secondo me si cresce anche con 5 ripetizioni,
e cmq il fatto di fare 5 ripetizioni sulla panca (reclutando le fibre IIB) non implica che tu non possa fare un secondo esercizio su medie (6-8) o alte (10-15) ripetizioni
secondo me si cresce anche con 5 ripetizioni,
e cmq il fatto di fare 5 ripetizioni sulla panca (reclutando le fibre IIB) non implica che tu non possa fare un secondo esercizio su medie (6-8) o alte (10-15) ripetizioni
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
La scheda non piace nemmeno a me, poi alcuni complementari a 5 reps proprio non hanno senso.
Comunque se vuoi provare ad aumentare i carichi in panca prova un 5x5 a peso costante e qualche settimana i carichi si DEVONO schiodare se fai le cose per bene.
Ad esempio la routine di petto può essere sistemata così:
panca piana 5x5
spinte manubri inclinata 3x8-10
croci man/cavi/pectoral 3x10-12
su questa base prova a sistemare anche le altre sessioni![]()
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
Bè ragazzi nn vi nascondo che i vostri commenti mi hanno lasciato un po perplesso.Questo xkè la scheda è stata fatta da un guru, molto esperto in programmi x massa.
X quanto riguarda le basse rip come potete vedere sono presenti solo nei fondametali quali panca, stacco e squat in modo ta tirare un carico maggiore.
Le trazioni 3 x 6 ho dimenticato sono con sovraccarico.
Per le spalle invece gli ex sono strutturati in quelle serie e rip xkè sono già belli cotti dopo la routine del petto(in cui le spalle ovviamente vengono ben sollecitate)
Beh se ti segue un guru mi pare strano che tu sia qui a chiederci consigli![]()
sono abbastanza d'accordo con te ma non generalizzerei troppo
5 ripetizioni possono durare 10 secondi o 40 secondi in base a come le esegui (e in base all'esercizio) e avere significati differenti
anche i recuperi influiscono parecchio, pensa che Massaroni proponeva un allenamento basato su serie da 5 ripetizioni con un carico da 8 e 40'' di recupero tra le serie, non si può dire che non fosse ipertrofico
ho letto la risposta di nemintek solo ora, mi sembra una buona proposta
Si la ricordo quella tecnica...maledetto
Fatto sta che il TUT senza ombra di dubbio è alla base dell'allenamento di un bodybuilder ai fini ipertrofici.
Suggerisco a Ledger una discesa controllata, ma non tropo lenta, ed una concentrica (la fase di spinta) decisa ma non esplosiva.
BJ42, sai benissimo che sono daccordo con te.
per quanto riguarda il programma del guru.. a parte che sono scettico per natura, se fosse tanto perfetto non avrebbe bisogno di essere commentato
se per te è un guru allora è giusto che tu lo segua ALLA LETTERA, non perdere tempo con noi
Lo so lo so ClaudioPurtroppo però chi dovrebbe capire certi "meccanismi" nn riesce a recepirli e viaggia con i para occhi
Mi unisco agli altri dicendoti di seguire i programma proposto da guru (se ne sei convinto e ci credi).![]()
Ma è Guru quello delle magliette?![]()
Segnalibri