Parlando in termini di sensazioni e non in gergo tecnico, a me non danno come diere una sensazione energetica, ma i muscoli bruciano molto meno e i doms se ci fossero a fine WO sono molto limitati.
Nel postWO ti consiglio di prendere carboidrati ad alto indice glicemico ecco perchè è meglio prenderli tutti prima,(parlando sempre in generale) poi se vuoi prenderli metà prima e metà dopo bisogna sempre valutare il contesto con tutta la tua dieta per valutare queste finezze.
durante (in particolare nelle situazioni limite) e alla fine quando il corpo inizia a raffreddarsi.
Sto leggendo che la leucina, da sola, è in grado di promuovere la produzione di insulina e massimizzare la sintesi proteica.
Quindi, vai bombardiamoci di BCAA...
P.S. I link attivi evitiamoli, please.
Beh, ci sono diversi studi, sia su topi che su uomini.
Diciamo che la iperaminoacidemia stimola la sintesi proteica stimolando la produzione di IGF-I, insieme anche alla produzione di insulina (che a sua volta non stimola la sintesi proteica ma inibisce la proteolisi).
L'insulina può essere prodotta dalla sola leucina, perché regola, in combinazione con l'ADP, il glutamato deidrogenasi (GDH). In pratica la lecina aumenta la glutaminolisi via stimolazione delle Beta cellule pancreatiche.
è questo che ha sempre sollevato i miei dubbi sul fatto di assumerli prima del wo per questo li prenderei dopo. sarebbe come assumere zucchero o glucosio prima di un wo a piccole dosi, e il senso quale sarebbe?
detto questo, dopo un wo, se devo alzare la glicemia meglio il glucosio, se devo risintetizzare le proteine, allora meglio le whey (oltretutto le nuove formule contengono anche bcaa), che sono estremamente veloci.
preciso che i bcaa sono calorici, ovviamente pochi grammi poche kcal.
li ho usati e nn li userò più, secondo me sono davvero un optional.
non capisco il problema...nell'allenamento non devi bruciare grasso, devi avere la forza di tirare su i tuoi pesi. in definizione essendo, come tutti, a carbo bassi il carburante non avendolo, i bcaa ti danno una bella spinta.
se si parla di aerobica i bcaa hanno funzione energetica ed anticatabolica.
...non è che prima consumi i bcaa e poi il grasso, è che non avendo il glicogeno che ti dà energia, hai un aiuto energetico.
questo è quello che so e hoo provato, spero di non aver detto castronerie comunque...
mi spiego meglio:
sicuramente gli aminoacidi sono utili ai muscoli per non disgregarli,ma
anke io quando facevo la low carb a carboidrati bassi andavo in palestra e prima però prendevo carnitina o termogeneci per stimolare le riserve di grasso e avere un più di energia;
se ora prima prendo gli aminoacidi io vado a stimolare lo stesso queste riserve di grasso oppure no?
se non si fa una low carb e quindi si fa allenamento con le scorte di glicogeno "a posto" in quel caso gli aminoacidi a che servono e come vanno assunti?
perchè non dovresti utilizzare il grasso??certo, come principio è un po come la caffeina...i bcaa non mi risulta che siano calorici.
ti faccio una domanda: quando stavi in def il tuo corpo cosa consumava in allenamento, carnitina e caffeina o calorie e grassi? è la stessa domanda che mi stai facendo tu...
nel caso di carbo alti io li prenderei solo nel post per il recupero al massimo, se proprio mi obbligano a prenderli...al riguardo come dose non saprei, magari 1g per 10kg di peso...
lukenadal dove sei???![]()
ciao ragazzi, ho voluto leggere un pò di post... che mal di testa.
Mi sembrava di essere in una stanza dove tutti urlavano la stessa cosa ma in lingue diverse!
Un casino insomma.
@Tattoos vero quello sulla leucina, infatti è in dosaggi doppi nelle ultime confezioni di BCAA.
@Grazie della fiducia a tutti....
Gli aminoacidi presi prima dell'attività aerobica a stomaco vuoto ai fini del dimagrimento prevengono il catabolismo muscolare. 8LE COSE LE DIRò TERRA TERRA), come diceva qualcuno, per capire di aver capito qualcosa dovresti riuscire a spiegarlo a tua nonna, allora sei sicuro di saperlo.
Andiamo avanti, di solito si consiglia l'assunzione di 1gr per 10kg per cui in un soggetto di 80kg, 8gr di bcaa, 4 gr prima e 4 dopo o 5 prima e 3 dopo o viceversa.
Però, vi faccio una domanda, se l'intenzione è quella di distruggere le fibre muscolari con l'allenamento e poi ripararle, perchè assumere bcaa prima che vanno a salvaguardare il muscolo?
Insomma, qui la cosa è più semplice di quanto finora detto, vai sul sicuro assumendone 1gr per kg di peso, facendo però dei cicli perchè gli aminoacidi li trovi tranquillamente nell'alimentazione naturale di tutti i giorni, Uova, latte, tonno, salmone, carne rossa e bianca, pesce etc...
Ciao a tutti e non mettete in giro voci che sono esperto perchè mi imbarazzate!
Siamo qui tutti per imparare, chi più chi meno. Nessuno ha la verità assoluta in tasca.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Segnalibri