Ciao Tarantino, allora non sono io che sbaglio ma questa scheda che mi ha consigliato e' una ciofeca.
Con la tua mi trovo bene ovvio magari stavo pensando a qualche integrazione, ma come sempre hai notato le solite serie 3*12 3*10 sempre quelle.
Al max pensavo di aggiungere alla tua la panca inclinata, o alternala a quella piana, ma con le serie mi trovo benissimo con queste.
Se ti trovi bene come esercizi, apporta giusto qualche cambiamento ogni tanto, tanto x variare lo stimolo, ma segui un filo logico!
Cmq se vuoi un consiglio, x cambiare stimolo, segui un piramidale coi controcazzi, tipo 4x4-6-8-10, con % alte e recuperi relativamente brevi!
Fidati che è una bomba, ma solo sui fondamentali!
Ok Tarantino gentile come sempre.
Faro' delle varianti per non abituare troppo il corpo e dire tra un mese passo ai piramidali invertiti. Li ho sempre fatti anni fa' a salire ma provero' di sicuro.
ne approfitto ma perche' mettono sempre ste cavoli di serie 3*15 o altro e poi a mio avviso che senso ha la panca inclinata dopo quella piana? con tutti gli altri esercizi.
Figurati, sei educato, quindi è un piacere aiutarti x quel poco che sò...
Cmq a che serve l'inclinata?
Scherzi?
Sono due lavori diversi, x due parti diverse del petto, oltre al fatto che la piana la fai col bilanciere, l'inclinata col manubrio...un modo in più x stimolale spessore e ampiezza del pettorale.
Poi, leva questi 2 esercizi, il resto che fai sono complementari, quindi è questa la base...il resto viene dopo!
Ecco ora ho capito legendo il diaro di Tarantino il discorso piramidale invertito. Non mi resta da decidere qualnbdo iniziare e vedere poi le percentuali di carico.
Altro cosa ok per la panca piana e inclinata hai perfettamente ragione, solo che non pensavo ai manubri ma al bilanciere che non trovo molto comodo.
Una cosa per pensare a un piramidale sui fondamentali devo prima verificare i vari massimali con una rep vero?
Per capirci sulla panca avevo provato 90 di max quindi potrei fare un
4*4 a 74 (82%) poi 6*68 poi 8*58 e 10*50
QUesto piramidali lo posso usare su bench, lento , e ivari fondamentili corretto?
Sì sì.. ma le gambe?![]()
la panca inclinata pone più enfasi sulla porzione "alta" del petto (facendo lavorare anche di più il deltoide però), così come le dips\panca declinata pongono maggior enfasi sulla parte "bassa del petto.
Se riesci un 3\4 x 6 di dips (parallele larghe) bufferate le metterei dopo la panca inclinata
Il mercoledì potresti fare un 4x3 di stacchi come primo esercizio
mentre l'allenamento del venerdì nn mi piace, MANCANO LE GAMBE!
lo strutturerei così:
Venerdì:
Squat 5x5
Leg Press 4x8-10
Leg Curl 3x6
Lento avanti in piedi 5x5 opp. 4x 4-6-6-8
Alzate laterali 4x8
Scrollate Manubri o Bilanciere 2x12
Mhhh allora ora cerco di integrare i tuoi suggerrimenti nella scheda ma con le gambe devo andarci davvero leggero per vari motivi.
Per le dips riesco a farle ma dopo la panca non so. posso provarci.
SU panca io preferirei i manubri non il bilanciare intendo inclinata..
ALtra cosa sscusmi se ti sfrutto, non avendo una panca Declinata come posso ovviare a questo, per la stimolazione della parte bassa?
Beh, non alnche il crossover ai cavi va bene...tanto la parte bassa cresce subito...xò se fai dip con zavorra, tanto di guadagnato, xò poi va cambiato tutto il wo.
Secondo me, la scheda che ti diedi tempo fà è ottima...basta solo fare qualche modifica x ottimizzarla!
Lento avanti
Tirate al mento
Aperture laterali e a 90°
Credo che vadano bene...
Segnalibri