Bill Philips consiglia di eseguire un allenamento con i pesi diviso in 3 giorni:un giorno per la parte superiore del corpo, un giorno per quella inferiore. Il terzo giorno è una ripetizione del primo. Per 3 mesi.

Ad esempio per la parte superiore del corpo una scheda è:

PETTO

Panca Piana: 12-10-8-6(ad esempio con 20-25-30-35 Kg)

poi una serie da 12(ad esempio con 28 Kg) con l'aggiunta di una serie da 12 senza recupero di croci(con 20 Kg).

DELTOIDI

Alzate sopra la testa: 12-10-8-6

poi una serie da 12 con l'aggiunta di una serie da 12 senza recupero di alzate laterali.

DORSO

Rematore: 12-10-8-6

poi una serie da 12 con l'aggiunta di una serie da 12 senza recupero di pulley.

....così uguale per bicipiti e tricipiti.


Così affronta anche le gambe. Per la scelta degli esercizi lui alla fine del libro inserisce quelli tra cui "scegliere" e sono per lo più fondamentali: squat, panca piana, rematore, stacchi da terra ecc...

Per quanto riguarda il lavoro aerobico consiglia di farlo la mattina presto, a digiuno, nei giorni in cui non si fa pesi; 20 minuti con cambi di intensità progressiva. Ad esempio(fate conto di avere una "scala" di intensità da 1 a 10): 2 minuto di intensità 5, 1 minuto di intensità 6, 1 minuto di intensità 7, 1 minuto di intensità 8, 1 minuto di intensità 9, 2 minuti di intensità 6. Poi da capo.

Un giorno riposo totale.

Che ne pensate?