lol kick sarei curioso anche io![]()
lol kick sarei curioso anche io![]()
AHAHAHAHAHAHAH scusa Nemitek ma nn posso fare a meno di ridere nn tanto per la tua affermazione (la quale in generale è anche giusta) ma verso chi l hai rivolta, dal momento che lo conosco e ti posso garantire che se dovesse cambiare nn solo nn otterrebbe ma tornerebbe indietro di 3 anni...
Per quello che dici in seguito di quoto sono completamente d accordo![]()
Probabile ma cio' puo' voler dire cambiare la propria routine una volta che si raggiunto uno stallo... Qui (nel senso generale) sembra che in un anno si debba essere obbligati a cambiare reps/intensità ecc.. Se no nn si ottengono guadagni, e questa è un po' una minkiatella...
Invece fare triple con il 90% è salutare.... ROFTL
Detto questo ti posso dire che io nn faccio stacco da 20 ma bensì nn supero mai le 8 e nn scendo mai sotto le 4... Cmq il fatto (che mi pare strano tu nn abbia colto) è che tutto è dannosso se fatto senza cervello e senza la buona tecnica sia delle singole che delle 20reps...
Infatti alzare il proprio 100% alla ***** nn fà male?? Dai Kick evitati "stupidi" schieramenti e statistiche, faresti piu' bella figura a dire: nn mi piacciono le alte reps, ottengo risultati con quelle basse. Come detto sopra è sempre un discorso di buona tecnica, se ci si infortuna vuol dire che si è eseguito male un movimento, e dimmi tu (per dire chiunque) nn ti accorgi quando è il momento di smettere perchè la forma si deteriora?? Se no vuol dire che devi (il devi è in generale) cambiare sport o fare un esame di coscienza....
Giusto per curiosità che allenamento consigliereste per ottenere risultati a una persona normale con doti genetiche scarse che fà un lavoro manuale 6 giorni su 7 9/10 ore al giorno... Sono proprio impaziente di saperlo, illuminatemi....
Una minchiatella il fatto di cambiare allenamento? Mah la minchiatella la dici te secondo me, continuate così poi mi direte...
Il punto è che rimanere su singole, doppie e triple permette una maggiore concentrazione, se uso fa 20 reps arriva già all'8° reps stanco e deconcetrato e la tecnica va a puttan.e
Ma che risultati ottieni a fare 8 reps di stacco?!?! Forse non lo sai ma la forza viene stimolata allenandosi ALMENO e dico ALMENO all'80% di 1RM e far 8 reps che % usi nello stacco? Il 60%?
No, mai detto questo.
Se lui mi dice la disponibilità di tempo mi impegno, assieme a kick se vuole, a stilargli un programma di allenamento.
imbrogliare il corpo...ma ****** ***** ****** state dicendo.
tornate al principio per la quale si arriva all'ipertrofia!
fatevi questa domanda:
voglio un'incremento di forza....che forse con i micro carichi posso" imbrogliare" o per meglio dire (allenare il sistema nervoso ad usare piu' fibre e quindi un grosso aumento di forza proporzionato ad uno scarsissimo aumento di massa).
o voglio distruggere fibre per arrivare ad un aumento di massa e di forza quindi al nostro obbiettivo principale (non valido per i pl tranne qualche eccezione) che è ipertrofia
Ultima modifica di MYO; 22-03-2008 alle 11:49 AM
Embè Myo?![]()
Questo è il motivo per cui la maggiorparte di "noi" (i partecipanti del mio forum e i praticanti del BII in generale) si allenano a casa.
Pesiamo i vari dischi sapendo il loro peso esatto, annotiamo i pesi reali e non fasulli (io ho i dischi da 5Kg che pesano 4.5 in realta) abbiamo microcarichi da 500gr 250gr e 125gr.
Ovviamente per intraprendere un programma abbreviato bisogna avere una buona base d'esecuzione. Sta di fatto che anche un programma di due allenamenti a settimana è un abbreviato d'effetto che ti "allena" la tecnica.
Concordo con il fatto che un principiante assoluto non può allenarsi 1/7, ovvio.
Grazie B/J. Casomai gli posti il video del tuo stacco QB a 20 rip...
Grande simo!
www.bodybuildinggnd.tk
ho spiegato male,facendo un elevato numero di ripetizioni con aumenti leggeri si abitua il corpo a tale movimento e impara come doversi muovere in tale necessita'....
lo stacco e soprattutto lo strappo meglio si esegue, piu' si puo aumentare il carico perche il mente-corpo sa cosa dover fare, grazie al continuo ripetersi delle ripetizioni...
in poche parole il sistema nervoso recluta i muscoli necessari al movimento perchè abituato a farlo....![]()
Io, sinceramente, vorrei seguire il diario di qualcuno che si allena con i microcarichi per vederne le applicazioni ed evoluzioni, quindi il diario di allenamento con esercizi, carichi e pause, almeno degli esercizi fondamentali e le impressioni generali.
Questo è un normale thread sulle metodologie che può stare in "allenamento".
Segnalibri