ciao, nn ho capito perchè hai deciso di inserire solo esercizi di tirata verticale per la schiena (lat machine)
visto che hai deciso di fare 2 fullbody a questo punto in una metterei il rematore al posto della lat (magari nella split A)
ciao, nn ho capito perchè hai deciso di inserire solo esercizi di tirata verticale per la schiena (lat machine)
visto che hai deciso di fare 2 fullbody a questo punto in una metterei il rematore al posto della lat (magari nella split A)
Ha ragione.... Hai ragione (come sempre somo!). Senti mi piace di più il rematore con manubri, sento che isola di più la schiena... Può andar bene? E poi un dubio che mi assale da tempo: è meglio completare prima un lato (es. braccio destro) e poi attaccare l'altro, oppure procedere una volta un braccio, una volta l'altro fino al completamento delle serie ?
Ultima cosa somo: questo schema abbinato alla corsa può andar bene per il mio obiettivo ?
ciao ormone.. io mi sono già espresso al riguardo, secondo me fai troppa aerobica e pochi pesi.
per capire se la dieta funziona devi iniziare SENZA aerobica, quella si inserisce quando già sei ad un buon livello e vuoi dare il tocco finale altrimenti se oggi per perdere 2 etti fai 2 ore di cardio un domani per dimagrire ancora quante ore ti tocca fare?
te lo dice uno che in estate, per dimagrire, correva 1 ora al giorno, tutti i giorni.
fossi stato in te avrei fatto 3 giorni di pesi + 1 di aerobica in fascia (volendola proprio inserire.. anche se nn te lo consiglio) + 1 giorno di passeggiata lunga
seduta A: squat + rematore
seduta B: panca + lento avanti + tricipiti
seduta C: stacco + trazioni + panca manubri o panca inclinata
il rematore con bilancere se fatto bene è meglio (costruisce una struttura + solida visto che allena tutto il corpo)
in generale cmq nel rematore manubrio è bene alternare dx e sx.. oltretutto così facendo riduci i tempi morti.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 28-10-2008 alle 04:00 PM
Guarda somo, non si tratta di perdere 2 etti...ma 10 chili.
Io proprio non riesco a vedermi con questa zavorra intorno ai fianchi, sul petto, sull'addome.... sono 10 chili e ...purtroppo con la dieta (metabolica!) e l'allenamento non sono riuscito a perdere se non 2 ETTI. E così non va....non mi ritrovo nel mio corpo capisci !
Sono passato dalla taglia 46 di pantalone a 50. E mi va anche un po' stretta. Sono stato costretto a comprare 2 paia di pantaloni e metto sempre quelli, percè gli altri che ho in armadio sono tutti 46.
Allora, diamine ecco che prima di tutto devo risolvere questo problema che non è poi così banale......
Scherzi ed ironia a parte, ecco perchè dopo 1 mese e mezzo di prova della metabolica e di solo allenamento aerobico sono dovuto ricorrerere alla corsa, che poi è una corsetta o forse meno.
Il mio dubbio è un altro invece (per questo ti ho fatto la domanda): trattandosi di aerobica in fascia lipo (quindi sarebbe una camminata su tapis di 30-40 minuti a 5 km orari, magari in pendenza 8-9% per raggiungere il 130 battiti minuto) potrei addirittura farla tutti i giorni dopo le sedute di allenamento anaerobico. Cosa mi costerebbe una camminata che neanche fa sudare ?
LA DOMANDA:
- E' MEGLIO DIVERSIFICARE (cioè 2 giorni pesi - 2 giorni camminata)
- OPPURE UNIFICARE 4 giorni pesi + camminata ?
ciao ormone premetto che non riesco a stare tanto sul forum quindi non ho più seguito.
ti posto un programma per me molto sensato per il cardio.
devi avere il cardio frequenzimetro altrimenti se prendi il battito solo con la mani sui sensori è un disastro.
si parte dalla formula di karvonen=hrr= (220-età-battiti a riposo)*%min/max+battiti a riposo
è per principianti e dura 8 settimane se le prime settimane sono troppo leggere parti dalla 4/5
la frequenza ideale è tre volte a settimana ma anche due è meglio di niente.
1 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 10
2 sett %hrr (min-max) 28-35 minuti 12
3 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 15
4 sett %hrr (min-max) 35-49 minuti 18
5 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 18
6 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 20
7 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 25
8 sett %hrr (min-max) 42-56 minuti 30
ti faccio un esempio sulla prima settimana
carlo ha 40 anni e i suoi battiti a riposo sono 60
li mettiamo nella formula
220-40-60= 120 * % della prima sett (28-35)= 33-42 + battiti a riposo (60) = 93-102 frequenza a cui deve correre, ma probabilmente con questa frequenza cammina
se il rpogramma è troppo leggero ti posto quello per intermedi
spero ti possa essere utile ciao
ancora con sta scheda they???
se sai i tuoi battiti a riposo ti scrivo tutto così facciamo prima![]()
sei un grande Visione !!! Mitico.... 8i tuoi incoraggiamenti sono doping)
Senti perchè 18 minuti .... è il minimo o si puo' fare di più....?
E poi... considera che stamattina ad esempio ho fatto una camminata sul tapi roulant con 8% di pendenza a 4,5 KM/h. l'ho fatto per 40 minuti..... Noiosi più che faticosi.
Praticamente ho sudato più con i pesi che avevo fatto prima che sul tapis. Eppure ero a 135-140 bpm. Ed era solo camminata... Poi dimagrirò? Mi affido a Crebs con il suo ciclo che spero funzioni....
il corpo nn ragiona in termini di "giorni" ma di stress e di assetto metabolico
potrebbe essere utile aggregare gli stress e dare un pò di riposo al corpo (giorni di rest completo) così come potrebbe essere utile sparpagliare aerobica e pesi.
allo stesso modo aerobica e pesi potrebbero coincidere nello stesso giorno ma in orari diversi.
l'aerobica che nn fa sudare può fare la differenza e lo dimostra la magrezza delle persone Attive tutto il giorno a differenza dei sedentari che si dilettano con 30-60' di cardio in palestra 3 volte a settimana.
oltretutto il consumo % di lipidi è massimo proprio quando si eseguono queste attività.
cmq questo è solo un mio punto di vista.
Segnalibri