Scusa Karn...ma qual è il problema alle rotule ?
![]()
Scusa Karn...ma qual è il problema alle rotule ?
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Già, che problema hai?
Per il "profondo", se ti riferisci ad una ipotetica altezza "da gara", devi riprenderti con qualcosa di aderente addosso e, dato che la luce è scarsa, con pantaloni e maglietta di colori diversi che fanno contrasto. Metti i pantaloni con l'elastico sulla cresta iliaca così è possibile avere un riferimento.
Dovresti essere 5-6cm dalla validità in gara. Togli qualche quadrato di gomma (mitici, li ho anche io), scala a 110Kg e riprova![]()
vi riporto la rmn che ho eseguito l'anno scorso
Oggi 12 Luglio ritiro la RMN ecco il referto:
DIffuso impegno sinoviale reattivo con esigua quota
fluida endoarticolare, prevalente a livello dei recessi superiori
ai gradi di flessione dell'arto (10°) la rotula appare modicamente
lateralizzata.
Sistema estensore tendineo e legamenti laterali rotulei indenni
da rotture; tendinosi diffusa del rotuleo di grado moderato.
Modico addensamento reattivo del cellulare lasso prerotuleo/pretibiale.
Legamenti cocriati e collaterali indenni,
Non alterazioni morfostrutturali ossee.
Punti d'angolo posteriori non tumefatti.
Irregolarità parcellari a carico delle contrapposte superfici articolari femorotulee
verosimile espressione di condropatia diffusa, non erosiva.
Il Dottore non mi vieta la pesistica anzi, me la suggerisce in quanto
può attenuare in futuro lo squilibrio delle gambe.(rotula lateralizzata)
Dal punto di vista fisiatrico mi suggerisce di continuare gli
esercizi ,su postati,e farli per entrambe le gambe (problema congenito)
All'epoca bastava che già andavo sopra parallelo con 90 kili e sentivo
dolori e fastidi...il tutto l'ho superato (spero)
1) usando ed alternando la ginocchiera rotulea
2) caricando con squat alti e non andare mai oltre le 3 rep
per poi eseguire delle singole basse
3) integrando con glucosamina e condroitina
quando invece eseguo diciamo lo squat "alla pl" con stance largo
avverto un dolore all'esterno della rotula...
Ok, mi raccomando: tu hai una lateralizzazione della rotula, e va capito quanto, come, dove e perchè.
Quello che è preoccupante è la condropatia diffusa, ancora non erosiva. E' quello che ti fa male. Fino a che non hai erosione, puoi fare tutto, ma se la cartilagine si consuma, allora sono grandi casini.
La condroitina e tutto il resto sono dei palliativi, perchè è inutile ricostruire la cartilagine se poi la consumi.
Ma questo lo sai.
Tu non devi mai sentire dolore o compressione. Anche una persona "normale", ma chi non ha problemi di asse rotuleo solitamente sente male perchè esegue male, mentre tu devi fare uno sforzo ulteriore, cioè trovare un preciso assetto in cui non senti proprio nulla.
Devi essere estremamente dolce, con pesi bassi (magari fai più ripetizioni) e salire gradualmente, dando tempo alle articolazioni di assestarsi.
Proprio perchè tu hai questa "individualità" accentuata (non un difetto), lascia stare tutti i discorsi su stance da PL, scarpe basse, e cose del genere. Se vuoi un'alzata valida, devi vedere come ottenerla con il tuo, personale, modo di fare squat. Potresti scoprire che è impossibile in maniera sicura o che, semplicemente, devi mettere un tacco da 4cm sotto le scarpe.
Io, ad esempio, se apro troppo lo stance ho dolori alle anche, e non posso fare lo squat sumo (mi ci sono anche fatto male). Ho imparato a mie spese che "per il PL si fa così" può essere non solo controproducente, ma anche fallimentare.
GRazie Paolo per i suggerimenti e la conferma che mi dai
sul mio modo di allenarmi...purtroppo è un continuo sperimentare
(ma in questo modo sn riuscito di nuovo a squattare)
il motivo per cui ho le rotule lateralizzate non te lo dire,
probabilmente congenite...in pratica prima "afferavo"
con le dita la rotula e c'era un "gioco" spaventoso..basculava da
destra a sinistra,,sopra e sotto con estrema facilità..
poi un fisiatria mi consigliò di rafforzare il vasto mediale (per stabilizzarla)
eseguento la leg extension..ma solo gli ultimi gradi di movimento
in modo monoarticolare..
thanks
Segnalibri