Risultati da 1 a 15 di 229

Discussione: Parliamo di Monofrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    La monofrequenza è una tipologia di allenamento convenzionale e artificiale (così quelli che si erano fissati sulla natura saranno contenti) basata sull'allenamento diretto del muscolo. Per diretto, se proprio volete una nozioncina più semplice e rozza, intendiate che tornate - ad esempio - col petto tutto gonfio e stanco a casa. (e spalle e tricipiti che hanno lavorato, giusto stimolati. Ma non certo gonfi, stanchi, ecc.)
    Sono d'accordissimo.. ma non e' che in multi risparmiamo qualcosa.. anche li' alleniamo direttamente i muscoli coinvolti. Semplicemente giochiamo su altri fattori.

    Appurato che creiamo un distacco minore fra due allenamenti che coinvolgono gli stessi muscoli, poi giochiamo sul TUT, aumentiamo un po' il volume, cerchiamo il cedimento, ma solo nei momenti chiave.. sicuramente non le prime serie di panca.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,978

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Sono d'accordissimo.. ma non e' che in multi risparmiamo qualcosa.. anche li' alleniamo direttamente i muscoli coinvolti. Semplicemente giochiamo su altri fattori.

    Appurato che creiamo un distacco minore fra due allenamenti che coinvolgono gli stessi muscoli, poi giochiamo sul TUT, aumentiamo un po' il volume, cerchiamo il cedimento, ma solo nei momenti chiave.. sicuramente non le prime serie di panca.


  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    Cosa ti lascia perplesso garzy?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Non ho capito nemmeno io!
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,978

    Predefinito

    Multifrequenza con TUT e Cedimento non l'ho mai sentita..

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Il cedimento può essere benissimo ricercato in multi, ovviamente non negli esercizi principali, ma nei complementari può starci eccome, come anche il controllo del tut (ripeto, ovviemente non lo ricercherò nello stacco e nello squat , cover cercherò l'esplosività massima)
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Il cedimento può essere benissimo ricercato in multi, ovviamente non negli esercizi principali, ma nei complementari può starci eccome, come anche il controllo del tut (ripeto, ovviemente non lo ricercherò nello stacco e nello squat , cover cercherò l'esplosività massima)
    Appunto. Ti repperei ma non posso..

    Cedimento solo sui complementari.

    E' normale che rallento il movimento in discesa, cioe' alzo il TUT. Anche che il carico debba scendere di quei 5\10kg. Il danno muscolare che porta alla crescita si ottiene principalmente e oserei dire.. esclusivamente, nella fase eccentrica. Quindi in forza uso un'eccentrica pari a 1'', la minima che posso per spingere di piu'. In massa e' un'altro paio di maniche.

    Ma questi (TUT, ced.) sono fattori che interagiscono sull'intensita' di una seduta. Non cambia fra mono o multi, basta saperli utilizzare con discrezione.
    Ultima modifica di Titan; 27-05-2008 alle 09:42 PM

Discussioni Simili

  1. Parliamo di gente....
    Di S.Smi(ops..2) nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-05-2004, 09:22 PM
  2. parliamo di "stallo"
    Di greg#13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2004, 12:26 AM
  3. X 4Ca, Parliamo Power lifting.....
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-06-2003, 01:43 PM
  4. parliamo di epaprotezione
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 01:11 AM
  5. Parliamo di allenamento aerobico, Guerrilla e Hiit
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-02-2003, 03:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home