In un certo senso quasi tutti gli integratori servono al recupero. Proprio perche' il recupero e' propedeutico all'ipertrofia.
Giusto un appunto : alimentazione "bilanciata" non vuol dire che la bilancia ti da sempre lo stesso peso.
In un certo senso quasi tutti gli integratori servono al recupero. Proprio perche' il recupero e' propedeutico all'ipertrofia.
Giusto un appunto : alimentazione "bilanciata" non vuol dire che la bilancia ti da sempre lo stesso peso.
No, vabbé, che alimentazione bilanciata significhi ciò non ho dubbi!!! Però il peso insieme allo specchio sono gli indicatori che ti dicono se stai ingurgitando le cose giuste nella quantità giusta.
E degli amminoacidi ramificati che mi dite? Pensavo potessero dare una mano...
Non e' cosi'. Un ragazzo in palestra da me mangia maledettamente male, in modo disordinato, sconclusionato e insalubre, ed e' maledettamente tirato e abbastanza massoso. La prima domanda che salta fuori e' : ma allora e' tutta genetica, inutile che mi impegno. Pero' segue a ruota la seconda : e se mangiasse bene come sarebbe ?
So benissimo che non intendevi dire che bilanciata vuol dire che pesi sempre uguale, la mia era solo una provocazione, suscitata dal fatto che dici di non sapere quanti carboidrati mangi e nemmeno quanti grassi ( figuriamoci quindi il rapporto tra tipi di grassi ) pero' asserisci che e' bilanciata.
Per risponderti, si, i bcaa aiutano nel recupero'. Assieme ( anzi principalmente ) alla glutammina.
Segnalibri