Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Discussione: Renato___Vivere con 250 gr alla volta...

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    lol kick sarei curioso anche io

  2. #32
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Dunque ho letto ora tutto il tuo post.



    io dico solo che se cambiassi metodo di allenamento per me otterresti ancora di più, però c'è anche da dire una cosa che ho notato: se una persona cambia totalmente approccio e questa non è convinta di quello che fa, anche se l'allenamento è ottimo, i risultati sono anche scarsi perciò l'arma più importante di un allenamento per ottenere risultati sono la determinazione e la convinzione cosa che tu hai seguendo McRobert.
    .

    AHAHAHAHAHAHAH scusa Nemitek ma nn posso fare a meno di ridere nn tanto per la tua affermazione (la quale in generale è anche giusta) ma verso chi l hai rivolta, dal momento che lo conosco e ti posso garantire che se dovesse cambiare nn solo nn otterrebbe ma tornerebbe indietro di 3 anni...

    Per quello che dici in seguito di quoto sono completamente d accordo

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    renato quando arriverai a carichi considerevoli e vedrai che i miglioramenti saranno lentissimi, dovrai cambiare PER FORZA di cose, schemi set/reps e tutto il resto non pensare che per dare uno stimolo diverso bisogna avere 1 o 2kg in più sul bilanciere...ah no scusa nel tuo caso 250 grammi...
    Probabile ma cio' puo' voler dire cambiare la propria routine una volta che si raggiunto uno stallo... Qui (nel senso generale) sembra che in un anno si debba essere obbligati a cambiare reps/intensità ecc.. Se no nn si ottengono guadagni, e questa è un po' una minkiatella...

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    proprio non mi piace... poi lo stacco in 1x20 è il modo migliore per farsi male...
    Invece fare triple con il 90% è salutare.... ROFTL

    Detto questo ti posso dire che io nn faccio stacco da 20 ma bensì nn supero mai le 8 e nn scendo mai sotto le 4... Cmq il fatto (che mi pare strano tu nn abbia colto) è che tutto è dannosso se fatto senza cervello e senza la buona tecnica sia delle singole che delle 20reps...

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    solo cazzate quelle sullo stacco/squat ad alte ripetizioni... basta guardare,statistiche alla mano,chi si fa male su un massimale e chi su 8-10 rip.
    vincono i secondi... quindi con 20colpi... a parte usare un peso basso... ti sfondi pure la schiena se sbagli.

    ah,per curiosità mi dici quanti kg usi nello stacco a 20 rip? giusto per capire...
    Infatti alzare il proprio 100% alla ***** nn fà male?? Dai Kick evitati "stupidi" schieramenti e statistiche, faresti piu' bella figura a dire: nn mi piacciono le alte reps, ottengo risultati con quelle basse. Come detto sopra è sempre un discorso di buona tecnica, se ci si infortuna vuol dire che si è eseguito male un movimento, e dimmi tu (per dire chiunque) nn ti accorgi quando è il momento di smettere perchè la forma si deteriora?? Se no vuol dire che devi (il devi è in generale) cambiare sport o fare un esame di coscienza....

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    lol kick sarei curioso anche io
    E' una gara a chi tira di più???

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,102

    Predefinito

    Giusto per curiosità che allenamento consigliereste per ottenere risultati a una persona normale con doti genetiche scarse che fà un lavoro manuale 6 giorni su 7 9/10 ore al giorno... Sono proprio impaziente di saperlo, illuminatemi....

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Probabile ma cio' puo' voler dire cambiare la propria routine una volta che si raggiunto uno stallo... Qui (nel senso generale) sembra che in un anno si debba essere obbligati a cambiare reps/intensità ecc.. Se no nn si ottengono guadagni, e questa è un po' una minkiatella...
    Una minchiatella il fatto di cambiare allenamento? Mah la minchiatella la dici te secondo me, continuate così poi mi direte...

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Invece fare triple con il 90% è salutare.... ROFTL

    Detto questo ti posso dire che io nn faccio stacco da 20 ma bensì nn supero mai le 8 e nn scendo mai sotto le 4... Cmq il fatto (che mi pare strano tu nn abbia colto) è che tutto è dannosso se fatto senza cervello e senza la buona tecnica sia delle singole che delle 20reps...
    Il punto è che rimanere su singole, doppie e triple permette una maggiore concentrazione, se uso fa 20 reps arriva già all'8° reps stanco e deconcetrato e la tecnica va a puttan.e

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Infatti alzare il proprio 100% alla ***** nn fà male?? Dai Kick evitati "stupidi" schieramenti e statistiche, faresti piu' bella figura a dire: nn mi piacciono le alte reps, ottengo risultati con quelle basse. Come detto sopra è sempre un discorso di buona tecnica, se ci si infortuna vuol dire che si è eseguito male un movimento, e dimmi tu (per dire chiunque) nn ti accorgi quando è il momento di smettere perchè la forma si deteriora?? Se no vuol dire che devi (il devi è in generale) cambiare sport o fare un esame di coscienza....
    Ma che risultati ottieni a fare 8 reps di stacco?!?! Forse non lo sai ma la forza viene stimolata allenandosi ALMENO e dico ALMENO all'80% di 1RM e far 8 reps che % usi nello stacco? Il 60%?

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    E' una gara a chi tira di più???
    No, mai detto questo.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Giusto per curiosità che allenamento consigliereste per ottenere risultati a una persona normale con doti genetiche scarse che fà un lavoro manuale 6 giorni su 7 9/10 ore al giorno... Sono proprio impaziente di saperlo, illuminatemi....
    Se lui mi dice la disponibilità di tempo mi impegno, assieme a kick se vuole, a stilargli un programma di allenamento.

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    be credo che la filosofia di mcroberts sia proprio quella di imbrogliare il corpo non facendoli notare l'incremento del carico. io ho letto tutti i suoi libri e ne sono stato folgorato. poi non ho avuto la pazienza e sono passato ad altro dove in un 1/10 del tempo sono migliorato. aggiungevo 2kg allo stacco ogni 10 giorni. poi ho fatto uno schema di forza è in 40 giorni sono arrivato a carichi che ci avrei messo 6 mesi.
    comunque per chi ha pazienza ,non ha tanto tempo ritengo mcroberts una lettura interessante e importante.
    imbrogliare il corpo...ma ****** ***** ****** state dicendo.
    tornate al principio per la quale si arriva all'ipertrofia!
    fatevi questa domanda:
    voglio un'incremento di forza....che forse con i micro carichi posso" imbrogliare" o per meglio dire (allenare il sistema nervoso ad usare piu' fibre e quindi un grosso aumento di forza proporzionato ad uno scarsissimo aumento di massa).
    o voglio distruggere fibre per arrivare ad un aumento di massa e di forza quindi al nostro obbiettivo principale (non valido per i pl tranne qualche eccezione) che è ipertrofia
    Ultima modifica di MYO; 22-03-2008 alle 11:49 AM

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Embè Myo?

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Embè Myo?
    è partito da solo!!!

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    imbrogliare il corpo...ma ****** ***** ****** state dicendo.
    tornate al principio per la quale si arriva all'ipertrofia!
    fatevi questa domanda:
    voglio un'incremento di forza....che forse con i micro carichi posso" imbrogliare" o per meglio dire (allenare il sistema nervoso ad usare piu' fibre e quindi un grosso aumento di forza proporzionato ad uno scarsissimo aumento di massa).
    o voglio distruggere fibre per arrivare ad un aumento di massa e di forza quindi al nostro obbiettivo principale (non valido per i pl tranne qualche eccezione) che è ipertrofia
    Scusa Myo ma non ho capito dove vuoi arrivare.

    Con i micro carichi non alleni per niente il snc a reclutare più fibre..ma scherziamo? Dai ragazzi per favore siate seri...

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Record...6 in 24 ore!
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    ciao renato anche se non condivido quello che dici aprezzo il modo in cui lo fai e lo trovo piacevole. volevo chiederti due cose

    1 i microcarichi: tenendo che la teoria sia valida, cosa secondo me possibilissima, nel 99% delle palestre i pesi non corrispondono a quelli scritti sopra, se ne riparlava poco tempo fa. uno come fa se alcuni dischi di 10kg sono sbagliati anche di 500g. devi stare a calcolare ogni volta le differenze? sai quanto pesano i dischi con cui ti alleni?
    Questo è il motivo per cui la maggiorparte di "noi" (i partecipanti del mio forum e i praticanti del BII in generale) si allenano a casa.
    Pesiamo i vari dischi sapendo il loro peso esatto, annotiamo i pesi reali e non fasulli (io ho i dischi da 5Kg che pesano 4.5 in realta) abbiamo microcarichi da 500gr 250gr e 125gr.


    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    2 tecnica d'esecuzione. Questo è uno dei caposaldi della filosofia di mcroberts. la condivido più del 100%. ora sappiamo che noi apprendiamo uno schema motorio facendolo.per imparare a guidare provi ogni morto di papa o cerchi di farlo spesso? farlo 1 volta a settimana o anche 1 volta ogni 10 giorni non è forse il modo più lungo e sbagliato per imparare a fare qualcosa? la multifrequenza permette di consolidare gli schemi grazie proprio alla loro ripetibilità.
    Ovviamente per intraprendere un programma abbreviato bisogna avere una buona base d'esecuzione. Sta di fatto che anche un programma di due allenamenti a settimana è un abbreviato d'effetto che ti "allena" la tecnica.
    Concordo con il fatto che un principiante assoluto non può allenarsi 1/7, ovvio.

    Grazie B/J. Casomai gli posti il video del tuo stacco QB a 20 rip...
    Grande simo!


    www.bodybuildinggnd.tk

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusa Myo ma non ho capito dove vuoi arrivare.

    Con i micro carichi non alleni per niente il snc a reclutare più fibre..ma scherziamo? Dai ragazzi per favore siate seri...
    ho spiegato male,facendo un elevato numero di ripetizioni con aumenti leggeri si abitua il corpo a tale movimento e impara come doversi muovere in tale necessita'....
    lo stacco e soprattutto lo strappo meglio si esegue, piu' si puo aumentare il carico perche il mente-corpo sa cosa dover fare, grazie al continuo ripetersi delle ripetizioni...
    in poche parole il sistema nervoso recluta i muscoli necessari al movimento perchè abituato a farlo....

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Io, sinceramente, vorrei seguire il diario di qualcuno che si allena con i microcarichi per vederne le applicazioni ed evoluzioni, quindi il diario di allenamento con esercizi, carichi e pause, almeno degli esercizi fondamentali e le impressioni generali.
    Questo è un normale thread sulle metodologie che può stare in "allenamento".

Discussioni Simili

  1. plasmajet e il superpump 250
    Di Andreonevic nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-10-2011, 11:36 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. Vendita PHARMA RAM COMPRESSE da 250 by VITAMON STORE
    Di Simrulez nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-10-2009, 06:54 PM
  4. pareri super pump 250 gasparri
    Di echodevillers nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-01-2009, 10:53 PM
  5. oO° 125 - 250 - MotoGP °Oo
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-07-2008, 07:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home