
Originariamente Scritto da
andròs85
scusa ma non ti capisco. e ti spiego perchè:
- se hai la possibilità fisica di bere un gainer, hai anche la possibilità fisica di mangiare un panino (preparato prima a casa)
- la colazione la farai a casa, e già la puoi curare
-la cena la farai a casa, e anche quella la puoi curare
- rimarrebbe fuori solo il pranzo, che anche facendolo in una mensa o in un ristorante, si può pianificare abbastanza bene
Dipende tutto dalla forza di volontà e dalla voglia che hai di raggiungere gli obiettivi che ti sei preposto ; quando ti svegli la mattina , e mangi brioche e cappuccio, devi sapere che quello non ti aiuterà a crescere; certo,albumi e pane integrale è una fetenzia appena svegli, ma è una colazione adatta ai tuoi obiettivi .
E non c'è gainer che tenga.
E parlo per esperienza, ho fatto il rappresentante per un po' di tempo, e la sera quando tornavo a casa stravolto, ma mi preparavo gli spuntini per il giorno dopo,e via in borsa. Ho fatto il barista per tanti anni, e in un bar non trovi riso o petto di pollo o pesce per gli spuntini. Bisogna organizzarsi e pianificare la propria dieta a seconda degli impegni.
Ripeto, dipende sempre da quanto vuoi una cosa.
E come diceva Somoja in un altro thread, purtroppo in questo sport non solo bisogna farsi il culo in palestra,ma anche a tavola.
Volendo poi rispondere specificatamente alle tue domande sui tempi di assunzione,che dire: un integratore dovrebbe andare a coprire,integrare,una zona o momento carente di quelle sostanze nutritive; insomma deve essere utile. Ma apparte le conoscenze generali (creatina prima di allenarsi, bcaa prima e dopo, caseine la sera, whey mattino e post wo) se non si conosce il tuo fabbisogno...ergo...
Segnalibri