Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 76 a 84 di 84

Discussione: Problema pettorali

  1. #76
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Panca alta al MP e declinata IMHO non sono il massimo come biomeccanica se devi mettere le fondamenta del pettorale.
    A proposito di panca inclinata al MP, ho notato che riesco a spingere di + rispetto al bilanciere libero ed inoltre con una tecnica d'esecuzione nettamente migliore...per cui volevo chiederti: e se il bilanciere (alto o basso che sia) lo facessi col MP?

  2. #77
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    io ti consiglio vivamente il bilanciere libero. non dimentichiamo che 'gli stabilizzatori' entrano in gioco maggiormente con i pesi liberi
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  3. #78
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da beatngu Visualizza Messaggio
    Poi ieri ho sperimentato questa:
    croci panca alta 4x10
    bilanciere panca alta al multipower 4x8 (10)
    distensioni manubri panca declinata 3x8
    dip 2xMAX
    Citazione Originariamente Scritto da beatngu Visualizza Messaggio
    Dove sono gli errori? Sul fatto che uso 2 volte la panca alta? Sul numero di ripetizioni? O sul tipo di esercizi?
    disposizione degli esercizi e poi troppa roba

  4. #79
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    potete dirmi se ci ho azzeccato con questa scheda?
    1)panca piana con manubri 3x10 con peso decrescente 30kg,26kg,22kg
    2)dip alle parallele con sovrappeso di 10 kg 3x max + una senza sovrappeso
    3)croci ai cavi alti 3x10
    4)pectoral machine 4x10 a carico decrescente
    và bene??o c'è qualcosa che non và????x favore qualcuno risponda

  5. #80
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    potresti optare per una mezza via:

    panca piana bilanciere 3x6-8
    spinte manubri su panca inclunata 3x10-12
    croci ai cavi 3x12-15

    credo che possa bastare

    laddove tu volessi qualcosa di più ''mirato'', beh...spetta a te scegliere
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #81
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    ok grazie

  7. #82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    figurati
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  8. #83
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alpha male Visualizza Messaggio
    potete dirmi se ci ho azzeccato con questa scheda?
    1)panca piana con manubri 3x10 con peso decrescente 30kg,26kg,22kg
    2)dip alle parallele con sovrappeso di 10 kg 3x max + una senza sovrappeso
    3)croci ai cavi alti 3x10
    4)pectoral machine 4x10 a carico decrescente
    và bene??o c'è qualcosa che non và????x favore qualcuno risponda
    aprire un topic tuo no?!?
    quando ci sono serie tipo 3x10,3x8,4x12 non vedo l'utilità di scendere di peso..io per esempio ora nella scheda attuale ho un 4x8 di spinte su piana + 1 una serie in stripping..il 4x8 lo faccio tutto con i 46kg..nell'ultima serie poi,quella di stripping,parto da 46 e scendo..
    lo scalare di peso in serie così a me sembra na cavolata..io scalo di peso solo se magari ho un piramidale inverso del tipo 4x6\8\10\12...
    quindi secondo me la tua scheda non va bene
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  9. #84
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    quoto marco...innanzitutto no inzozzare le discussioni altrui ...poi se il sistema serie ripetizioni è fisso, non occorre scalare peso...se non riesci a completare un 3x10 con il peso della prima serie, il peso che hai scelto è troppo per te.

Discussioni Simili

  1. Faccio i pettorali e non alleno i pettorali..
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 01:47 PM
  2. PROBLEMA forma PETTORALI
    Di Simrulez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 106
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 09:18 PM
  3. Problema pettorali: non aumentano di 1 mm!
    Di powerexplosion nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 15-05-2006, 08:51 PM
  4. Allenamento Pettorali... qualche problema..
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26-09-2005, 01:39 PM
  5. Urgente problema sui pettorali
    Di Military Press nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22-04-2004, 11:12 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home