Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: proteine veloci e lente

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zatoichi Visualizza Messaggio
    ti spiego....se l albume lo assumi direttamente dall'uovo di gallina,allora c'è il rischio che ti prendi la salmonellosi e non denaturi l'avidina(da quanto ho letto) e quindi ti assimili sono una piccola percentuale di proteine,intorno al 30-40%....se l'albume lo prendi in brick al supermercato,questo è gia pastorizzato,ovvero trattato a temperature elevate(80°) che hanno denaturato l'avidina e di conseguenza puoi berlo crudo o cuocerlo come vuoi...

    io lo bevo crudo,ma con 1-1.30 min di microonde...piu che altro perchè freddo da frigo non mi gusta....
    a me sembra un consiglio.
    poi ti faccio un riassunto con le parti salienti del TUO thread
    Citazione Originariamente Scritto da Zatoichi Visualizza Messaggio
    l'albume crudo,bevuto cosi fa male?

    io la mattina ne assumo 200ml, ma non so con che prenderlo...anche perchè non vorrei eliminare i miei cereali....ma non so come abbinarli...

    come posso abbinare,latte,albume,e cereali?

    non mandatemi nel thred delle ricette perchè l ho gia visto ma non ho trovato ciò che mi interessa....

    grazie
    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Crudo contiene avidina che rende indisponibile la biotina (VIT H), l'avidina viene denaturata con la cottura e rende disponibile la biotina.
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    per non parlare di eventuali microorganismi patogeni che potresti ingerire inconsapevolmente.
    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    a 73-74° l'avidina è denaturata.

    i microorganismi patogeni, a questa temperatura vengono solo ridotti di numero e non hanno effetti patogeni sull'organismo a queste concentrazioni nell'immediato (anche se bisognerebbe vedere quanto a lungo viene fatto il tratt. termico). imho una tantum di albume crudo si può fare, ma per abitudine ovviamente è meglio cuocerlo.

    ci vogliono più di 100 gradi per eliminarli tutti, quindi l'idea di ste non mi convince tanto, anche se rimane migliore di un consumo a crudo imho.
    poi avevo quotato un pezzo di questo
    Citazione Originariamente Scritto da Sajan Visualizza Messaggio
    L'unica raccomandazione riguardo le proteine dell'uovo, è di non consumarle crude, in quanto alcuni composti contenuti nell'albume possono ostacolare le attività enzimatiche.
    L'ovomucina per esempio, ha un'azione inibitrice nei confronti della tripsina ; il lisozima è dotato di attività litica nei confronti di molti batteri e l'avidina blocca la vitamina H sottraendola all'assorbimento intestinale.
    L'albume quindi, consumato crudo, induce una carenza di biotina attraverso una glucoproteina, l'avidina.
    La biotina è importante perchè, attraverso un legame carboaminico è legata alla lisina, ed implicata nella formazione di un importante coenzima, il coenzima A (CoA).

    Intervenendo durante l'azione di alcuni enzimi carbossilanti, come la propionil-CoA-carbossilasi, l'acitil-CoA-carbossilasi e la piruvato-carbossilasi, la biotina diviene fondamentale nella trasformazione in energia degli acidi grassi, in quanto la funzione fondamentale del CoA è quella di conferire agli acidi grassi un alto potenziale energetico permettendo di essere ossidati e quindi trasformati.
    L'acetil-CoA, sotto forma di acido acetico proveniente dal metabolismo dei glucidi, degli acidi grassi e di alcuni aminoacidi o costituisce il prodotto iniziale di alcune biosintesi (colesterolo, ormoni) oppure entra nel ciclo di Krebs (via metabolica finale comune) per essere completamente ossidato.
    Questa è l'importanza della biotina e, soprattutto, l'importanza di sottoporre a cottura le uova prima di mangiarle.
    Per quanto riguarda modalità e tempi di assunzione, non differiscono dagli altri integratori; tieni soltanto a mente che un albume contiene circa 3gr. di proteine e ha tempi di assimilazione diversi in base alla cottura:
    due uova alla coque lasciano lo stomaco in 1 ora e 45 minuti
    crude, in 2 ore e 15 minuti (ma non le mangerai crude vero..?!?)
    sode in 3 ore
    in frittata ancora in 3 ore. (Bibliografia Dott. Stefano TRICARICO - cybersport.it )

    Inoltre:

    - Nel rispetto della normativa sulla produzione di ovoprodotti (D.L. 4.2.93 n° 65)
    - Dovranno essere conferite solo uova sgusciate fresche (c.d. misto d?uovo) ottenute da uova di galline atte al consumo alimentare, confezionate in tetrabrik da 1Kg presso uno stabilimento riconosciuto ai sensi di legge.
    - Il prodotto deve essere sotto posto a trattamento termico equivalente almeno alla pastorizzazione o ad altro trattamento, riconosciuto dal Ministero della Sanità, idoneo a soddisfare i criteri richiesti dal decreto n°65/1993
    - Sull?etichetta dovrà apparire, oltre alla regolare etichettatura, il bollo sanitario, durata minima e lotto di produzione.
    - Non dovranno avere odori o sapori anomali, né essere presenti corpi estranei di alcuna natura
    - La confezione non dovrà presentare alcuna alterazione fisica
    - L?ovoprodotto devono essere consegnati al centro di cottura settimanalmente attraverso mezzi idonei al trasporto a temperatura non superiore a +4°C

    Quindi poiché Le uova appena raccolte sono inviate ai laboratori di produzione dove, previa un'accurata cernita, sono sottoposte a lavaggio a spruzzo e disinfezione dei gusci. Una volta risanate, vengono sgusciate meccanicamente con un'operazione simile al colpo di karatè; tuorlo e albume possono essere separati per vibrazione in coppette sottostanti. Il liquido viene filtrato per asportare i residui del guscio e omogeneizzato a 70 atmosfere per rompere i coaguli e ottenere la viscosità omogenea che consente di conferire stabilità all'emulsione. Solo a questo punto il fluido subisce il trattamento termico di pastorizzazione con impianti di nuova concezione che riscaldano il prodotto per pochi secondi molto vicino alla temperatura limite di solidificazione dell'uovo a 73-74 gradi per deduzione l?avidina dovrebbe essere inibita.
    Citazione Originariamente Scritto da Zatoichi Visualizza Messaggio
    assolutamente no!!!

    ma allora per quanto devo riscaldarlo?perchè mi rispondete a pezzi?
    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    lo devi da coce!!!
    ripeto, io non saprei spiegarlo meglio.

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    L'albume dovrebbe denaturare gia' a 65° o pochissimo di piu'.

    Fai una prova, metti dell'alcol puro nell'uovo e vedi che diventera' bianco. Si denatura. Puoi anche aggiungere dell'Hcl fino al raggiungimento del ph di denaturazione, ma non e' cosi' facile reperirlo.
    quoto
    "this grip loosens but it never breaks"

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,759

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    ...le pro della soia sono veloci?...
    10'' netti nei 100 metri piani !!!

    ( scusa..non ho resistito.. )

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    scusate,forse sono io il ******** di turno...ma forse non ci stiamo capendo,o sono io che non capisco un *****

    innanzitutto vi dico grazie per le spiegazioni...piu dettagliati di cosi non si puo...

    però,se non leggo male,mi avete scritto che a 65° l avidina si denatura,questo DA COME L HO CAPITA IO,rende disponibile la biotina,e quindi posso mangarmi sto ***** di albume.PERFETTO..

    ORA,se io vi dico che sul brick che compro c'è scritto che è pastorizzato alle temperature citate precedentemente.....a questo punto...uno che legge tutto questo,in relazione a ciò che avete detto voi prima,perchè non dovrebbe star sicuro?molta gente se lo beve e non gli succede nulla!!!

    non è che queste sono seghe mentali...senza offesa,e spero di non scatenare un putiferio

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Quindi poiché Le uova appena raccolte sono inviate ai laboratori di produzione dove, previa un'accurata cernita, sono sottoposte a lavaggio a spruzzo e disinfezione dei gusci. Una volta risanate, vengono sgusciate meccanicamente con un'operazione simile al colpo di karatè; tuorlo e albume possono essere separati per vibrazione in coppette sottostanti. Il liquido viene filtrato per asportare i residui del guscio e omogeneizzato a 70 atmosfere per rompere i coaguli e ottenere la viscosità omogenea che consente di conferire stabilità all'emulsione. Solo a questo punto il fluido subisce il trattamento termico di pastorizzazione con impianti di nuova concezione che riscaldano il prodotto per pochi secondi molto vicino alla temperatura limite di solidificazione dell'uovo a 73-74 gradi per deduzione l?avidina dovrebbe essere inibita.
    questa affermazione dice tutto,o sbaglio????

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Hai letto quello che ho scritto ???? le.....no anzi, passo e chiudo, l'argomento e stato trattato in modo piu' che ampio ( e aggiungo, per l'ennesima volta ).

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    si si ho capito....

    allora dimmi un'ultima cosa:a cosa posso andare in contro assumendo l albume tutte i giorni?si parla di 200ml e 400ml nei giorni di allenamento....

    preciso sempre che il mio albume è quello in brick e non direttamente dalle uova di gallina

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zatoichi Visualizza Messaggio
    si si ho capito....

    allora dimmi un'ultima cosa:a cosa posso andare in contro assumendo l albume tutte i giorni?si parla di 200ml e 400ml nei giorni di allenamento....

    preciso sempre che il mio albume è quello in brick e non direttamente dalle uova di gallina
    cosa può succedere? allora può far male o no?

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    vallo a sapere

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Ripeto : leggete prima di richiedere? nello stesso post poi ..
    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Leggi tutto quello che si scrive nei post ?

    Questo problema dell'avidina e' pari solo all'invasione delle cavallette.
    Come scrivevo prima ( ma come ho scritto anche in altri 3d in precedenza ) non limita in nessun modo l'assimilazione delle proteine ( come tu asserivi, circa 30-40% ) ma della biotina, per la quale ha un alta affinita', tant'e' che e' usata in tecniche di biologia molecolare, marcata ( ma non usciamo OT ).
    Io non so in che modo riescono a pastorizzare le uova senza farle denaturare. L'albume dovrebbe denaturare gia' a 65° o pochissimo di piu'.
    L'avidina e' una proteina, deduco che questa si denaturi come tutte le altre ( anche se cambia in base alla struttura della proteina, di conseguenza cambia la temperatura di denaturazione ) e come tutte le le altre subisca un cambio conformazionale all'avvenire di cio'. Quando avviene la denaturazione, le uova cambiano aspetto, e diventano Bianche ( anche questo gia' detto, ma non letto ). Quindi, finche' sono "bevibili" ovvero Liquide, non sono denaturate ( o, possiamo dire che non sono completamente denaturate ). Fai una prova, metti dell'alcol puro nell'uovo e vedi che diventera' bianco. Si denatura. Puoi anche aggiungere dell'Hcl fino al raggiungimento del ph di denaturazione, ma non e' cosi' facile reperirlo.

    Quindi, dopo tutto questo bel discorso, cosa evinciamo. Che probabilmente l'avidina non e' ( o non e' completamente ) inattiva nelle uova in brick. Ma se questo problema dell'avidina e' cosi' importante,perche' non scrivono a caratteri cubitali : Consumare previa cottura ?? Semplice, perche' si consiglia, in genere di consumare non piu' di 2-3-4 uova a settimana. Quindi per quanta biotina possa bloccare, non creerebbe alcun danno. Per chi invece basa l'alimentazione iperproteica sugli albumi, mangiandone piu' etti al giorno, il discorso cambia, e si dovrebbe fare un po' di attenzione.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Fai una prova, metti dell'alcol puro nell'uovo e vedi che diventera' bianco. Si denatura. Puoi anche aggiungere dell'Hcl fino al raggiungimento del ph di denaturazione, ma non e' cosi' facile reperirlo.
    ma con l'alcol e l'HCl potrei anche levare i microorganismi patogeni? ma tu lo sai quanto è il ph di denaturazione dell'albume o a che ph si cacciano i microorganismi patogeni?
    "this grip loosens but it never breaks"

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Ma tu lo sai che sei il piu' pazzo del forum ??
    Dimmi che non vuoi usarli, ti prego !!!

    Ma poi, se io ti dicessi quant'e' il ph di denaturazione, come fai a calcolare? Sei molto bravo in chimica o hai un PHametro ?

    (PS: se rileggi bene quello che ho scritto nel post capirai che non c'e' bisogno ne di calcolarlo ne di phametro, ora pero' stupiscimi e dimmi tu come.)

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    a occhio... diventa bianco. no è che magari si poteva usare limone, aceto, acqua gassata o gazzosa (beh queste è molto difficile)

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Ma perche' nessuno vuole cuocere un po' queste uova? Avete tutti problemi con la fornitura di Gas ?


    Cmq si, diventa bianco. Hai vinto un Mongolino d'oro. Al piu' presto ti mando Staffelli a casa.

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Ma perche' nessuno vuole cuocere un po' queste uova? Avete tutti problemi con la fornitura di Gas ?
    ... ma no era per sapere, non l'ho trovato, se non era tanto basso si poteva fare.

Discussioni Simili

  1. Le Proteine Lente e Veloci
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 11:00 AM
  2. Flessioni: lente o veloci?
    Di del_user nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-05-2013, 03:14 PM
  3. Per fare forza in palestra si deve fare ripetizioni lente o veloci?
    Di tizzi85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04-10-2010, 03:56 PM
  4. Cibi con proteine veloci e lente
    Di abopaolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2009, 07:01 PM
  5. Fibre lente vs Fibre veloci
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2007, 01:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home