etichette nei supermercati e dimmi quanta soia e' presente e in quali alimenti.. percui non e' solo il bicchierino di latte di soia a colazione, devi contare tutto e tutti i derivati inclusi negli alimenti industrialiDosaggi e concentrazioni sono fondamentali quando si parla di influenza di sostanze chimiche negli alimenti, altrimenti a tutti quelli con un po' di raffreddore consigliamo per guarire di masticare un ramo di salice perchè contiene acido acetilsalicilico che è il principio attivo dell'aspirina...
Per quanto riguarda le allergie causate dalla soia ti posso citare diversi studi , il problema e' cosi evidente che negli usa si sta parlando di una regolamentazione di alcuni alimenti tipo il latte in polvere per neonati
Si esattamente, abbiamo bevuto latte per millenni e ora improvvisamente fa male , forse non e' una coincidenza che questi problemi alimentari abbiano incominciato ad apparireSulla carne rossa non occorre qui ribadire le numerose controindicazioni ad un consumo massiccio di carne rossa.
Sulle uova niente da dire, ma il latte vaccino in particolare è in testa alle intolleranze alimentari e di nuovo un motivo ci sarà.
esattamente dopo la rivoluzione industriale ..
lo stesso vale per la carne quali sarebbero queste controindicazioni?? sono solo teorie, come fecero con le uova e l'olio di oliva qualche (parecchi) anno fa quando erano considerati dannosi
e tutti compravano l'olio di semi e le uova si mangiavano una volta al mese![]()
la flautolenza non e' mai stato un problema per me.. lo digerisco bene ovviamente
I broccoli e la verza....... sono un'altra storia
Ho letto il topic : cosa quando perchè e mi sono preoccupato leggendo : "Chi volesse prendere del latte vada a rileggere le tonnellate di post sull'argomento e farà poi la sua scelta..."
Ora mi chiedo, sotto massa, viene visto un problema perchè potrebbe creare problemi di digestione o è proprio controindicato?
Sarei tentato a provare latte + avena!
Segnalibri