Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: --------allenamento misto------

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    ciao ormone premetto che non riesco a stare tanto sul forum quindi non ho più seguito.
    ti posto un programma per me molto sensato per il cardio.
    devi avere il cardio frequenzimetro altrimenti se prendi il battito solo con la mani sui sensori è un disastro.

    si parte dalla formula di karvonen=hrr= (220-età-battiti a riposo)*%min/max+battiti a riposo

    è per principianti e dura 8 settimane se le prime settimane sono troppo leggere parti dalla 4/5
    la frequenza ideale è tre volte a settimana ma anche due è meglio di niente.

    1 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 10
    2 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 12
    3 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 15
    4 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 18
    5 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 18
    6 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 20
    7 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 25
    8 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 30

    ti faccio un esempio sulla prima settimana
    carlo ha 40 anni e i suoi battiti a riposo sono 60
    li mettiamo nella formula
    220-40-60= 120 * % della prima sett (28-35)= 33-42 + battiti a riposo (60) = 93-102 frequenza a cui deve correre, ma probabilmente con questa frequenza cammina

    se il rpogramma è troppo leggero ti posto quello per intermedi

    spero ti possa essere utile ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    ancora con sta scheda they???

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    ciao ormone premetto che non riesco a stare tanto sul forum quindi non ho più seguito.
    ti posto un programma per me molto sensato per il cardio.
    devi avere il cardio frequenzimetro altrimenti se prendi il battito solo con la mani sui sensori è un disastro.

    si parte dalla formula di karvonen=hrr= (220-età-battiti a riposo)*%min/max+battiti a riposo

    è per principianti e dura 8 settimane se le prime settimane sono troppo leggere parti dalla 4/5
    la frequenza ideale è tre volte a settimana ma anche due è meglio di niente.

    1 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 10
    2 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 12
    3 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 15
    4 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 18
    5 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 18
    6 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 20
    7 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 25
    8 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 30

    ti faccio un esempio sulla prima settimana
    carlo ha 40 anni e i suoi battiti a riposo sono 60
    li mettiamo nella formula
    220-40-60= 120 * % della prima sett (28-35)= 33-42 + battiti a riposo (60) = 93-102 frequenza a cui deve correre, ma probabilmente con questa frequenza cammina

    se il rpogramma è troppo leggero ti posto quello per intermedi

    spero ti possa essere utile ciao

    Ciao Visione , amico mio....
    stavolta però non ho capito nulla con le formule.... in matematica e fisica ero uno schianto e quando vedo + - e = vado in trans mi spieghi meglio.....se non ti disturba

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    se sai i tuoi battiti a riposo ti scrivo tutto così facciamo prima

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    278

    Predefinito

    70

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    1 sett % (min-max) 100-107 minuti 10
    2 sett %(min-max) 100- 107 minuti 12
    3 sett %(min-max) 107-122 minuti 15
    4 sett %(min-max) 107 -122 minuti 18
    5 sett %(min-max) 122-130 minuti 18
    6 sett %(min-max) 122-130 minuti 20
    7 sett % (min-max) 122-130 minuti 25
    8 sett % (min-max) 122-130 minuti 30
    questi sono i tuoi valori, parti dalla 5 sett e se è troppo leggero ti posto un altro programma più hard
    ciao ormone e ricorda
    la costanza vince ogni cosa

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    questi sono i tuoi valori, parti dalla 5 sett e se è troppo leggero ti posto un altro programma più hard
    ciao ormone e ricorda
    la costanza vince ogni cosa

    sei un grande Visione !!! Mitico.... 8i tuoi incoraggiamenti sono doping )
    Senti perchè 18 minuti .... è il minimo o si puo' fare di più....?
    E poi... considera che stamattina ad esempio ho fatto una camminata sul tapi roulant con 8% di pendenza a 4,5 KM/h. l'ho fatto per 40 minuti..... Noiosi più che faticosi.
    Praticamente ho sudato più con i pesi che avevo fatto prima che sul tapis. Eppure ero a 135-140 bpm. Ed era solo camminata... Poi dimagrirò? Mi affido a Crebs con il suo ciclo che spero funzioni....

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    il corpo nn ragiona in termini di "giorni" ma di stress e di assetto metabolico
    potrebbe essere utile aggregare gli stress e dare un pò di riposo al corpo (giorni di rest completo) così come potrebbe essere utile sparpagliare aerobica e pesi.
    allo stesso modo aerobica e pesi potrebbero coincidere nello stesso giorno ma in orari diversi.

    l'aerobica che nn fa sudare può fare la differenza e lo dimostra la magrezza delle persone Attive tutto il giorno a differenza dei sedentari che si dilettano con 30-60' di cardio in palestra 3 volte a settimana.
    oltretutto il consumo % di lipidi è massimo proprio quando si eseguono queste attività.

    cmq questo è solo un mio punto di vista.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il corpo nn ragiona in termini di "giorni" ma di stress e di assetto metabolico
    potrebbe essere utile aggregare gli stress e dare un pò di riposo al corpo (giorni di rest completo) così come potrebbe essere utile sparpagliare aerobica e pesi.
    allo stesso modo aerobica e pesi potrebbero coincidere nello stesso giorno ma in orari diversi.

    l'aerobica che nn fa sudare può fare la differenza e lo dimostra la magrezza delle persone Attive tutto il giorno a differenza dei sedentari che si dilettano con 30-60' di cardio in palestra 3 volte a settimana.
    oltretutto il consumo % di lipidi è massimo proprio quando si eseguono queste attività.

    cmq questo è solo un mio punto di vista.

    Praticamente mi dici di provare le due opzioni....Magari farò un paio di settimane aggregando gli allenamenti e le due successive disaggregando. Io AD OCCHIO penderei per la prima, considerato che davvero raggiungere i 130-135 bpm diventa quasi un gioco ("noioso" come ho già detto, ma per nulla faticoso) dopo l'allenamento pesante. LO STRESS (pesi) seguito da un piccolo stress (camminata) dovrebbe indurmi nel potenziamento muscolare facendomi però perdere grasso. Vediamo !

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    18 perchè è il numero che ti rende maggiorenne
    a parte gli scherzi ascolta più di me somo che ha più esperienza e conoscenze.

    io sono comunque contrario al solo il camminare in salita. è vero che la fascia aerobica è quella che brucia più grasso, ma è la fascia anaerobica quella che da miglioramenti cardiovascolari. insomma se cammini per tutta la vita quando corri avrai comunque il fiatone.
    il programma che ti ho postato è il primo passo sono tre per raggiungere un lavoro ideale che sia tra la fascia aerobica e anaerobica
    ciao ormone auguri

    per la dieta non so cosa segui ma ti consiglio d'alternare 5 giorni di ipocalorica con due giorni di normocalorica

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    18 perchè è il numero che ti rende maggiorenne
    a parte gli scherzi ascolta più di me somo che ha più esperienza e conoscenze.

    io sono comunque contrario al solo il camminare in salita. è vero che la fascia aerobica è quella che brucia più grasso,

    ORA HO DISPERATAMENTE BISOGNO DI PERDERE GRASSO!!!!!!

    ma è la fascia anaerobica quella che da miglioramenti cardiovascolari. insomma se cammini per tutta la vita quando corri avrai comunque il fiatone.

    AL FIATONE CI PENSO TRA UN PAIO DI MESI !!!

    il programma che ti ho postato è il primo passo sono tre per raggiungere un lavoro ideale che sia tra la fascia aerobica e anaerobica
    ciao ormone auguri

    per la dieta non so cosa segui ma ti consiglio d'alternare 5 giorni di ipocalorica con due giorni di normocalorica
    STO FACENDO COSI' (a parte uno due sgarri infrasettimanali)
    Ciao amico mio, leggere i tuoi consigli è sempre un piacere

Discussioni Simili

  1. Consiglio allenamento intenso misto bb ed arti marziali
    Di devilchris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-01-2015, 05:14 PM
  2. Allenamento misto corpo libero-pesi
    Di DarkArrow nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-05-2014, 11:29 PM
  3. Allenamento palestra misto arti marziali no gambe.. consigli?
    Di Thaiboxer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2014, 01:12 PM
  4. dieta per allenamento misto : ipertrofia e corsa
    Di madrak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 11:25 PM
  5. Alimentazione per Allenamento "Misto"
    Di BiGRonnie nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-03-2007, 09:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home