Ma stiamo scherzando? come caz.zo fai ad aver terminato lo sviluppo!?? a 16 anni!
e poi se la scoliosi è leggera...ma dai!
lavora molto sul dorso,adduzione scapolare.
comunque siamo out topic eh
Ma stiamo scherzando? come caz.zo fai ad aver terminato lo sviluppo!?? a 16 anni!
e poi se la scoliosi è leggera...ma dai!
lavora molto sul dorso,adduzione scapolare.
comunque siamo out topic eh
luke quando ci sono questi problemi diventa sempre "rischioso" consigliare a distanza.
Deve attenersi a quanto gli ha detto chi lo ha visitato che di sicuro avrà le competenze per consigliarli cio che è meglio per lui![]()
Ho continuato qui per non aprire un altro topic.
Poi comunque ha detto che lavorando sul dorso, aprendosi le spalle avrei una postura più eretta e si noterebbero di meno le scapole alate.
Solo che non so bene se posso lavorare sui deltoidi o meno, posteriori o anteriori?
Non vorrei trovarmi col braccione e i deltoidi atrofizzati .-.
Se avessi fatto una qualsiasi attività fisica dai 12 anni fino ad oggi, probabilmente starei meglio .-.
ciao, al di là dei giustissimi consigli che ti sono stati dati (smetti di fumare), ti rispondo da studente di medicina, cercando di soddisfare la tua curiosità.
il fumo di sigaretta influisce sulle prestazioni in palestra?
--> sul lungo periodo
è evidente che qualunque elemento che agisca negativamente sulla tua salute peggiori il tuo livello di fitness
una GPP (general physical preparedness) ridotta si traduce in una minore capacità di esprimere potenza, resistenza (anche una ridotta capacità di sostenere allenamenti pesanti e prolungati) e chiaramente in ridotte capacità di recupero.
gli americani ma non solo, sia culturisti che sollevatori di peso agonisti lavorano molto sulla GPP anche a discapito dell'allenamento anaerobico lattacido puro il che dovrebbe farci riflettere sull'importanza di STAR BENE e la sua correlazione con un'elevata qualità degli allenamenti.
sempre per quanto riguarda il lungo periodo:
il fumo agisce negativamente sulla tua performance vascolare.
meno flusso di nutrienti ai muscoli = minor crescita muscolare.
---> nel medio-breve periodo:
la nicotina determina un'attivazione costante del sistema simpatico
questo può essere apparentemente utile se si vuole essere carichi per spingere in palestra ma come ben sappiamo la VERA crescita muscolare avviene durante il riposo.
in poche parole il riposo presuppone una predominanza del tono Vagale (parasimpatico).
il fumo danneggia il recupero.
per intenderci meglio: attivazione simpatica = catabolismo (scappa \ combatti) , attivazione parasimpatica anabolismo (riposa \ rigenerati).
spero di essere stato abbastanza esplicativo anche se ovviamente si tratta di una spiegazione superficiale.
Ti ringrazio per le risposte, era questo che volevo sentirmi dire.
Le persone non competenti, potrebbero anche evitare di dire: smetti di fumare etc.. in quanto me lo sento dire dalla mattina alla sera, volevo solo risposte riguardo alla relazione fumo-palestra.
Comunque ringrazio tutti, non voglio far polemica anche perché sto nervoso di mio e non vorrei dire cose che non penso realmente.
Scusa ma cosa pretendevi che ti venisse detto? Non siamo su un forum di barbie o del mondo di patty, è un forum di sportivi, più o meno seri e più o meno competenti; quindi a meno che non vi fossero studenti come somoja esperti in materia l'unica cosa che ti si poteva dire era di smettere...
PS: smetti![]()
Rispondo ma poi basta poichè non voglio far polemica
Il fatto è questo:che te lo dica un ignorante come me o uno esperto come somoja la frase quella è e quella rimane.....smetti di fumare.
Questa è la realta...noi te l abbiamo sbattuta in faccia e a te non piace...beh...a ben pochi piace in effetti....
Quando ci riesci fai un fischio...
A parte tutto trovo sterile consigliare di smettere di fumare, ormai purtroppo é divenuta una pratica frequente tra i ragazzi...io fumo ogni tanto, forse una o 2 volte al mese un sigaro (quelli buoni, mica quella robaccia da vecchi di paese....)...sicuramente la risposta migliore te l' ha data Somo poi é nelle tue mani la decisione se smettere o no, ma credo che non rientri nelle tue intenzioni ed occorre rispettare questa tua decisione.
Dici sempre delle cose generalmente condivisibili (almeno io le condivido) ma stavolta, secondo me, hai avuto una gran caduta di stile. Innanzitutto citi somoja quale "migliore risposta" che non ha fatto altro* che aggiungere un paio di commenti tecnici (conoscendo di più l'argomento) ma il succo del discorso era: il fumo fa male ANCHE riguardo al BB (se lo dice somo è un esperto se lo dico io, Paolo o chicchessia no); poi ha scritto chiaramente nelle prime righe della risposta "smetti di fumare" (però se lo dice lui è la migliore risposta, se lo dico io o Paolo o un altro è un commento sterile).
Inoltre dici che la decisione presa da SenzaSenso è da rispettare... Ma sei serio? Quindi se uno decide di uccidersi è da rispettare? Oltretutto ti ricordo che ha 16 anni, quindi cosa vuoi che ci sia da rispettare nella decisione di una persona (che legalmente e giustamente) non ha la responsabilità di quello che fa? Io non ci trovo niente da rispettare nella sua decisione. Poi se fa quello che vuole è un altro discorso, ovviamente io (noi) non siamo nessuno per dirgli quello che deve o non deve fare.
Vorrei comunque sottolineare che il mio non vuole essere un attacco personale: ribadisco che esprimi sempre idee condivisibili e c'è sempre qualcosa da imparare da persone come te ma stavolta, a mio parere, spero non impari niente nessuno. Spero senza rancore
* Non è per denigrare quanto detto da te Somoja, ci mancherebbe, i tuoi interventi sono sempre i migliori![]()
Non volevo dare ad intendere che le vostre risposte siano state sbagliate, per carità...anzi, solo che somo ha risposto a quello che voleva sapere senzasenso(che poi cò sto nick é tutto un programma..) un commento più tecnico sul rapporto fumo/sport, che poi non é nenache un segreto perché di sportivi che fumano non esistono (calciatori a parte, ma quelli non sono sportivi...)...ma anche il consiglio di somo di smettere di fumare lascia il tempo che trova, ci sono persone che impiegano anni e tante volte nenche ci riescono a smettere, esistono dipendenze che non si possono curare con dei posts sul forum...
Speri che un 16enne riesca a capire tramite un forum che fumare alla sua età sia sbagliato?non penso proprio.
Se poi non ci pensano i genitori figurati quanto possiamo fare noi...ecco perché se vuole fumare che lo faccia tranquillamente...
Bè, internet e i forum in particolare, hanno tante capacità... Sia mai che aiutino anche qualcuno a smettereParlando realisticamente: lo so che poi i nostri pseudo-consigli contano ben poco però tentar non nuoce (a differenza del fumo!
).
Segnalibri