Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Aiutatemi a progettare un programma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    alpha, io punterei tutto sulla forza. questi carichi devono necessariamente salire!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ciao Alphagamma! Scusa se rispondo ora!

    Guarda io sono un pò dell'idea di franz mi butterei a capofitto sulla forza per aumentare quei carichi, ma anche un buon ibrido potrebbe dare i suoi frutti.

    Comunque posta la tua idea di scheda e vediamo cosa ne esce fuori

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito Eccomi, avevo un pò da fare...

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko
    Non mi spiego però la panca.. Hai digitato il numero giusto? O è davvero così indietro?
    E' davvero così indietro !

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek .:überfranz:.
    alpha, io punterei tutto sulla forza. questi carichi devono necessariamente salire!

    Comunque posta la tua idea di scheda e vediamo cosa ne esce fuori
    Eccola, è un'idea bisognosa di correzioni - dovrebbe essere una sk di forza:

    Lun
    8*3 - Panca piana

    Mer
    8*3 - Squat

    Ven
    8*3 - Stacco


    e questi sono i fondamentali. Con i complementari la scheda diventa:

    Lun
    8*3 - Squat
    6*3 - Leg curl
    6*3 - Lento
    3*20 - Crunch inverso (con carico)

    Mer
    8*3 - Panca piana
    6*3 - Panca alta o croci manubri
    3*max - Parallele

    Ven
    8*3 - Stacco
    6*3 - Lat
    6*6 - Curl manubri
    3*20 - Crunch inverso (con carico)


    Ho provato a rimescolarli in tutti i modi ma alla fine mi sorte fuori sempre la stessa scheda. Ho dei dubbi sul numero di serie*reps, sull'accoppiamento muscolare, sul volume di allenamento....

    Ditemi come modificarla...
    Ultima modifica di Alphagamma; 08-04-2008 alle 08:53 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Il 6x3 di leg curl, panca inclinata e lat non si possono vedere!!

    Inoltre manca una progressione sui fondamentali.. Non vorrai fare un mese di 8x3 fisso?!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Come posso mettere una progressione sui fondamentali? come la indico?
    Come devo fare i complementari?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    I complementari si fanno voluminosi a scopo ipertrofico. (ecco perchè la scelta di multiarticolari anche nei complementari).

    Quindi ritornano i vecchi 3x8, 4x6 e cose simili.. roba semplice, senza troppi ragionamenti tecnici e scientifici sopra..

    Una progressione è ad esempio: 6x3 - 7x2 - 8x1. Ma ne esistono decine di tipi.. l'importante è non ristagnare su un numero fisso..

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Ok credo di aver compreso come funziona. Io ho in mente questa progressione di volume per il primo meso di forza:

    Lun
    6»7»8*3 - Squat
    3*8 - Leg curl
    6»7»8*3 - Lento
    3*8 - Aperture a L (Link eXrX)
    3*20 - Crunch inverso (con carico)
    Extrarotatori (Link eXrX)

    Mer
    6»7»8*3 - Panca piana
    6»7»8*3 - Panca alta
    3*8 - Parallele x tric \ Panca stretta \ Pullover stretto
    3*20 Polpacci in piedi

    Ven
    6»7»8*3 - Stacco da terra
    3*8 - Lat inversa \ Rematore manubrio
    3*12 - Curl manubri
    3*20 - Crunch inverso (con carico)

    ---

    Se uso questa progressione di volume non posso far finire la scheda dopo un mese xkè, è vero che incremento il volume ma lascio lo stesso peso per 3 volte di fila !! Dovrei protrarla almeno per 3 mesocicli in modo da incrementare pesantemente (5-10Kg) i Kg ad ogni meso. IronPaolo lo chiama "ciclo lungo", io lo accorcio un pochettino...

    Oppure dovrei usare la progressione indicata da Blanko: il carico sui fondamentali aumenta sempre in ogni sessione, quindi, il volume deve scendere ("per ogni cosa che sale, un'altra cosa deve scendere" non ricordo dove l'ho letta)

    Ad ogni modo devo prendere in considerazione entrambe le progressioni per la prossima scheda.

    ---

    Questa scheda adesso và meglio?
    Ultima modifica di Alphagamma; 09-04-2008 alle 04:30 PM

Discussioni Simili

  1. Aiuto a progettare dita per definizione 2
    Di w_t nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-05-2017, 08:41 AM
  2. Aiuto a progettare dita per definizione
    Di w_t nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-04-2017, 11:47 PM
  3. programma.. aiutatemi grazie :)
    Di saimonbildy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-01-2012, 04:42 PM
  4. Aiutatemi a migliorare il mio programma di allenamento...
    Di gabe182 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-05-2010, 06:57 PM
  5. E' giunta l'ora di progettare la mia Homegym
    Di carnera nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-09-2008, 05:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home