Ragazzi rispolvero questo thred perchè lunedì mi è risuccessa la stessa cosa: Fine allenamento(lunedì), serie da 20rep alla hack squat con 160kg, faccio la serie, appoggio il peso e la testa sembra scoppiarmi (dolore dalle tempie, alla nuca, esteso fino ai denti). Per qualche secondo il dolore è così atroce che non riesco a parlare. Dopo poco va via via scemando, faccio un pò di strech x i quadricipiti (con la testa ancora dolorante (fitte pulsanti, al ritmo dei battiti cardiaci, isolate alla tempia sinistra (e appena sopra) e alla sinistra dell'osso occipitale.
Come avete letto mi era già successo l'anno scorso.
Per tutta la settimana mi è rimasto un pò di fastidio, ma nessun dolore se non quando salgo le scale di casa (o generalmente quando aumentano i battiti) ma comunaue nulla di preoccupante.
Mercoledì: primo esercizio, distensioni con manubri su inclinata il rest-pause, anche qui dolore (meno intenso, ma comunque forte) appena riappoggio i pesi. Il dolore è via via scemato dal secondo esercizio in poi, allorchè non mi sono preoccupato.
Oggi: primo esercizio, curl con maubri su inclinata... alla quinta rep sento come si mi si conficcassero dei chiodi nel cranio. Dolore intensissimo e più persistente delle altre volte, smetto subito di allenarmi perchè il dolore era troppo(sempre tempia sx e occipitale a sx) , nel tornare a casa passa da una farmacia per misurarmi la pressione: Normalissima.
Il dolore dora più delle altre volte, tanto che persiste (ovviamente molto meno intenso) tuttora.
Chiamo il medico: descrivo i sintomi ma lei non sa davvero che pesci pigliare, anche perchè non ha idea di quello che faccio in palestra e anche spiegandole non credo se ne possa capire. Mento pure sul peso dei manubri del curl (15kg invece che 20kg) ma diche che secondo lei è troppo, ovviamnete i medici di base non si intendono di performance sportive, mi dice di aspettare per vedere come si evolve la situazione e di (ovviamente
) calare i pesi.
Sapete aiutarmi?
Segnalibri